Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Tablet (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=135)
-   -   Scelta tablet sui 300€ meglio un netbook? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2573542)


olindolindo 31-05-2013 15:27

Scelta tablet sui 300€ meglio un netbook?
 
Ciao a tutti, è da anni che vorrei comprarmi un tablet, ma ho sempre evitato perché troppo costosi rispetto alle loro prestazioni.
Ora finalmente cominciano ad esserci prodotti interessanti, anche se con 250€ si prende un netbook con cui ci si fà un po' di tutto e con un hd dal almeno 250Gb!

Volevo un tablet principalmente per leggere pdf e doc, ho migliaia di pagine da leggere che vorrei portarmi a letto/in bagno :D
Pensavo di prenderne uno cinese economicissimo, ma ho visto che erano pessimi prodotti e che si piantavano anche con pdf molto leggeri.

Vedo che sui 300€ si trovano prodotti interessanti, con cui potrei anche navigare agevolmente in wi-fi, magari anche guardarmi film collegandolo alla tv senza dovermi ogni volta spostare il notebook. Se avesse anche il GPS sarebbe l'ideale!
Ho visto diversi modelli, l'idea era di prenderlo da 10" per la lettura, ma devo dire che il Fonepad mi ha stupito...consigli in merito?
Certo, un Surface sarebbe l'ideale per compatibilità, ma a quel prezzo salta fuori un notebook...

quizface 31-05-2013 19:12



Asus Memo Pad Smart ME301T 10.1 pollici 16GB espandibili con micro SD, CPU Nvidia® Tegra® 3 Quad-Core, GPS, Bluetooth.... Android 4.2 Jelly Bean (ultimo aggiornamento) costo circa 290€

zibarro 31-05-2013 21:19

Se vuoi andare su windows RT potrebbe esserci il Dell Xps 10 a 298 anche se non me la sento di consigliartelo fortemente per via delle vendite e del cambio di rotta microsoft, mentre IOS c'e ipad mini. Android e' ottimo il Memo pad proposto da quizface credo che ci sia di meglio in casa android a quel prezzo.

olindolindo 31-05-2013 22:57

Molto interessante il Memopad, ad un prezzo invitante per essere un 10", ho visto alcuni video e sembra molto fluido, potrebbe essere quello per me.
Come se la cava il gps senza 3g?

Quote:

Originariamente inviato da zibarro (Messaggio 39538484)
non me la sento di consigliartelo fortemente per via delle vendite e del cambio di rotta microsoft

Non sono al corrente...di cosa parli in particolare?

olindolindo 02-06-2013 11:46

Provato il Memopad: molto fluido e il al prezzo giusto, ma...il gps non funziona offline??? Google maps non si avviava per mancanza di connessione, non funziona quindi come un normale navigatore o servono app dedicate?

quizface 02-06-2013 12:50

qualsiasi GPS funziona senza internet se hai le mappe in locale sul tablet come TomTom, Sygic ecc...

tecnologico 02-06-2013 14:00

ma esiste una versione 3g?

quizface 02-06-2013 16:36

Quote:

Originariamente inviato da tecnologico (Messaggio 39543773)
ma esiste una versione 3g?

No, non mi pare che per ora esista, ma puoi sempre usare il telefono come hotspot (Tethering) o comprare un router wifi 3G (o 4G LTE) tipo Huawei E5331 e mettere SIM dati di qualsiasi operatore. Basta tenerlo in tasca e ci colleghi in wifi fino 8 dispositivi (questa e' la soluzione che sto adottando)

Pac21 02-06-2013 21:09

Quote:

Originariamente inviato da quizface (Messaggio 39544357)
No, non mi pare che per ora esista, ma puoi sempre usare il telefono come hotspot (Tethering) o comprare un router wifi 3G (o 4G LTE) tipo Huawei E5331 e mettere SIM dati di qualsiasi operatore. Basta tenerlo in tasca e ci colleghi in wifi fino 8 dispositivi (questa e' la soluzione che sto adottando)

occhio che diventi radiattivo :D

quizface 02-06-2013 23:00

:ciapet: :ciapet:

olindolindo 02-06-2013 23:11

Quote:

Originariamente inviato da quizface (Messaggio 39543478)
qualsiasi GPS funziona senza internet se hai le mappe in locale sul tablet come TomTom, Sygic ecc...

Quindi per usare un tablet come gps offline bisogna scaricare le mappe? Ce ne sono di gratuite o sono a pagamento?

eddievedder80 03-06-2013 13:44

ciao
solo un post perchè vedo che sei già messo più che bene con gli altri ragazzi

ho letto il primo post e gli altri, poi anche il titolo del 3d...poi vedo che sei stra-interessato alle mappe

e quindi non capisco

se eri in dubbio sull'acquisto di netbook o tab come fanno le mappe ad essere importanti? Nel caso ti portavi dietro il netbook? :D

a parte tutto
sarò molto veloce: se per te le mappe sono molto importanti, ovvero lo utilizzerai come il sottoscritto, anche come navigatore per lavoro, ti consiglio un 3g...anzi prendi un 3g e basta non stiamo qua a dire che se rooto il tab modifico il kernel e cracco la net del vicino gli lancio un porno all'ora di cena sullo smart tv :p
....con la tecnologia si può fare tutto se uno ha voglia, tempo e know-how ...la comodità è un'altra storia ;)

se invece le mappe sono un di più, un'aggiunta, allora fregatene del 3g così hai anche una scelta quadrupla di devices a disposizione (dal tuo primo post proprio non sembrava volessi un 3g in effetti)
ciao

olindolindo 03-06-2013 14:10

Quote:

Originariamente inviato da eddievedder80 (Messaggio 39547924)
ciao
se eri in dubbio sull'acquisto di netbook o tab come fanno le mappe ad essere importanti? Nel caso ti portavi dietro il netbook? :D

Giustissima osservazione :D La risposta è si!!!

In effetti le mie esigenze nel tempo sono cambiate.

L'idea originale era nata per le serate di pianobar! Mi serviva un dispositivo che mi leggesse i midi con testo o al limite mp3 e nel frattempo far scorrere dei file di testo, ma a quanto pare al tempo i primi tablet non erano multitasking e non erano espandibili di memoria.
Poi la necessità di vedere film mkv collegando il dispositivo alla tv, cosa che già faccio con il mio notebook, scollegando tutto ogni volta.
Da qui l'idea del netbook, in pratica avere un "clone depotenziato" del mio notebook!

Attualmente però la priorità sono i documenti pdf/doc, ho una mole di libri da leggere.

Il gps non era un priorità, ma visto che nei tablet c'è...lo diventa!
Ho un Garmin Nuvi con mappe vecchie e bestemmio ogni singola volta che lo uso! Ormai è prassi crearmi il percorso con Google Maps in modo da vedermi la strada in foto di prima persona, cosa che il gps non permette.
Quindi, dovendo tirar fuori sti 300€, perché non voler utilizzare anche una funzione che già uso ma che non posso portare in macchina?
Quello che vorrei capire, avendo un'antenna gps, a che serve il 3g? Non dovrebbe funzionare lo stesso?

eddievedder80 03-06-2013 14:28

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Messaggio 39548091)
Giustissima osservazione :D La risposta è si!!!

In effetti le mie esigenze nel tempo sono cambiate.

L'idea originale era nata per le serate di pianobar! Mi serviva un dispositivo che mi leggesse i midi con testo o al limite mp3 e nel frattempo far scorrere dei file di testo, ma a quanto pare al tempo i primi tablet non erano multitasking e non erano espandibili di memoria.
Poi la necessità di vedere film mkv collegando il dispositivo alla tv, cosa che già faccio con il mio notebook, scollegando tutto ogni volta.
Da qui l'idea del netbook, in pratica avere un "clone depotenziato" del mio notebook!

Attualmente però la priorità sono i documenti pdf/doc, ho una mole di libri da leggere.

Il gps non era un priorità, ma visto che nei tablet c'è...lo diventa!
Ho un Garmin Nuvi con mappe vecchie e bestemmio ogni singola volta che lo uso! Ormai è prassi crearmi il percorso con Google Maps in modo da vedermi la strada in foto di prima persona, cosa che il gps non permette.
Quindi, dovendo tirar fuori sti 300€, perché non voler utilizzare anche una funzione che già uso ma che non posso portare in macchina?
Quello che vorrei capire, avendo un'antenna gps, a che serve il 3g? Non dovrebbe funzionare lo stesso?


massimizzare lo sforzo
concordo, ragiono allo stesso modo: se ho 300 euro voglio tutto quello che 300 euro possano comprare.

guarda se ti scrivo il tab che sto per scrivere, che in realtà è il mio tab, mi prendono veramente per spammer e a me non me ne viene una ceppa di nulla quindi guardati un paio di topic nei quali ho risposto recentemente e trovi la risposta. Ci vogliono leggermente più di 300 euro

oppure, sempre in 3ds recenti trovi una soluzione che ti può costare la metà sempre con 3g etc.

per dovere di cronaca ti anticipo che in generale io consiglio quasi solo tab 3g se non chiarito "lo uso solo sul dvano", ma che questo comporta un abbonamento solo usim che è un costo che devi aggiungere ad un ipotetico plan di spesa

olindolindo 03-06-2013 15:12

In effetti un piano tariffario esce dal mio budget, io uso ancora una sim ricaricabile, essendo raggiungibile online almeno 10 ore al giorno il cellulare mi serve a poco, quindi sarebbe assurdo dover fare un abbonamento solo per il gps!!! Mi basterebbero solo delle mappe offline, anche senza software di navigazione che non ho ancora capito se esistano o meno!

quizface 03-06-2013 19:29

Quote:

Originariamente inviato da quizface (Messaggio 39543478)
qualsiasi GPS funziona senza internet se hai le mappe in locale sul tablet come TomTom, Sygic ecc...

Sulle mappe mi sembrava di averti risposto

https://play.google.com/store/apps/d...m.italia&hl=it

https://play.google.com/store/apps/d...gic.aura&hl=it

ovviamente se le vuoi gratis e' tutta un'altra storia...... tutto si puo' fare... c'e' Google apposta.

olindolindo 04-06-2013 00:12

Scusa, mi sono espresso male, intendevo le mappe di Google.
Il mio Nokia 5800 funziona da navigatore con le mappe di Google, volevo capire se per fare lo stesso su di un tablet sia necessario il 3g o se basti l'antenna gps

olindolindo 05-06-2013 13:47

Ho visto un po' di prezzi delle app per navigazione, come dire...non importa!!! :eek:

Il 3g per il momento non mi interessa, casomai un domani che dovessi farmi un contratto posso collegarmi comunque usando il cellulare come modem, giusto?

A questo punto, quali sono i migliori tablet wifi da 10" sui 300€? :D

eddievedder80 07-06-2013 07:42

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Messaggio 39557935)
Ho visto un po' di prezzi delle app per navigazione, come dire...non importa!!! :eek:

Il 3g per il momento non mi interessa, casomai un domani che dovessi farmi un contratto posso collegarmi comunque usando il cellulare come modem, giusto?

A questo punto, quali sono i migliori tablet wifi da 10" sui 300€? :D


si potresti usare il tethering se l'utilizzo è sporadico

mappe senza 3g,
potremmo aprirci 10 topic e non ne verremmo a capo
la mia personale esperienza con mappe free senza 3g è stata disastrosa
ai tempi avevo un device abbastanza scarso ma non l'ho mai utilizzata anche perchè inutilizzabile
altri lo utilizzano tranquillamente anche perchè ad un livello puramente teorico il gps è più che sufficiente alla navigazione senza necessitare di connessione

la mia idea in maniera molto schietta?
se ti servono le mappe e non vuoi il 3g paga n'applicazione pro

solo wi-fi sui 300 euro è inutile che ti dica un nome o un altro, se mi servisse solo il wi-fi, e quindi dovessi utilizzarlo solo a casa col cavolo che li spendo 300 euro!!! :)

al massimo 220 :fiufiu:

olindolindo 10-06-2013 00:36

E sputalo 'sto nome :D

Domanda tecnica su Android: è possibile utilizzarlo per karaoke? Non parlo di applicazioni dedicate, ma solo di leggere una playlist mp3 e allo stesso tempo leggere un testo che può essere pdf o anche solo un jpg e collegare una tastiera usb per cambiare slide. E' un metodo che uso già con Windows, carico una playlist con Mediaplayer, poi ho convertito dei testi bianchi su sfondo nero in jpg, nominati in ordine numerico e con una tastiera usb di gomma la usavo come "pedale per slide".
Questo implica che il tablet abbia una porta usb e che accetti una tastiera


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.