Quote:
Originariamente inviato da marcolino81
(Messaggio 44446061)
cioè non vuoi spostare una libreria (lavoro di mezzo pomeriggio) e preferisci restare con una connessione 150 VOLTE piu lenta? :mbe: :mbe:
a volte la gente è strana davvero.
|
te ne accorgi solo ora? ho una persona che conosco che ha attivato TIM 20 mega FTTC a 40€ al mese (+3.75 attivazione) pur avendo la possibilità di Vodafone FTTH... altro amico che resta con la 7 mega e altri amici stessa situazione per genitori che appunto non vogliono fare entrare gente in casa... l'Itaglia è così... :muro:
Quote:
Originariamente inviato da Pala91
(Messaggio 44446617)
Salve ragazzi, da circa una settimana ho fatto la richiesta per passare a vodafone (iperfibra a 100mbit) da fastweb adsl. Essendo di perugia so che entro qualche mese dovrei essere coperto con ftth. Voi sapete se quando ci sarà la possibilità mi faranno la l'"upgrade" in automatico (mandandomi un tecnico a casa per passare i cavi) o dovrò contattare la vodafone? Tutto questo mi comporterà dei costi aggiuntivi?
|
se sei fortunato, devi solo pagare poi 29€ di upgrade da FTTC a FTTH, e l'upgrade avviene nel giro di 2-3 settimane dalla richiesta... io ho fatto così perchè poi ci hanno messo un anno a completare la copertura nella mia zona
Quote:
Originariamente inviato da dreambox
(Messaggio 44446785)
Come è possibile che ogni tanto vengono fuori dei risultati come questo:

|
perchè speedtest non è affidabile al 100%, quindi capitano risultati strani (anche a me è capitato un risultato simile, tempo fa) e chi li ottiene, pensa (erratamente) che sia una velocità raggiunta realmente (e magari va in giro a dire che è il più figo, e ci riesce ai cavi magici che ha comprato... già successo...)
|