Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Mondo Compatte e Bridge (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Panasonic Lumix DMC-FZ100 e DMC-FZ40/45 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223327)


donnys 20-07-2010 01:25

Panasonic Lumix DMC-FZ100 e DMC-FZ40/45
 
Ciao a tutti, apro questo 3d, per confermare che i primi rumors di qualche giorno fa lasciano spazio alle conferme del lancio dei nuovi gioielli Lumix che avverrà, con tutta probabilità tra Luglio e Agosto (In Italia probabilmente tra Agosto e Settembre).
L'ammiraglia bridge dovrebbe essere comunque rappresentata dalla FZ100, che succederà alla FZ50, seguita dalla FZ48 che sostituirà la FZ38.
I dati qui sotto non sono ufficiali e tratti da forum giapponesi, penso inoltre che la fz48 avrà un maggiore zoom visto l'upgrade dalla fz38.

:confused: FZ48: 18X oppure 24X - Reg Video HD 1080i :confused:
:confused: FZ100: 25X oppure 30X - Reg Video FULL HD 1080p :confused:

Spero che questo 3d sveli news e informazioni maggiori sulle specifiche tecniche.
Intanto a questo link potete visionare le prime immagini, le quali però sono state messe in discussione in vari forum U.S. sulla lora veridicità, forse si potrebbe trattare di fake pictures, intanto comunque vale la pena dare un occhiata.
Io al momento sono possessore di una FZ38, ma se le info rimarrebbero tali passerò di corsa alla FZ100...:D

fabri22 20-07-2010 14:48

La fz100 mi sembra la più interessante col sensore MOS (vecchio progetto panasonic riciclato x far fronte alla concorrenza).
Le sue specifiche... prima che scomparissero dal sito ufficiale:



;)

Raven 21-07-2010 10:26

Arriva la FZ40/45... sostituirà la FZ35/38 :O Novità: a parte più megapixel e più zoom, direi null'altro...

http://www.dpreview.com/news/1007/10...nicdmcfz40.asp

in arrivo anche la nuova FZ100 (proposta senz'altro più "interessante" della fz40/45)

http://www.dpreview.com/news/1007/10...icdmcfz100.asp

entrambe già presenti sul sito panasonic.net

darioi3liw 21-07-2010 11:36

Salve

Vorrei partecipare anch'io a questo 3d relativo alla Panasonic DMC FZ100 che mi interessa e probabilmente acquisterò non appena disponibile nel mercato italiano.

Sono da alcuni anni in possesso della FZ50 e mi trovo abbastanza bene.

Le differenze più salienti e che mi interessano di più, tra le due fotocamere, top di gamma nel settore delle bridge Panasonic dovrebbero essere queste:

1) da 10 passiamo a 14 Mpixel
2) lo zoom ottico passa da 12x (35:420) a 24x (25:600)
3) Il monitor LCD si ingrandisce da 1,5 a 3pollici 460 Kpixel mantenendo la possibilità di orientamento.
4) Possibilità di filmare in Full HD 1080/50i 720/50p ecc.mi sembra di aver capito in 3 modalità di codificazione: AVCHD-AVCHD LITE- MOTIONJPEG

Passiamo però da un sensore CMOS 1/1,8 con 10Mpixel ad uno 1/2,3 con 14 Mpixel:

Solito discorso: si aumentano i pixel diminuendo le dimensioni del sensore..........ma questa è la tendenza. Poi se si vogliono montare ottiche con zoom estesi e che siano di dimensioni e peso accettabili bisogna per forza diminuire le dimensioni del sensore.

Sono appassionato di foto naturalistiche (animali, uccelli ecc.) e mi interessano gli zoom spinti.

Preferisco una bridge ad una Reflex, pur sapendo di perdere un po' in qualità, primo perchè non fotografo per uso professionale ma per hobby e mi è sufficiente la qualità di una bridge, e secondo per motivi di praticità, non voglio portarmi dietro un armentario di obiettivi pesanti ecc.

Prima di fare l'acquisto però mi piacerebbe valutare la differenza in risoluzione dell'immagine che ottengo a parità di zoom tra le due bridge.
In condisioni di luce normale sarà appena percettibile o sarà ben evidente secondo voi? E in condizioni di poca luce sarà migliore o peggiore?

Varie cose giocano al riguardo non ultimo il software che spero sia nuovo per la gestione del rumore.

Poi sono cusioso di vedere come si comporta in video 1080/50i e 720/50p con flusso dati a 17Mbit. Sarà accettabile o sarà una schifezza?

Poi mi piacerebbe sapere se le batterie al litio da 7,2 V sono compatibili tra le due fotocamere ed anche il cavetto di comando a distanza dell'otturatore.

Altra cosa: potrò in foto o ripresa video vedere in un monitor remoto collegato in HDMI cosa stò riprendendo?

Sarà dotata di telecomando a infrarossi? Mi sembra di no, non l'aveva neanche la FZ50!!! Managgia io dovrei comandarla anche a distanza almeno zoom in-out e on/off Rec. e senza telecomando come faccio?

Mi dispiace poi che non abbia la funzione panorama assistito per mettere assieme più foto e creare immagini panoramiche con ampia visuale.

E poi in ultima battuta tra tutte le bridge superzoom presenti nel mercato come si posizionerà in termini di qualità?

E che prezzo avrà?

Ho capito!!: voglio sapere troppe cose!! forse è ancora un po' presto. HI!!

Comunque se qualcuno sa' qualche notizia utile in merito lo ringrazio anticipatamente.

Salve.

fokesat 21-07-2010 15:25

Hai provato qui ? > http://www.panasonic.it/html/it_IT/S...l#anker_363698 ;)

darioi3liw 21-07-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviato da fokesat (Messaggio 32662470)

Grazie per l'informazione. Ho già provveduto a richiedere almeno alcune delle informazioni che mi interessano.

Quando mi risponderanno lo faro sapere su questo 3d.

Ciao

Sinman 21-07-2010 18:37

Ecco qui le prime informazioni sui prezzi:

http://www.dday.it/redazione/1839/Nu...-i-prezzi.html

Sono curioso di vedere su strada come si posizioneranno (anche perché ritengo che 400€ siano la cifra limite per una bridge)

Un saluto,

donnys 21-07-2010 23:09

:D 2 recensioni da Dphoto, ecco i link:
http://www.dphoto.it/201007212467/pa...o-full-hd.html
http://www.dphoto.it/201007212468/pa...ridge-24x.html
:muro: Inoltre a riguardo della fz100 ho 2 foto da porvi in esame, una solo grandangolo e l'altra alla massima escursione focale di 24x, sono rimasto deluso nel notare lo stesso rumore digitale presente nella mia fz38...:( :confused:
A voi il parere, ecco i link: (ovviamente ingrandite a risoluzione naturale)
http://a.img-dpreview.com/news/1007/...0/P1000020.jpg
http://a.img-dpreview.com/news/1007/...0/P1000021.jpg
Giudicate voi!

donnys 21-07-2010 23:30

:mad: Altre foto sconcertanti che aumentano il mio timore sulla qualità della fz100, foto che evidenziano tantissimo rumore, aberrazioni cromatiche, ecc. ecc., sembrano le foto di prova della fuji hs10 o peggio della nikon p100.... PAURA!!! :mbe:
http://www.photographyblog.com/previ..._fz100_photos/
Ero partito entusiasto aprendo il thread ma adesso sono sempre più convinto di tenermi la mia fz38 ed aspettare qualche ottima bridge per l'upgrade... Perchè non rimettono in commercio la fuji s100fs??? Il sensore più grande che una bridge abbia mai avuto... :mad: :mad:

giosimar 21-07-2010 23:35

ho trovato delle foto di prova della fz100 e sono rimasto piuttosto deluso.

Il rumore è evidente anche a 100 iso, e le immagini sono poco risolute. C'è un evidente rumore digitale, l'aberrazione cromatica non è eliminata completamente nei jpg (indice di un livello di aberrazione molto elevato?), e salendo di iso le cose peggiorano in maniera consistente. La riduzione del rumore agisce in maniera "strana" (una macchina rossa è diventata bicolore...).

Visto il costo, probabilmente è addirittura migliore l'accoppiata fz38+lente addizionale (lt55 o il tcon17) che non lo zoommone della fz100.

l'unica nota positiva è lo schermo tiltabile da 3 pollici, ma la qualità della fotocamera a mio parere non vale la spesa.

http://www.photographyblog.com/previ..._fz100_photos/

Raven 22-07-2010 06:43

Sì, in effetti le foto mi lasciano alquanto interdetto... non capisco perché quei GENI alla panasonic (sono ironico) non abbiano lasciato il sensore della fz50 (1/1.8) invece di metterci quello ancor più piccolo a 1/2.33 senza aumentare i mp da 10 a 14.... ho capito che più piccolo è il sensore più zoom ottico riesci a fare (senza aumentare le dimensioni della fotocamera) ma sinceramente avrei preferito uno zoom 15-18x con il sensore più grande che un 24x con un sensore minuscolo... Canon insegna (con la g11 è tornata ai 10mp dopo i 12mp della g10)

Bah... aspettiamo le recensioni, ma se le prime impressioni sono confermate vorrà dire che resterò con la mia fz38 (che già rispetto alla fz28 non offriva poi una IQ tanto maggiore, anzi...).
Ringraziamo il reparto marketing (già me li vedo: aumentate i mp!!! Almeno 2 milioni in più all'anno!)

darioi3liw 22-07-2010 09:37

Ahi ahi ahi!!

Dai vostri commenti sopra esposti mi sembra ci sia poco da sperare allora in fatto di qualità su questa nuova FZ100.

Speravo di migliorare passando dalla mia FZ50 alla nuova, invece....

Alcune caratteristiche sono senz'altro migliori, miglior schermo orientabile 3 pollici e ottima definizione, maggior zoom, possibilità di ripresa video in Full Hd e altre cose , ma se poi non fa bene la cosa fondamentale a cui è demandata una fotocamera digitale che è quella di fare belle foto con poco rumore allora casca il palco......

E' più o meno come l'I-Phone4, fa un mucchio di cose (ci manca poco che faccia il caffè) ma non fa bene la cosa fondamentale che deve fare telefono mobile e cioè telefonare!! casca la linea HI!!

maudit 22-07-2010 12:42

niente interval timer shooting nemmeno per queste 2 nuove camere? :confused:

giosimar 22-07-2010 16:59

comunque una cosa di impressionante nella fz100 c'è: il video.

http://www.youtube.com/watch?v=SpEWnBK-MZI

vedere (quasi) i lineamenti del viso delle persone che danno da mangiare ai gabbiani e notare come nel fermo immagine le ali dei gabbiani sono sostanzialmente definite è abbastanza impressionante.
Il tutto fatto al massimo zoom, senza treppiedi e su una macchinetta appena data in prova.

wow!

Sinman 22-07-2010 17:31

Sulla qualità video non discuto (purtroppo non è una delle feature che prendo in considerazione cercando una fotocamera) ma se nelle foto si rimane ai livelli della p100 credo che il gioco non valga la candela.

Possibile che nell'ultimo anno non sia ancora stata annunciata una bridge con zoom intorno ai 20 e sensore plausibile... (per bridge mi riferisco a macchine di una certa compattezza dove per esempio già la fuji hs10 stenta a rientrarci tra peso e dimensioni).

Dario 1 22-07-2010 19:10

Il video della FZ100 mi pare un po' "scattoso", ma noto che è simile, in questo, a tanti altri Full-HD: questo è girato con la FZ100: si vedono benissimo gli scatti di cui parlo:
http://www.youtube.com/watch_popup?v...Pp-0&vq=hd1080

Forse è da imputare allo stabilizzatore, che "trattiene" l'immagine sulla vista precedente mentre noi facciamo scorrere l'inquadratura? :what:

Comunque, volevo chiedervi una cosa: io ho la FZ18, che possiede un CCD 1/2,5... La FZ100 ha un MOS 1/2,33... se facessi il passaggio, ci perderei o ci guadagnerei in qualità fotografica? (Secondo voi...)

Grazie.

Raven 22-07-2010 19:37

Il video "scattoso" lo fa anche la fz38 (in modalità AVCHD lite)...

Comunque, se voglio ottimi video mi prendo una videocamera... la fotocamera mi serve per fare ottime FOTO... se la IQ non si rivelerà all'altezza sarà la classica fotocamera per "sprovveduti acquirenti alle prime armi attratti dai tanti mp"....

maudit 22-07-2010 20:18

come mai non ci sono i manuali da poter scaricare?
mi interessa solo una cosa: interval timer shoting

Raven 22-07-2010 20:44

Quote:

Originariamente inviato da maudit (Messaggio 32673075)
come mai non ci sono i manuali da poter scaricare?
mi interessa solo una cosa: interval timer shoting

perché non è ancora in commercio...

giosimar 22-07-2010 20:58

Quote:

Originariamente inviato da Dario 1 (Messaggio 32672624)
Il video della FZ100 mi pare un po' "scattoso", ma noto che è simile, in questo, a tanti altri Full-HD: questo è girato con la FZ100: si vedono benissimo gli scatti di cui parlo:
http://www.youtube.com/watch_popup?v...Pp-0&vq=hd1080

Forse è da imputare allo stabilizzatore, che "trattiene" l'immagine sulla vista precedente mentre noi facciamo scorrere l'inquadratura? :what:

Comunque, volevo chiedervi una cosa: io ho la FZ18, che possiede un CCD 1/2,5... La FZ100 ha un MOS 1/2,33... se facessi il passaggio, ci perderei o ci guadagnerei in qualità fotografica? (Secondo voi...)

Grazie.

secondo me (che ho usato a lungo una fz8 ed ora uso spesso una fz50) ci perderesti, almeno da quei pochi scatti visti finora.
La fz18 in piena luce ha una definizione molto migliore, uno zoom neanche troppo lontano dalla fz100, e sembra che al buio si comporti in maniera simile.
Ma ripeto: in base ai pochi scatti visti finora.

La fz18 è una macchina vecchiotta per gli standard attuali ma, tra le nuove superzoom, non sfigura affatto in termini qualitativi, anzi...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.