Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guida alla risoluzione dei problemi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Vista - Errore 80244019 - 80240029 Windows Update (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1881750)


sanfi 10-12-2008 10:54

Vista - Errore 80244019 - 80240029 Windows Update
 


Dal 1 dicembre non riesco più ad aggiornare vista home, errore codice 80244019 di microsoft update, coincidenza nemmeno avg free si aggiorna più..chi sa dirmi cosa posso fare.

paolocastiglia 11-01-2009 17:02

Errore 80244019
 
Salve a tutti:D . Per chi avesse ancora delle difficoltà con l'errore 80244019 che impedisce a Windows Vista di scaricare gli aggiornamenti e che durante le ricerche con Google clickando sui link manda da tutt'altra parte rispetto al risultato voluto, bene si tratta di un WORM o VIRUS. Pertanto a forza di trovare delle risposte inutili :muro: e di smanettare a vanvera sulle notizie utili/consigli (inutili) sui vari link di Microsoft:mc: , vi do la soluzione al problema:sofico: .
1.) scaricare A-SQUARED FREE (www.emsisoft.com), un utilissimo antimalware vers 4.0 in versione free;
2.) scaricare MALWAREBYTES Antimalware (www.malwarebytes.org) in versione free
3.) lanciare A-SQUARED e stoppare lo scan +/- a metà scansione una volta che vengono individuati i diversi DIALER,VIRUS, etc... Questo perchè il WORM in questione ad un certo punto blocca il sistema e si ha la famosa "schermata blu" con il riavvio del tutto. Una volta fatto questo, con A-SQUARED neutralizzate le minacce.
4.) riavviate il sistema
5.) lanciate MALWAREBITES sino alla scansione COMPLETA del sistema. Se tutto è andato per il verso giusto, questo programma individuerà il seguente file eseguibile : CKQSIOE.EXE che il WORM cha ha incasinato tutto. Questo programma, verificate, si troverà nella directory : C:\User\User\AppData\Local\ckqsioe.exe e appariranno altri "cloni" con lo stesso nome o simile con il suffisso .DAT . se cercate di cancellarlo ora non vi sarà possibile.
6.) pertanto se si è verificato tutto ciò, riavviate il computer in modalità provvisoria (F8 prima del prompt) e andate a cercare manualmente nella directory il file C:\User\User\AppData\Local\ckqsioe.exe e cancellatelo manualmente o attraverso un programma (CCleaner, RevoUnistaller,...,)
7.) riavviate il sistema in modalità normale e se tutto è andato bene il vostro computer risulterà sano e salvo (almeno per il momento :D )
8.) lanciate un buon programma antivirus (Kaspersky,AVG,...,Avast) e ri-effettuate una scansione con A-Squared e Malwarebites. Può capitare che la minaccia si annidi ancora nelle cartelle della cartella C:\$RECYCLER, eliminatele con ELIMINAZIONE DISTRUTTIVA di REVOUNISTALLER.
Spero di esservi stato d'aiuto, visto che "aiutati che il ciel ti aiuta";)
P.S.: Dopo questa operazione Windows Vista ha scaricato in automatico ben 16 aggiornamenti e lo stesso dicasi per KasperSky :ciapet: che fino a questo momento aveva le ali tarpate. Ciao

francekko 20-01-2009 11:54

aiuto ho bisogno di disperato aiuto non riesco a risolvere.

Bobby Jean 13-03-2009 13:17

Quote:

Originariamente inviato da paolocastiglia (Messaggio 25798282)
Salve a tutti:D . Per chi avesse ancora delle difficoltà con l'errore 80244019 che impedisce a Windows Vista di scaricare gli aggiornamenti e che durante le ricerche con Google clickando sui link manda da tutt'altra parte rispetto al risultato voluto, bene si tratta di un WORM o VIRUS. Pertanto a forza di trovare delle risposte inutili :muro: e di smanettare a vanvera sulle notizie utili/consigli (inutili) sui vari link di Microsoft:mc: , vi do la soluzione al problema:sofico: .

Solo per questo ti dedicherei una statua se non fosse che non riesco a seguire la tua procedura..:muro:

Quote:

Originariamente inviato da paolocastiglia (Messaggio 25798282)
1.) scaricare A-SQUARED FREE (www.emsisoft.com), un utilissimo antimalware vers 4.0 in versione free;
2.) scaricare MALWAREBYTES Antimalware (www.malwarebytes.org) in versione free

il WORM in questione non mi permette di accedere a www.malwarebytes.org, però ho superato questo ostacolo iniziale facendomi scaricare il software da un mio amico..

Quote:

Originariamente inviato da paolocastiglia (Messaggio 25798282)
3.) lanciare A-SQUARED e stoppare lo scan +/- a metà scansione una volta che vengono individuati i diversi DIALER,VIRUS, etc... Questo perchè il WORM in questione ad un certo punto blocca il sistema e si ha la famosa "schermata blu" con il riavvio del tutto. Una volta fatto questo, con A-SQUARED neutralizzate le minacce.

primo problema..una volta installato A-SQUARED, "Per poter rilevare i Trojan, Worms, Dialers e Spyware più recenti è richiesto l'aggiornamento di a-squared con le firme Malware più recenti. E' richiesto un account a-squared valido per accedere agli aggiornamenti on line." Dopo aver creato l'account (gratuito) sul sito di A-SQUARED, riavvio il rpogramma, inseriti user e password, clicco su Accedi e mi dice:
"Impossibile connettersi al server degli aggiornbamenti. Controlla la tua connessione ad internet e le impostazioni del proxy e riprova."
Ovviamente se il WORM non consente di aggiornare Vista e AVG Free, non consente di aggiornare nemmeno A-SQAURED. Purtroppo se non aggiorno non posso avviare la scansione e non posso individuare il WORM!!!:help:

Quote:

Originariamente inviato da paolocastiglia (Messaggio 25798282)
4.) riavviate il sistema
5.) lanciate MALWAREBITES sino alla scansione COMPLETA del sistema. Se tutto è andato per il verso giusto, questo programma individuerà il seguente file eseguibile : CKQSIOE.EXE che il WORM cha ha incasinato tutto. Questo programma, verificate, si troverà nella directory: C:\User\User\AppData\Local\ckqsioe.exe e appariranno altri "cloni" con lo stesso nome o simile con il suffisso .DAT. se cercate di cancellarlo ora non vi sarà possibile.

Ho provato comunque a lanciare MALWAREBITES senza scansionare prima con A-SQUARED, ma una volta cliccato sull'icona il programma non mi parte!
Nella directory indicata comunque non trovo nulla con quel nome o simile!

Quote:

Originariamente inviato da paolocastiglia (Messaggio 25798282)
6.) pertanto se si è verificato tutto ciò, riavviate il computer in modalità provvisoria (F8 prima del prompt) e andate a cercare manualmente nella directory il file C:\User\User\AppData\Local\ckqsioe.exe e cancellatelo manualmente o attraverso un programma (CCleaner, RevoUnistaller,...,)
7.) riavviate il sistema in modalità normale e se tutto è andato bene il vostro computer risulterà sano e salvo (almeno per il momento :D )
8.) lanciate un buon programma antivirus (Kaspersky,AVG,...,Avast) e ri-effettuate una scansione con A-Squared e Malwarebites. Può capitare che la minaccia si annidi ancora nelle cartelle della cartella C:\$RECYCLER, eliminatele con ELIMINAZIONE DISTRUTTIVA di REVOUNISTALLER.
Spero di esservi stato d'aiuto, visto che "aiutati che il ciel ti aiuta";)
P.S.: Dopo questa operazione Windows Vista ha scaricato in automatico ben 16 aggiornamenti e lo stesso dicasi per KasperSky :ciapet: che fino a questo momento aveva le ali tarpate. Ciao

Mi sono bloccato al punto 3).

Chiedo aiuto..un aiuto urgente..a chiunque abbia avuto lo stesso problema e sia riuscito a risolverlo e a chiunque altro mi sappia dare utili consigli perché sto nella m...a fino al collo e non so come uscire da questo disastro!!!
:help:

yeppala 13-03-2009 13:26

Apri questo file C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts con il "blocco note" e guarda cosa c'è dentro.
Se contiene gli indirizzi dei siti degli antivirus, windows update, ecc. allora è opera di un virus che te li ha inseriti apposta in modo da bloccare gli aggiornamenti e la navigazione su questi siti sicuri. Rimuovi tutti i nomi dei siti che ci sono dentro a quel file e riavvia il PC

hexaae 13-03-2009 13:31

Ragazzi, tenete l'UAC attivo, è dimostrato che oltre il 92% del malware circolante non può attecchire su un sistema con bassi privilegi (come fa UAC in cui si è admin e non Admin, per cui serve la conferma per completare operazioni da amministratore che non possono passare inosservate!).
Può sembrare noioso i primi tempi ma in realtà è molto utile.
UAC: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1746889&page=7

Se volete manipolare spesso le dir protette (= dove servono diritti da Admin, e quindi subite parecchie richieste UAC...) come C:\Program Files perché avete installato lì certi programmi, la cosa più comoda è NON installarli lì, ma in altre directory non protette: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889

Il 92% del malware è reso automaticamente inefficace dall'uso di bassi privilegi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

yeppala 13-03-2009 13:40

E' meglio installare tutti i programmi in c:\program files così sono in una botte di ferro aka nessuno potrà mai modificare quei codici eseguibili a mia insaputa :D

hexaae 13-03-2009 13:44

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 26678096)
E' meglio installare tutti i programmi in c:\program files così sono in una botte di ferro aka nessuno potrà mai modificare quei codici eseguibili a mia insaputa :D

Come linea di principio sì ;) Però se si hanno problemi con alcuni vecchi giochi/programmi... (ormai rari dato che dopo l'SP1 anche la virtualizzazione è nettamente migliorata e funziona tutto anche da C:\Program Files in effetti).

Bobby Jean 14-03-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 26677848)
Apri questo file C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts con il "blocco note" e guarda cosa c'è dentro.
Se contiene gli indirizzi dei siti degli antivirus, windows update, ecc. allora è opera di un virus che te li ha inseriti apposta in modo da bloccare gli aggiornamenti e la navigazione su questi siti sicuri. Rimuovi tutti i nomi dei siti che ci sono dentro a quel file e riavvia il PC

no..purtroppo non ci sono!

Tra l'altro ho installato Spybot Search&Destroy..non parte nemmeno lui, ma spostando il cursore del mouse sull'icona di Spybot sulla barra compare la scritta: 1172 processi inseriti nella lista nera.
Purtroppo non ho la possibilità di vederli, bloccarli o fare qualsiasi altra cosa!

sto impazzendo..

hexaae 14-03-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviato da Bobby Jean (Messaggio 26688525)
no..purtroppo non ci sono!

Tra l'altro ho installato Spybot Search&Destroy..non parte nemmeno lui, ma spostando il cursore del mouse sull'icona di Spybot sulla barra compare la scritta: 1172 processi inseriti nella lista nera.
Purtroppo non ho la possibilità di vederli, bloccarli o fare qualsiasi altra cosa!

sto impazzendo..

Prova ad aprire IE7 e vai al tab Protezione/Siti con restrizione... secondo me ti ritrovi un elenco che non finisce più lì dentro aggiunto dal simpatico SpyBot (non capisco davvero perché la gente lo usi... Su Vista poi che è molto più sicuro non serve proprio...).

Bobby Jean 14-03-2009 18:26

Quote:

Originariamente inviato da hexaae (Messaggio 26690112)
Prova ad aprire IE7 e vai al tab Protezione/Siti con restrizione... secondo me ti ritrovi un elenco che non finisce più lì dentro aggiunto dal simpatico SpyBot (non capisco davvero perché la gente lo usi... Su Vista poi che è molto più sicuro non serve proprio...).

Penso che Spybot non sia il problema..perché l'ho installato proprio per risolvere il problema che già c'era..l'impossibilità di accedere a certi indirizzi è da imputare al worm non certo a Spybot.
Tra l'altro dove dici tu (Protezione/Siti con restrizione) c'è scritto: Area riservata ai siti Web potenzialmente pericolosi per il computer o i file. L'area non contiene siti Web.

hexaae 14-03-2009 18:44

Quote:

Originariamente inviato da Bobby Jean (Messaggio 26693178)
Penso che Spybot non sia il problema..perché l'ho installato proprio per risolvere il problema che già c'era..l'impossibilità di accedere a certi indirizzi è da imputare al worm non certo a Spybot.
Tra l'altro dove dici tu (Protezione/Siti con restrizione) c'è scritto: Area riservata ai siti Web potenzialmente pericolosi per il computer o i file. L'area non contiene siti Web.

Ooops, scusa ma non mi ero accorto/mi ero dimenticato che ti eri beccato già il worm...

Hai provato con Avira Antivir? http://www.free-av.com/en/download/index.html
Dovresti per prima cosa individuare il processo malefico in esecuzione e stopparlo/metterlo in pausa. Prova con ProcessExplorer http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb896653.aspx

Ma l'UAC lo riesci a riabilitare tra l'altro? E magari il Defender.... Se ci riesci riavvia... magari basta per bloccare l'esecuzione automatica (ma ne dubito se già si è inserito nelle chiavi di registro)...

Aiuto: http://www.pchell.com/support/vista_...80244019.shtml

Bobby Jean 14-03-2009 20:08

Quote:

Originariamente inviato da hexaae (Messaggio 26693377)
Ooops, scusa ma non mi ero accorto/mi ero dimenticato che ti eri beccato già il worm...

Hai provato con Avira Antivir? http://www.free-av.com/en/download/index.html
Dovresti per prima cosa individuare il processo malefico in esecuzione e stopparlo/metterlo in pausa. Prova con ProcessExplorer http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb896653.aspx

Ma l'UAC lo riesci a riabilitare tra l'altro? E magari il Defender.... Se ci riesci riavvia... magari basta per bloccare l'esecuzione automatica (ma ne dubito se già si è inserito nelle chiavi di registro)...

Aiuto: http://www.pchell.com/support/vista_...80244019.shtml

RISOLTO!!! :D :D :D
Ho ripristinato il sistema scegliendo come punto di ripristino il 10 marzo e ora va tutto ok..ho aggiornato regolarmente Vista e AVG!

Ringrazio tutti per i consigli..ne terrò conto se mi dovesse succedere ancora :doh:

hexaae 14-03-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviato da Bobby Jean (Messaggio 26694097)
RISOLTO!!! :D :D :D
Ho ripristinato il sistema scegliendo come punto di ripristino il 10 marzo e ora va tutto ok..ho aggiornato regolarmente Vista e AVG!

Ringrazio tutti per i consigli..ne terrò conto se mi dovesse succedere ancora :doh:

Riattiva UAC http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
Ti consiglio Avira Antivir (free) invece di AVG perché è migliore, più leggero, e trova anche rootkit... a breve Antivir 9.
www.av-comparatives.org

radoncapone 29-03-2009 21:16

ciao ragazzi sono nuovo ho lo stesso problema con il famoso errore 80244019, ho letto le vostre risposte le ho provate ma niente non funziona niente. prima di tutto non mi va malwarebytes e non riesco nemmeno ad andare nel sito malwarebytes.org, vi prego aiutatemi perche non so piu cosa fare:muro:
P.S.
ho fatto la scansione con a-sqared il 4.0 ha trovato i vari worm e i trojan e alla fine della scansione ho fatto elimina
grazie e rispondetemi vi prego:help:
se volete rispondermi potete rispondere anche sulla mia mail EDIT

cambiamento 21-06-2009 16:55

windows vista errore 80244019
 
Premesso che ho appena comprato il pc e che al massimo è stato connesso sulla pag di Google...

Ho provato di tutto, da scansioni a modifiche al registro che nn ho trovato...

Fedelissimo di xp, ahimè i portatili li vendono costringendoti a comprare un prodotto che non vorresti...

Qualuno sa aiutarmi?

Scambio la mia licenza con una XP :D

yeppala 21-06-2009 17:07

Quote:

Originariamente inviato da cambiamento (Messaggio 27933835)
Premesso che ho appena comprato il pc e che al massimo è stato connesso sulla pag di Google...

Se è vero quello che dici, "complimenti" :cry: a chi ti ha venduto il PC con la cartella SoftwareDistribution danneggiata: :muro:
http://support.microsoft.com/kb/934562/it

ezio 21-06-2009 17:40

Discussioni unite e thread spostato nella sezione per la risoluzione dei problemi.

hexaae 21-06-2009 18:00

@cambiamento
Ma come? Con un nickname come "cambiamento" torni ad un sistema di 10 anni fa? ;)

hacker39 29-01-2010 15:58

errore windows update
 
oggi ho acceso il computer per aggiornarlo e windows update non funziona più. Ho provato ad andare su servizi per vedere se il servizio di windows update era avviato ma ho visto che nonostante il suo avvio fosse impostato su automatico il servizio non era avviato. Provando ad avviarlo manualmente mi è venuto fuori questo errore
Errore 80072726 argomento fornito non valido
Altra cosa che ho notato: il consumo della cpu è salito al 100%
Credendo che fosse un virus ho fatto una scansione in modalità provvisoria con KIS 2010 Malwarebytes' Anti Malware e A-squared anti malware che però non mi hanno trovato nulla.
Cosa devo fare?:help:
edit:scusaste se ho postato qua ma non ho trovato un altro posto adatto


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.