Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   News (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Nuovi MacBook Pro con processori Intel Core 2 Duo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315974)


Redazione di Hardware Upg 24-10-2006 14:56

Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19010.html

Apple lancia la nuova linea di portatili MacBook Pro provvisti di processore Intel Core 2 Duo. Tra gli accessori opzionali si segnala il nuovo alimentatore MagSafe Airline

Click sul link per visualizzare la notizia.

docvale 24-10-2006 15:05

2 giga di ram... bella roba

rutto 24-10-2006 15:05

micca male!
i prezzi non sono per nulla concorrenziali pero' la dotazione hw e' notevole, hd a parte................................

chissa' se anche a sto giro la x1600 e' downclockata...

cagnaluia 24-10-2006 15:16

ottime config... finalmente!

Fiuz 24-10-2006 15:19

belli ma sempre un po' troppo proibitivi per me ...

anche se prima o poi la follia la farò ...

sdjhgafkqwihaskldds 24-10-2006 15:20

cos'è il "connettore magnetico MagSafe" dell'alimentatore?
poi bellissima la tastiera luminosa, anche se per altri è inutile, io non ne faccio + a meno :)
sono sempre stato attratto dei portatili mac fin da questo modello:

madagiu 24-10-2006 15:27

il connettore magnetico MagSafe non è altro che che lo spinotto dell' alimentazione che colleghi al portatile ..... con effetto calamita, in modo che se cacidentalmente qualcuno inciampa nel filo mentre stai lavorando o ricaticando la batteria, il filo si stacca e ti risparmi la distruzione del tuo capitale.

mdc 24-10-2006 15:40

ma il nuovo, "fantastico" alimentatore Airline cos'ha di speciale? E' solo più piccolo (nel qual caso non potevano includerlo nella confezione normale?)?

Motosauro 24-10-2006 15:44

Ma tenendo conto che non si può più salire sugli aerei nemmeno col cellulare, che senso ha un alimentatore apposito?
Per fare più contenti gli addetti allo scarico bagagli quando si fregano il tuo portatile?
:mbe:

bjt2 24-10-2006 15:48

Ma Mac OS X Intel version è 64 bit (x86-64)???

Joga3 24-10-2006 15:51

Più concorrenziali rospetto al passato, ma pur sempre proibitivi :(

Dovrebbe essere 32bit, leopard sarà a 64bit ;) (Correggetemi se sbaglio)

ripper71 24-10-2006 15:58

bellissimo, sono sempre stato un pro-windows, ma da quando apple ha adottato gli intel e soprattutto il boot-camp, sono molto attratto da questi macbook pro...

il problema è il prezzo, e non voglio dire che non valgano quanto costano.... è proprio un problema di valore assoluto, 2000 euri in un portatile non so se sono disposto a spenderli

valerio_ps 24-10-2006 16:00

Quote:

Originariamente inviato da Motosauro
Ma tenendo conto che non si può più salire sugli aerei nemmeno col cellulare, che senso ha un alimentatore apposito?
Per fare più contenti gli addetti allo scarico bagagli quando si fregano il tuo portatile?
:mbe:


Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, e anche se mi fa brutto come mio primo post dover fare una rettifica, sono obbligato a farla :)

..mi dispiace ma non è vero che non si possono portare più i notebook in aereo, anzi si posso anche utilizzare, navigando ovviamente a pagamento con una linea di poco inferiore ad una adsl... presto partirò per l'australia e il mio note sarà a bordo con me, non certo nella stiva :)

ciao, valerio

norp74 24-10-2006 16:01

perchè ... oh perchè non fanno più il 12" ;(

The_misterious 24-10-2006 16:02

Quote:

Originariamente inviato da Joga3
Più concorrenziali rospetto al passato, ma pur sempre proibitivi :(

Dovrebbe essere 32bit, leopard sarà a 64bit ;) (Correggetemi se sbaglio)

supporta sia 32 bit che 64 bit

spetro 24-10-2006 16:07

Molto belli. Peccato per il prezzo (che sia giustificato o meno, intendo per me) e la presenza di sole 2 porte USB 2.0 nei 15". Mi sembrano poche.

Lud von Pipper 24-10-2006 16:20

Che fregatura: speravo nell'introduzione di tecnologia MXM per le schede video e invece sono le vecchie (e non sostituibili) X1600, perfino sul 17"

A sto punto che senso ha la scheda MXM isolata sul iMac 24?

Una strada morta?

ShinjiIkari 24-10-2006 16:31

Quote:

Originariamente inviato da rutto
i prezzi non sono per nulla concorrenziali pero' la dotazione hw e' notevole

I prezzi non sono bassi, sono macchine di fascia alta ma non è che costino molto di piu' rispetto alla concorrenza (con configurazioni simili), quindi direi che sono alti ma concorrenziali ;)

Quote:

Originariamente inviato da bjt2
Ma Mac OS X Intel version è 64 bit (x86-64)???

Il kernel di Tiger ha il supporto per i 64 bit, quindi il sistema diciamo che è compilato soltanto a 32 bit, ma se lo usi su una cpu a 64 bit, il supporto per le applicazioni compilate a 64 e per le grosse quantità di RAM ce l'ha. Per il sistema interamente a 64 bit bisogna aspettare Leopard (10.5).

Arthens 24-10-2006 16:32

Se avesse montato una scheda video migliore e un hd da 7200 uno di quelli avrebbe potuto essere il mio prossimo portatile, peccato.

guerret 24-10-2006 16:32

Approvo il fatto che abbiano reintrodotto la FW800. Poi finalmente tutta la linea è dotata di masterizzatore dual layer. Peccato che la porta modem sia scomparsa definitivamente, in Italia fa ancora comodo fin troppe volte.

L'idea dell'adattatore da aereo è eccellente, ci voleva davvero. L'unica cosa che conoscevo era un kit di Belkin che però costava 120 euro...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1