Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Averell 01-11-2016 11:37

Quote:

Originariamente inviato da PeK (Messaggio 44176167)
ma perché esiste ancora flash?
sulle mie macchine non ce l'ho e l'ho disabilitato su chrome (che lo installa a forza)

sai che non sono certo che disabilitarlo sia sufficiente visto che l'infrastruttura su cui fa leva la 'pressione' (a regola) resta??

amd-novello 01-11-2016 11:37

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44176122)
Ho altri 2 PC con Windows 10:

ho provato sull'asus in firma.
hard disk hitachi 7200 giri questo

- Hitachi HTS727575A9E364


al massimo arrivo a 60 se copio file da circa 300 o 400 mega l'uno. ovvio che se copio migliaia di file piccoli i 60 manco col binocolo

kimgmate 01-11-2016 12:23

ciao a tutti, aiutoooooooooooooooooooooo..................
allora,ho un pc vecchio di 7-8 anni che ha sempre svolto il proprio dovere 24/24 365 giorni all'anno senza mai aver dato problemi. purtroppo ultimamente i problemi hanno iniziato a venir fuori, puntatore mouse che si blocca con conseguente spegnimento forzato tramite tasto accensione per sbloccare il tutto e ogni tanto il schermo bloccato bianco (solo 2 volte).
ho così deciso che era ora di dare una rinfrescata cambiando l' hd (wd velociraptor) con un ssd piu' veloce, e passare dall'ormai obsoleto windows xp a windows 10 home.

il pc è composto da:
mobo asus pq5 deluxe
processore intel core duo 8500
vga geforce gtx 260
ram ddr2 sdram 4gb
hd so wd velociraptor 300gb ( al momento prioritari con s.o. xp)
hd storage wd 750 gb
hd ssd samsung evo 850 250 gb ( al momento scollegato visto che non riesco ad installare w10)


allora ho seguito le varie istruzioni del caso.
per prima cosa sono entrato sul bios e ho messo da ide a ahci per la gestione dell' ssd, poi ho dato la priority boot alla chiavetta contenente il s.o.

il problema è che arrivo fin oalla schermata :
STO INSTALLANDO WINDOWS
-STO COPIANDO I FILE
-.......
-........
-.....
- HO QUASI TERMINATO

DEVO RIAVVIARE.

ecco qui riavvia e mi fa rifare la procedura dall'inizio....ho provato piu' e piu' volte ma sempre fino a qui arrivo per poi riavviarsi e farmi fare tutto da capo.

prima di far volare il case dal 3° piano cosa devo fare???

ho letto anche che la mia mobo ha problemi con i driver ICH10R e w10, ma nel thread ufficiale c'è chi ha fatto l'installazione senza alcun problema

da cosa puo' dipendere il continuo riavvio senza alcun avanzamento nell'installazione

grazie per l'attenzione

IlCavaliereOscuro 01-11-2016 12:27

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44176190)
ho provato sull'asus in firma.
hard disk hitachi 7200 giri questo

- Hitachi HTS727575A9E364


al massimo arrivo a 60 se copio file da circa 300 o 400 mega l'uno. ovvio che se copio migliaia di file piccoli i 60 manco col binocolo


60 è il picco massimo? in media quanti MB/s fai in 5 minuti di copia?

Folgore 101 01-11-2016 12:37

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44176122)
Ho altri 2 PC con Windows 10:

sul muletto
Intel E8400 + Asus P5KPL-AM EPO
+ 4GB + Seagate Barracuda 500GB
la velocità di trasferimento da una partizione all'altra è pressoché identica a quella del mio PC principale (quindi 30-32M/s).

sul notebook HP 255 G4
che monta un Hitachi sempre meccanico
la velocità di trasferimento da una partizione all'altra è sempre di 30-35M/s in media (ogni tanto ha picchi verso l'alto di 50-50 e verso il basso di 20-25 ma si tratta di un secondo)

quindi la domanda è:
non è che gli HDD meccanici hanno velocità di 90-100M/s (come anche il mio, come si vede dall'allegato del test che ho postato) ma sono meramente teoriche e difficilmente riproducibili nella realtà pratica?

qualcuno che ha Windows 10 e un HDD meccanico con due partizioni può fare qualche prova?

Ciao, ho fatto queste prove:
unico file da 1,5 GB
da WD Green a WD Blue 85/90 Mb/s
da WD Blue a WD Green 80/85 Mb/s

3051 file (circa 800kb a file) per un totale di 1,7 GB
da WD Green a WD Blue 20/30 Mb/s
da WD Blue a WD Green 40/60 Mb/s

epifanolanfranco 01-11-2016 12:40

Buongiorno a tutti .

Ho un urgente bisogno di una mano poiché Edge ha deciso di farmi girare le pal....pebre!!!

Mi scuso in anticipo se non è colpa del sostituto di Internet Explorer o addirittura di Google o mia.

Ho un pc desktop e un Surface collegati in rete locale alla quale si collega,in Wi-Fi, mia figlia con il suo Smartphone Android e altri amici suoi quando mi invadono casa.

I siti Web,da me o da mia figlia,visitati con maggior frequenza vengono sempre visualizzati sul motore di ricerca Google,negli smartphone altrui o anche nei portatili,lo stesso motore di ricerca usato da noi in famiglia,ma soprattutto il problema è poiché compaiono dopo averli visualizzati ma prima di chiudere il Browser e quindi di eliminare eventualmente la cronologia.

Come posso evitare questo problema di privacy?

Grazie a chi vorrà aiutarmi in questo odioso problema.

epifano lanfranco

IlCavaliereOscuro 01-11-2016 12:51

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 44176370)
Ciao, ho fatto queste prove:
unico file da 1,5 GB
da WD Green a WD Blue 85/90 Mb/s
da WD Blue a WD Green 80/85 Mb/s

3051 file (circa 800kb a file) per un totale di 1,7 GB
da WD Green a WD Blue 20/30 Mb/s
da WD Blue a WD Green 40/60 Mb/s



Però sono 2 HDD diversi e non due partizioni...
Proverò anche io a montare un altro HDD (WD Caviar Black 1TB), vediamo che succede...

Averell 01-11-2016 13:38

Quote:

Originariamente inviato da kimgmate (Messaggio 44176327)
il problema è che [...]
DEVO RIAVVIARE.

ecco qui riavvia e mi fa rifare la procedura dall'inizio...

tiro a caso, hai rimosso l'USB quando il PC si resetta?

TheZioFede 01-11-2016 13:43

Quote:

Originariamente inviato da PeK (Messaggio 44176167)
ma perché esiste ancora flash?
sulle mie macchine non ce l'ho e l'ho disabilitato su chrome (che lo installa a forza)

anch'io l'ho disabilitato sia in chrome che in edge... un sito internet che a fine 2016 usa ancora flash non merita di essere visitato :ciapet:

Averell 01-11-2016 13:44

Quote:

Originariamente inviato da epifanolanfranco (Messaggio 44176381)
Ho un pc desktop e un Surface collegati in rete locale alla quale si collega,in Wi-Fi, mia figlia con il suo Smartphone Android e altri amici suoi quando mi invadono casa.

:D TOP

Quote:

I siti Web...visitati con maggior frequenza vengono sempre visualizzati sul motore di ricerca Google, negli smartphone altrui o anche nei portatili...
davvero curioso ma non saprei onestamente come aiutarti. :(

TheZioFede 01-11-2016 13:47

Quote:

Originariamente inviato da kimgmate (Messaggio 44176327)
ciao a tutti, aiutoooooooooooooooooooooo..................
allora,ho un pc vecchio di 7-8 anni che ha sempre svolto il proprio dovere 24/24 365 giorni all'anno senza mai aver dato problemi. purtroppo ultimamente i problemi hanno iniziato a venir fuori, puntatore mouse che si blocca con conseguente spegnimento forzato tramite tasto accensione per sbloccare il tutto e ogni tanto il schermo bloccato bianco (solo 2 volte).
ho così deciso che era ora di dare una rinfrescata cambiando l' hd (wd velociraptor) con un ssd piu' veloce, e passare dall'ormai obsoleto windows xp a windows 10 home.

il pc è composto da:
mobo asus pq5 deluxe
processore intel core duo 8500
vga geforce gtx 260
ram ddr2 sdram 4gb
hd so wd velociraptor 300gb ( al momento prioritari con s.o. xp)
hd storage wd 750 gb
hd ssd samsung evo 850 250 gb ( al momento scollegato visto che non riesco ad installare w10)


allora ho seguito le varie istruzioni del caso.
per prima cosa sono entrato sul bios e ho messo da ide a ahci per la gestione dell' ssd, poi ho dato la priority boot alla chiavetta contenente il s.o.

il problema è che arrivo fin oalla schermata :
STO INSTALLANDO WINDOWS
-STO COPIANDO I FILE
-.......
-........
-.....
- HO QUASI TERMINATO

DEVO RIAVVIARE.

ecco qui riavvia e mi fa rifare la procedura dall'inizio....ho provato piu' e piu' volte ma sempre fino a qui arrivo per poi riavviarsi e farmi fare tutto da capo.

prima di far volare il case dal 3° piano cosa devo fare???

ho letto anche che la mia mobo ha problemi con i driver ICH10R e w10, ma nel thread ufficiale c'è chi ha fatto l'installazione senza alcun problema

da cosa puo' dipendere il continuo riavvio senza alcun avanzamento nell'installazione

grazie per l'attenzione

ma la stacchi la chiavetta USB quando ha finiti? se no riparte in automatica l'installazione :asd:

EDIT: ho visto che hanno scritto sopra, vabbè

Averell 01-11-2016 13:48

Quote:

Originariamente inviato da TheZioFede (Messaggio 44176539)
anch'io l'ho disabilitato sia in chrome che in edge... un sito internet che a fine 2016 usa ancora flash non merita di essere visitato :ciapet:

il punto è:
ci mettereste la mano sul fuoco che sia sufficiente disabilitare un componente per inibire completamente l'accesso alla sua infrastruttura? (che non credo sia disinstallabile restando quindi in una sorta di stato-dormiente?)

Esistono infatti casi in cui certe 'risorse', se pur disabilitate, restano 'manipolabili'...

davido 01-11-2016 13:52

edit

TheZioFede 01-11-2016 13:53

boh, su chrome se disabilito flash è come se non esistesse, tant'è che i siti del paleolitico mi chiedono di installarlo visitando il sito della adobe, quindi penso che in questo modo la falla non sia sfruttabile... certo immagino solo uno di quegli esperti può dirlo con sicurezza

IlCavaliereOscuro 01-11-2016 13:53

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44176407)



Però sono 2 HDD diversi e non due partizioni...
Proverò anche io a montare un altro HDD (WD Caviar Black 1TB), vediamo che succede...


Ho montato il WD Caviar Black 1TB e per le prove di copia ho utilizzato una cartella di 15 GB di file avi (da 700MB a 1,5GB), questi i risultati:

DA partizione D WD Caviar Blu 320GB A WD Caviar Black 1TB = 60MB/s

DA partizione C WD Caviar Blu 320GB A WD WD Caviar Black 1TB = 90MB/s

DA WD Caviar Black 1TB a C WD Caviar Blu 320GB = 90MB/s con picchi di 120MB/s

ricordo che la velocità di copia da C a D e viceversa del WD Caviar Blu è di 30MB/s di media...

Ora provo a partizionare il WD Caviar Black 1TB, così vediamo se effettivamente Windows 10 non sa gestire le partizioni...

kimgmate 01-11-2016 13:58

Quote:

Originariamente inviato da davido (Messaggio 44176550)
Quando il PC si riavvia togli la chiavetta;)

ok grazie.......dicono che è a prova di ignorante e basta seguire le istruzioni, ma se non mettono rimuovere supporto .............:cry: :cry: :cry: :muro:

D4N!3L3 01-11-2016 14:04

Scusate con Windows 10 è possibile, avendo 3 monitor con risoluzioni diverse, estendere il desktop su 2 e clonare il primario sul terzo?

Grazie.

davido 01-11-2016 14:04

Quote:

Originariamente inviato da kimgmate (Messaggio 44176567)
ok grazie.......dicono che è a prova di ignorante e basta seguire le istruzioni, ma se non mettono rimuovere supporto .............:cry: :cry: :cry: :muro:

Puoi, senza modificare l'ordine di boot da bios, premere F8 all'avvio e scegliere di fare il boot dalla chiave usb, al successivo riavvio il pc riparte secondo l' ordine prestabilito (mi pare sia F8):)

epifanolanfranco 01-11-2016 14:06

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44176540)
:D TOP


davvero curioso ma non saprei onestamente come aiutarti. :(

Grazie Averell,davvero,sinceramente,molto simpatico!

epifano lanfranco

Folgore 101 01-11-2016 14:08

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44176407)



Però sono 2 HDD diversi e non due partizioni...
Proverò anche io a montare un altro HDD (WD Caviar Black 1TB), vediamo che succede...

Si non mi piacciono molto le partizioni, preferisco avere un SSD per SO e programmi, WD Blue per download e prove varie, WD Green per Beckup e HD esterno come secondo backup.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.