Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Andy1111 02-03-2019 15:11

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46100247)
Ho letto ma sono ancora più confuso di prima :confused:

Ricapitolando io ho:

Aquaero 6Lt

D5 Next

Rgbpx Splitty4

Quando avevo solo la D5 Next avevo collegato le Corsair Rgb, al RgbPx Splitty4 e funzionava sia lo splitter che i led.

Ora voglio collegare la D5 Next all'Aquaero solo che mi va ad occupare l'uscita Rgbpx della D5 next per poterla collegare all'Aquaero.

Come posso pilotare le Corsair Rgb??

Ora provvisoriamente le ho collegato al channel 1 dell'aquaero e funzionano,ma i led NO.

Come posso farle funzionare??

I vari prodotti della Aquacomputer li ho già visti,non so quale sia quello adatto per la mia situazione

Io non l'ho mai usati quindi non voglio sbilanciarmi aspettiamo jack così dirà se la cosa è fattibile o no

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46100253)
Allora quindi se prendo il Quadro,collego lo Splitty4 al connettore Rgbpx del quadro e poi da li collego il quadro all'aquaero??

si l'idea era questa

Andy1111 02-03-2019 15:15

guarda qua https://forum.aquacomputer.de/weiter...gbpx-splitty4/

Wolf91 02-03-2019 15:17

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46100260)

Ho riletto il messaggio di Black di ieri sera,ed effettivamente ci vuole il Quadro

"Le ventole hanno il connettore separato per la gestione led? Se si dallo splitty4 devi far partire un cavo per collegarlo al controller per i led delle ventole. Nel caso del rgbpx splitty4, gli unici due che lo supportano sono la d5 next e il quadro. Serve un connettore rgbpx output.

Andy1111 02-03-2019 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46100261)
Ho riletto il messaggio di Black di ieri sera,ed effettivamente ci vuole il Quadro

"Le ventole hanno il connettore separato per la gestione led? Se si dallo splitty4 devi far partire un cavo per collegarlo al controller per i led delle ventole. Nel caso del rgbpx splitty4, gli unici due che lo supportano sono la d5 next e il quadro. Serve un connettore rgbpx output.

Parlane con jack come ti ho detto è una idea la mia non l'ho mai usati e non vorrei farti fare cavolate

leggi qua https://forum.aquacomputer.de/weiter...ices-together/

The problem is that there is more than one option to do it.
If you have an aquaero you definitly need to connect it to USB. That's the first step. From now you have two options: USB and aquabus.
At the more complex devices like D5 and Quadro you should connect them via USB and you can maybe add a aquabus connection if you need a sensor value at the aquaero. Sensor values can als be send by USB but this will not work at Boot. So the aquaero will use a fall back vaue which can be defined for each sensor until Windows is running.
The Splittys are just simple distributors - should be easy to install them. The CaliTemp can be connected without a aquabus Hub as long you only use one of them. At the poweradjust you can connect it via aquabus only if you like but you need to do a address set up one time via USB. Same at aqualis. You can connect it via aquabus if you like or USB or both. The high flow sensor will be connected to the flow input at the aquaero. You can use 4pin Y-cables to split the aquabus to more devices.
The Corsair RGB fans needs to be connected to Splitty4 - and Splitty4 to the Quadro. As you can only connect 4 Corsair RGB fans to one Splitty and you can not add a second one to the Quadro you need the second Splitty4 to connect to the D5 NEXT.

Wolf91 02-03-2019 16:51

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46100272)
Parlane con jack come ti ho detto è una idea la mia non l'ho mai usati e non vorrei farti fare cavolate

leggi qua https://forum.aquacomputer.de/weiter...ices-together/

The problem is that there is more than one option to do it.
If you have an aquaero you definitly need to connect it to USB. That's the first step. From now you have two options: USB and aquabus.
At the more complex devices like D5 and Quadro you should connect them via USB and you can maybe add a aquabus connection if you need a sensor value at the aquaero. Sensor values can als be send by USB but this will not work at Boot. So the aquaero will use a fall back vaue which can be defined for each sensor until Windows is running.
The Splittys are just simple distributors - should be easy to install them. The CaliTemp can be connected without a aquabus Hub as long you only use one of them. At the poweradjust you can connect it via aquabus only if you like but you need to do a address set up one time via USB. Same at aqualis. You can connect it via aquabus if you like or USB or both. The high flow sensor will be connected to the flow input at the aquaero. You can use 4pin Y-cables to split the aquabus to more devices.
The Corsair RGB fans needs to be connected to Splitty4 - and Splitty4 to the Quadro. As you can only connect 4 Corsair RGB fans to one Splitty and you can not add a second one to the Quadro you need the second Splitty4 to connect to the D5 NEXT.

Aspetto Balck per la conferma,ma ci vuole un Quadro per forza

Gello 02-03-2019 18:02

Qualcuno ha avuto modo di liquidare sia 1070/1080 che 1080ti/titan ?

Sta cosa che la Titan X mi fa circa 10 gradi meno della 1080 mi fa davvero strano...

Black"SLI"jack 02-03-2019 18:34

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46100411)
Aspetto Balck per la conferma,ma ci vuole un Quadro per forza

Purtroppo ti serve un quadro, in quanto i led delle Corsair dovrebbero essere addressable.
Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46100501)
Qualcuno ha avuto modo di liquidare sia 1070/1080 che 1080ti/titan ?

Sta cosa che la Titan X mi fa circa 10 gradi meno della 1080 mi fa davvero strano...

Montaggio errato del waterblock sulla 1089.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 02-03-2019 18:41

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46100556)
Purtroppo ti serve un quadro, in quanto i led delle Corsair dovrebbero essere addressable
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Eh si sono addressable

Vada per il Quadro

Collegamento D5 Next all'Aquaero,meglio Usb o Bus?? Quadro,Usb/Bus????

Rgbpx Splitty X4 collegato al Quadro,e poi Quadro collegato all'Aquaero??

Giusto??

Scusa le troppe domande,ma sono rimasto spiazzato

Gello 02-03-2019 18:43

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46100556)
Purtroppo ti serve un quadro, in quanto i led delle Corsair dovrebbero essere addressable. Montaggio errato del waterblock sulla 1089.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Eh quella e' la risposta piu' facile, ma in due anni ha avuto sempre le stesse temperature con diversi smontaggi e anche l'impronta, perfetta.

Magari aveva qualche problema, l'altra spiegazione e' che il chippone riesca a dissipare meglio, vista la maggior superficie, ma ci credo poco, troppa differenza, per questo cercavo esperienze dirette ;)

Black"SLI"jack 03-03-2019 10:45

Ma i wb erano della stessa famiglia e marca oppure modelli totalmente diversi? Inoltre la 1080 Fe o custom come pcb?
La titan è solo reference.

Te lo chiedo perché se hai usato due wb di marche diverse, quasi probabile la differenza di prestazioni.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 03-03-2019 12:25

Ma visto che ho preso l'aquaero,dite che mi conviene farmi sostituire la D5 next con un altra uguale,o magari me la faccio cambiare con l' aquacomputer liscia?

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Gello 03-03-2019 12:59

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46101126)
Ma i wb erano della stessa famiglia e marca oppure modelli totalmente diversi? Inoltre la 1080 Fe o custom come pcb?
La titan è solo reference.

Te lo chiedo perché se hai usato due wb di marche diverse, quasi probabile la differenza di prestazioni.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Entrambi EK con backplate anche se modelli leggermente diversi...

Comunque non voglio andare troppo OT, per fare una prova del nove avrei dovuto metterli entrambi su banchetto e fare test, ero curioso giusto di sapere se altri che avevano fatto simile upgrade ("chippino" vs full della stessa famiglia) ;)

Black"SLI"jack 03-03-2019 15:36

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46101363)
Entrambi EK con backplate anche se modelli leggermente diversi...

Comunque non voglio andare troppo OT, per fare una prova del nove avrei dovuto metterli entrambi su banchetto e fare test, ero curioso giusto di sapere se altri che avevano fatto simile upgrade ("chippino" vs full della stessa famiglia) ;)

I passato ho avuto sia chippini che chippini della stessa serie. Ma a parte problemi di montaggio, ma non ho mai riscontrato differenze particolari bel raffreddamento.
Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46101294)
Ma visto che ho preso l'aquaero,dite che mi conviene farmi sostituire la D5 next con un altra uguale,o magari me la faccio cambiare con l' aquacomputer liscia?

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Questo dipende da te se prendere o meno la liscia invece della next. Chiaro che a mio modo di vedere la next ha senso se usata in modalità stand alone. Mentre se si vuole usare un aquaero allora meglio la liscia o altra pompa pwm. Al limite se non bastano i canali si aggiungono i poweradjust su aquabus o direttamente un a6lt in modalità slave.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 03-03-2019 15:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46101604)
Questo dipende da te se prendere o meno la liscia invece della next. Chiaro che a mio modo di vedere la next ha senso se usata in modalità stand alone. Mentre se si vuole usare un aquaero allora meglio la liscia o altra pompa pwm. Al limite se non bastano i canali si aggiungono i poweradjust su aquabus o direttamente un a6lt in modalità slave.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Se la uso con l'Aquaero,la D5 Next diventa praticamente come una D5 normale,va in slave all'Aquaero,perde tutte le funzioni,tranne quello dello splitter delle fan,che è inutile aveno lo 6Lt,giusto??

A questo punto chiedo ad Alex se me la sostituisce con una Aquacomputer Pwm,tipo questa

https://www.aquatuning.it/watercooli...-signal?c=2483

E risparmio anche

FrancoBit 04-03-2019 09:20

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 46099041)

Si esatto, permette di collegare gli rgb Phanteks ai pin Aura. Fa anche da prolunga nel caso in cui avessi più strisce da mettere in cascata

Rumpelstiltskin 04-03-2019 13:05

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46102379)
Si esatto, permette di collegare gli rgb Phanteks ai pin Aura. Fa anche da prolunga nel caso in cui avessi più strisce da mettere in cascata



Ti ringrazio ma non capisco il collegamento:




I 4 pin li ponticello con i 3 pin provenienti dal Phanteks, ma i connettori sono compatibili? Mi sembra che il 3 pin non possa alloggiare il 4 pin




ed il 4 pin lo collego alla cpu?


FrancoBit 04-03-2019 15:28

Devo controllare a casa sul mio case, ti aggiorno

beatl 04-03-2019 16:32

Qualche parere o impressione personale su questa pompa?

https://www.enermaxeu.com/it/product...ng/neochanger/

thanks

Wolf91 04-03-2019 17:12

Qualcuno ha avuto esperienza di Rma con Aquatuning??

methis89 04-03-2019 17:27

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 46103438)
Qualche parere o impressione personale su questa pompa?



https://www.enermaxeu.com/it/product...ng/neochanger/



thanks

Personalmente tutte le pompe che non siano laing, rimarchiate o meno, non le prenderei mai in considerazione, a parte forse le sanso e la pmp 500 della koolance che però sono per loop ben più complessi dei nostri standard...
Dopotutto se le d5 e ddc sono così diffuse e gestiscono più che bene il 99% degli impianti non vedo perché complicarsi la vita ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.