![]() |
|
Scusatemi ma sto impazzendo con le ricerche... potrei fare la fibra Vodafone FTTH ma non riesco a trovare informazioni concrete e aggiornate sulla presenza o meno di filtri p2p (neanche con la ricerca interna qui sul forum)... potete aiutarmi? Grazie
Quote:
|
Quote:
Dato che ti copre OpenFiber, secondo me ti conviene virare su altri operatori che non abbiano questi prezzi/vincoli. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Appena stipulato un contratto con vodafone (fibra ftth 1 gigabit, chiamate verso fissi e mobili gratuite, sim dati con 30 giga al mese, netflix per 6 mesi gratuito, attivazione e modem gratuiti per 27,90€ al mese).
Provenendo da una schifosissima adsl credo che il salto prestazionale sarà pazzesco, non vedo l'ora che mi attivino il tutto. A proposito, mediamente quanto tempo passa prima di ricevere la chiamata del tecnico e avere la fibra a casa? Poi, il wi-fi della vodafone station revolution fa davvero così schifo da non riuscire a coprire neanche un piccolo appartamento? E' possibile richiedere in un secondo momento la power station se dovessi trovarmi male con la vsr? Infine, c'è qualche utente della mia città (sono di Palermo) che può darmi qualche feedback sulla fibra di vodafone (openfiber)? Grazie. |
Qualcuno con FTTH Vodafone mi può dire a quanto arriva di velocità su questi server di speedtest per curiosità:
Milan - SiPortal Milan - Cwnet Milan - Eolo Milan - Fastweb Grazie. :) |
Quote:
In media va bene dappertutto, quindi non si vedono casi dove nella città x vanno solo fino a 200 e in quella y fino a 900. |
Quote:
77 40 80 |
ciao,
da circa 1 ora ho problemi con la connessione che risulta altalenante e mi arrivano errori di DNS. Non riesco a raggiungere la VSR e non capisco perche' mi legge la connessione con il nome di un apparato WiFi Range Extender collegato ad uno switch rete da cui esce anche la derivazione per il pc fisso. che puo' essere successo? Aggiornamento: dopo riavvio non risolutivo e altri problemi, ho tentato un nuovo riavvio ed ora funziona tutto. L'unica cosa e' che la connessione del fisso risulta sul Range Extender o meglio, quello e' il nome che mi rimanda nel riquadro di rete in basso a destra della barra. |
Quote:
Adesso ho un problema, ieri ho attivato l'offerta vodafone fibra ftth via telefono (tramite registrazione vocale) e alla fine della chiamata l'operatrice mi ha detto che mi avrebbe mandato tramite e-mail il contratto e di aspettare la chiamata del tecnico per stabilire la data per l'installazione della fibra a casa. Ancora però non ho ricevuto nessun contratto per e-mail ma solo questo messaggio: Gentile Cliente, Ti ricordiamo di firmare il contratto Vodafone. La pratica scadrà il 31/08/2019 . Per firmare clicca qui. Grazie. Vodafone Ma non dovrebbe essere già tutto attivato? Devo firmare senza aver ricevuto il contratto scritto che conferma l'offerta alla quale ho aderito? Help me...:confused: |
Quote:
|
non saprei dirti se nel mio caso riscontro filtri, un problema nel firmware della power station o chissa' cosa altro ma ho notato che in upload se trasferisco un file di dimensioni considerevoli, indifferentemente se via ftp o via torrent ad un solo utente viaggio a banda piena (200 megabit), come aumento il numero di connessioni, o trasferisco a più utenti aallora la banda diventa ballerina oscillando tra i 100 ed i 150 megabit e raggiungendo il picco massimo sempre per meno di un secondo.
posto 2 screenshot che rendono l'idea e si nota a vista d'occhio quando carico ad un solo utente ![]() |
Quote:
|
FTTH (Fiber To The Home)
Una domanda: a marzo mi hanno cablato con la FTTH (Fiber To The Home) fino alla scatola (dentro lo stabile) che porta i doppini in rame nei vari appartamenti. Da allora nessuna notizia per poter stipulare un nuovo contratto per la giga fibra,Controllando sui vari provider tutti mi dicono che non sono collegato in FTTH. In genere quanto deve passare per avere il collegamento e quindi poter chiedere la fibra veloce 1giga?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Alcuni giorni fa ho attivato telefonicamente l'offerta vodafone ftth "internet unlimited tutto incluso" e successivamente ho ricevuto una e-mail che mi invitava a firmare la proposta di abbonamento e concludere l'acquisto. Però non ho ancora firmato (ho tempo fino al 31 agosto) perchè ho notato che c'è un errore nella proposta di abbonamento. Nella sezione telefonica dove chiedo la portabilità del numero della mia attuale linea telefonica (con wind) c'è scritto che "dichiaro di essere il titolare della linea di rete fissa" ed invece io non sono il titolare ma lo è mia madre. Questa inesattezza può compromettere la portabilità del numero da wind a vodafone?
Io in questi giorni ho chiamato più volte vodafone, per fare notare l'errore, ma mi è stato assicurato dagli operatori che non c'è nessun problema se non sono direttamente io il titolare della linea e che posso firmare e concludere l'acquisto. Vi chiedo, è veramente così e posso firmare tranquillamente? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.