Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


IlCavaliereOscuro 31-10-2016 12:59

Ho disabilitato dal BIOS tutte le funzioni di Windows 8 e slax si è avviato da pendrive.

Ora come faccio questa benedetta prova?

IlCavaliereOscuro 31-10-2016 13:14

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44173864)
Ho disabilitato dal BIOS tutte le funzioni di Windows 8 e slax si è avviato da pendrive.

Ora come faccio questa benedetta prova?

Non avevo capito che non esce la finestra del processo di copia come in Windows ma che bisogna andare in basso a destra e aprire le notifiche...

comunque il risultato non cambia: stessa velocità sia tra le due partizioni che da HDD USB 3.0 verso HDD interno :doh:

Damokle 31-10-2016 15:24

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44173933)
Non avevo capito che non esce la finestra del processo di copia come in Windows ma che bisogna andare in basso a destra e aprire le notifiche...

comunque il risultato non cambia: stessa velocità sia tra le due partizioni che da HDD USB 3.0 verso HDD interno :doh:

Ti chiedo scusa se son sparito ma non mi è stato possibile rispondere. Hai provato a fare un benchmark del disco con crystalMark? Anche se temo che si sta andando un po' troppo OT

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro 31-10-2016 15:32

Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44174337)
Ti chiedo scusa se son sparito ma non mi è stato possibile rispondere. Hai provato a fare un benchmark del disco con crystalMark? Anche se temo che si sta andando un po' troppo OT

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Se siamo OT dove devo aprire un thread apposito?

Non ne ho idea, visto che non ho ancora capito se dipende da Windows, dalla MoBo, dall'HDD o da altro...

Damokle 31-10-2016 16:05

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44174365)
Se siamo OT dove devo aprire un thread apposito?

Non ne ho idea, visto che non ho ancora capito se dipende da Windows, dalla MoBo, dall'HDD o da altro...

Se sotto linux hai gli stessi risultati, significa che windows (e relativi drivers) non c'entrano.
Penserei più che altro ad un problema di scheda madre o hdd. Potrebbe (ma poco verosimile) dipendere da qualche settaggio errato nel BIOS, per quanto riguarda lo storage.

Hai fatto più prove, con diversi file, vero? La velocità di trasferimento può dipendere anche dal file stesso.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro 31-10-2016 16:25

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44174472)
Se sotto linux hai gli stessi risultati, significa che windows (e relativi drivers) non c'entrano.
Penserei più che altro ad un problema di scheda madre o hdd. Potrebbe (ma poco verosimile) dipendere da qualche settaggio errato nel BIOS, per quanto riguarda lo storage.

Hai fatto più prove, con diversi file, vero? La velocità di trasferimento può dipendere anche dal file stesso.


Sì, anche con diversi files e diversi tipi di files.

Ho fatto due volte un test con CrystalDiskMark, questi i risultati:

EDIT: vi chiedo di aiutarmi a capire di che si tratta, così posso postare nella sezione giusta. GRAZIE.

AlexCyber 31-10-2016 17:42

win 10 v.1607 / 2GB ram
 
ciao

ho un tablet con 2 GB di Ram.

windows update mi propone aggiornamenti solo per la versione 1511. Significa che la 1607 non è supportata?

se faccio un' installazione pulita con la iso alla ver 1607 dite che con 2GB di ram girerà?

tallines 31-10-2016 18:58

Quote:

Originariamente inviato da AlexCyber (Messaggio 44174773)
ciao

ho un tablet con 2 GB di Ram.

windows update mi propone aggiornamenti solo per la versione 1511. Significa che la 1607 non è supportata?

Ciao, no, se ti propone gli aggiornamenti per la la versione 1511, te li propone perchè i server della Microsoft, vedono che hai la versione di W10 November Update .

Questo non significa che la versione successiva, non è supportata .
Quote:

Originariamente inviato da AlexCyber (Messaggio 44174773)
se faccio un' installazione pulita con la iso alla ver 1607 dite che con 2GB di ram girerà?

Si bastano, per W10 32 bit, non 64 bit .

fabiosk 31-10-2016 19:04

Forse è passato meno di un mese da quando hai installato il sistema? Cmq prova a scaricare l'assistente per l'aggiornamento, fa una specie di forzatura ;)

amd-novello 31-10-2016 22:19

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44174526)
Ho fatto due volte un test con CrystalDiskMark, questi i risultati:

EDIT: vi chiedo di aiutarmi a capire di che si tratta, così posso postare nella sezione giusta. GRAZIE.

sono valori normali

mistero

Folgore 101 31-10-2016 22:24

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44174526)
Sì, anche con diversi files e diversi tipi di files.

Ho fatto due volte un test con CrystalDiskMark, questi i risultati:

EDIT: vi chiedo di aiutarmi a capire di che si tratta, così posso postare nella sezione giusta. GRAZIE.

Non sono valori malvagi, io ho ottenuto questi:
WD Green da 2TB
88.02 - 90.10
0.776 - 0.869
94.38 - 89.96
0.316 - 0.846

----------------
WD Blue da 500GB
91.65 - 90.00
0.847 - 1.094
92.05 - 90.59
03.66 - 1.025

IlCavaliereOscuro 31-10-2016 22:33

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44175370)
sono valori normali

mistero

non è che è un problema di Windows 10 e del modo di gestire le partizioni?

Damokle 31-10-2016 22:39

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44175401)
non è che è un problema di Windows 10 e del modo di gestire le partizioni?

ma scusami, hai visto tu stesso che sotto linux hai comunque il problema di copia lenta, a questo punto come può essere un problema di windows?

Non hai modo di provare un altro hard disk su quella scheda madre? hai controllato che nel bios sia impostato tutto correttamente? mi riferisco al controller in AHCI e via discorrendo

IlCavaliereOscuro 31-10-2016 22:47

Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44175412)
ma scusami, hai visto tu stesso che sotto linux hai comunque il problema di copia lenta, a questo punto come può essere un problema di windows?

Non hai modo di provare un altro hard disk su quella scheda madre? hai controllato che nel bios sia impostato tutto correttamente? mi riferisco al controller in AHCI e via discorrendo

mi riferisco al fatto che le ho create nativamente con Windows 10 in gpt o una cosa del genere, quindi potrebbero avere delle "istruzioni" particolari anche sotto Linux, no?

posso provare un WD Caviar Black 1TB... quali prove devo fare?

nel BIOS l'unica voce relativa agli HDD è impostata su AHCI.

Damokle 31-10-2016 22:55

No non credo c'entri nulla il fatto che il disco sia gpt. Comunque la prova che farei io, sarebbe quella di installare il nuovo hdd su una porta sata2, magari partizionarlo in due, e fare due prove:
Copia da caviar blue a caviar black
Copia da partizione 1 a partizione 2 del caviar black.

Comunque ti conviene anche aspettare il parere di qualche altro, non sono mai stato un guru in materia, magari è tutto uno sbattimento inutile.
Però concordo che i valori sembrano normali, il che rende tutto molto strano, anche perché quella scheda madre non è che sia dell'anteguerra... Quindi a maggior ragione mi sembrerebbe assurdo un problema di compatibilità

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

radeon_snorky 01-11-2016 08:06

Quote:

Originariamente inviato da radeon_snorky (Messaggio 44173069)
ma pork!!!
tablet aggiornato a 1607 14393.351
adesso il wifi non vede un piffero!!! (broadcom 1.496.0.0)
(e la tastiera non posso più impostarla estesa...)

che sfere!

a qualcuno è capitato?

helpino...

(tra l'altro sto configurando un portatile nuovo e mi sta facendo lo stesso scherzo...)

Averell 01-11-2016 11:03

E' di ieri la notizia che colpisce (duro?) un exploit (che parte da Flash) capace di evadere le limitazioni del Sandbox e di scalare privilegi (permettendo in sostanza di assumere il controllo della macchina):



Al momento l'unica difesa è rappresentata dalla navigazione con Google Chrome a patto di averlo impostato in modo tale da filtrare determinate chiamate (vedi anche 1 e 2)


IlCavaliereOscuro 01-11-2016 11:21

Quote:

Originariamente inviato da Damokle (Messaggio 44175443)
No non credo c'entri nulla il fatto che il disco sia gpt. Comunque la prova che farei io, sarebbe quella di installare il nuovo hdd su una porta sata2, magari partizionarlo in due, e fare due prove:
Copia da caviar blue a caviar black
Copia da partizione 1 a partizione 2 del caviar black.

Comunque ti conviene anche aspettare il parere di qualche altro, non sono mai stato un guru in materia, magari è tutto uno sbattimento inutile.
Però concordo che i valori sembrano normali, il che rende tutto molto strano, anche perché quella scheda madre non è che sia dell'anteguerra... Quindi a maggior ragione mi sembrerebbe assurdo un problema di compatibilità

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Ho altri 2 PC con Windows 10:

sul muletto
Intel E8400 + Asus P5KPL-AM EPO
+ 4GB + Seagate Barracuda 500GB
la velocità di trasferimento da una partizione all'altra è pressoché identica a quella del mio PC principale (quindi 30-32M/s).

sul notebook HP 255 G4
che monta un Hitachi sempre meccanico
la velocità di trasferimento da una partizione all'altra è sempre di 30-35M/s in media (ogni tanto ha picchi verso l'alto di 50-50 e verso il basso di 20-25 ma si tratta di un secondo)

quindi la domanda è:
non è che gli HDD meccanici hanno velocità di 90-100M/s (come anche il mio, come si vede dall'allegato del test che ho postato) ma sono meramente teoriche e difficilmente riproducibili nella realtà pratica?

qualcuno che ha Windows 10 e un HDD meccanico con due partizioni può fare qualche prova?

amd-novello 01-11-2016 11:23

Quote:

Originariamente inviato da AlexCyber (Messaggio 44174773)
ciao

ho un tablet con 2 GB di Ram.

windows update mi propone aggiornamenti solo per la versione 1511. Significa che la 1607 non è supportata?

se faccio un' installazione pulita con la iso alla ver 1607 dite che con 2GB di ram girerà?

ti dico che ho i due portatili in firma entrambi capacissimi di far andare win10 senza problemi. se non installavo AU solo per provarlo sull'asus manualmente l'update non mi veniva recapitato.
sul dell voglio avere la versione precedente del november update ma anche li se cerco update non me lo fa vedere.
non so in base a cosa li recapitino. forse perchè sono portatili di 4 anni fa?

PeK 01-11-2016 11:33

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44176068)
E' di ieri la notizia che colpisce (duro?) un exploit (che parte da Flash)

ma perché esiste ancora flash?
sulle mie macchine non ce l'ho e l'ho disabilitato su chrome (che lo installa a forza)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.