![]() |
Quote:
Beh adesso so come si scrive :D :D :D |
i Metroweb me l'hanno spiegato (ci ho chiacchierato abbastanza) ed è come immaginavo: non immaginate che cartografie danno dal comune e con che zoom... testualmente "ci danno cartografie non aggiornate, quindi con cose mancanti, e a volte così lontane che alla fine scavi e speri di non trovare niente che non era segnato"...
|
Quote:
|
Quote:
esattamente come SIRTI e le altre varie società, eseguono lavori sulle FTTC, e SIRTI può operare per TIM come per Vodafone, Fastweb, etc... e tornando alle cartografie, visto che pare che tu da quel foglio sei riuscito a sapere dettagli che neanche quelli che eseguiranno i lavori... secondo te su cosa si basano per scavare? |
Quote:
|
Quote:
per favore, c'è il forum pieno di post di lavori eseguiti e di come e cosa fanno, non sei il primo in Italia a cui mettono la predisposizione FTTH, quindi è già chiaro come procedono e ti è stato spiegato... poca fantasia e più realismo... se vuoi una veloce spiegazione siamo disponibili a spiegare (come è già stato in parte fatto) ma solo se non spieghiamo a vuoto per dire "tanto io la penso così perchè dal foglio io la capisco così" |
Quote:
|
Quote:
cmq no figurati, hanno pure bucato qualche tubo dell'acqua... :read: |
Vi chiedete come scava metroweb? da me ben prima dell'estate hanno messo i tombini fuori al portone di ogni palazzo... Nel mio palazzo ieri sono venuti a montare l'armadio ripartilinee, peccato che mancava la tratta tombino/condominio quindi sono tornati oggi e (evidentemente neanche il tombino era cablato)sono partiti dall'inizio della strada a scavare, non sono riusciti a finire oggi, anche se stanno richiudendo, probabilmente perché oggi uno degli operai sbraitava al telefono con qualcuno dicendo che c'erano altri 14 metri da fare, che il lavoro cambiava e cose cosi....
In sintesi... Scavano alla c***o di cane :sofico: |
Quote:
questo perchè hanno diverse squadre specializzate: - certe squadre fanno solo installazione box in cantina - certe squadre solo tratta tombino-cantina - certe squadre collegamento della fibra posata tra cantina ed edificio, con la fibra che va alla centrale - certe squadre installazione terminazione ottica nel box, con test e associazione della linea tra box e centrale etc... quindi non è detto che tutto sia fatto sempre nello stesso ordine, ma lo fanno in base alla disponibilità e tempistiche diverse, quindi se una squadra incontra problemi ad un indirizzo, rimarrà dietro e quindi l'indirizzo successivo viene raggiunto prima dall'altra squadra che fa l'altra parte di lavoro... il comune poi ci mette del suo, "quelli del tombino" mi hanno raccontato che già da noi era "sommerso dal catrame" ma per fortuna era "a mo di tappo" che veniva via intero... ma in alcuni indirizzi hanno dovuto proprio scavare perchè il Comune aveva asfaltato sopra il tombino... ragazzi, quando ci sono tanti soggetti in ballo, soprattutto pubblici quindi con aste al massimo ribasso... i lavori sono poi quelli che sono... e i privati poi si ritrovano in quelle situazioni... tra l'altro anche i privati appaltano, e siamo a posto... |
così giusto pour parler stamattina da easybytez scarico costantemente a nemmeno 2 MB/s, mentre per es. la solita iso ubuntu viene giù a piena banda...ok saranno problemi di easybytez...mi collego al serverino che ho dai miei e da linea vdsl sip con jd2 impostato in maniera identica vado a piena banda, ovvero circa 11 MB/s, ovviamente stessi identici file e quindi stessi server easybytez...amen
|
SCONTO CANONE + ATTIVAZIONE GRATUITA SU ENTRAMBI I PIANI!
http://www.vodafone.it/portal/Privat...icmp=FIBRA_BOT |
Quote:
Intanto non parla di iperfibra... e poi è espressamente escluso il caso del ftth. Sbaglio io? |
Quote:
|
quindi tra 10 gg partono le prime attivazioni ? :)
|
Quote:
Da quello che si è sentito ed ho capito il passaggio sarà graduale per tutti e non ci saranno corsie preferenziali per vecchi o nuovi clienti, giusto? |
lo scopriremo solo vivendo
|
Tra parentesi: a chi ha pagato l'upgrade di 19 euro in questi ultimi 15 giorni partendo dai 300 mega è stato detto che sarebbero prima stati portati a 500 e poi a 1000. Vi risulta che qualcuno abbia ricevuto il primo upgrade?
|
rispondetemi se potete entro il 15 novembre
:read: :help:
ciao a tutti, sono un utilizzatore di fastweb in fibra dal lontano 2001 con fonia e internet illimitati, devo dire che mi sono sempre trovato bene, a parte le recenti furbizie maggiorandomi il costo dell'abbonamento sto' pagando 45 euro al mese mentre mi avevano garantito che sarebbe stato 35 euro per sempre. questa cosa mi ha irritato profondamente, odio le persone scorrette che se vogliono approffitare, pensate ho chiamato il loro commerciale, e mi hanno detto che sarebbero tornati ai famosi 35 euro. ora pero ho visto che c'e' la iperfibra di vodafone, e grazie a una ricaricabile vodafone cellulare potrei usufruire della promozione che se non ho capito male dovrebbe durare fino al 15 novembre. la cosa che non mi convince di vodafone e' quello legato alla mancanza di un ip pubblico utilizzando un nas di rete della synology per la videosorveglianza come potrei ovviare al problema in modo valido ??? che cosa ne pensate oltre al mio problema e in generale su questa connessione ??? si utilizzerebbe l'allacciamento in fibra di fastweb ??? sostituendo logicamente l'hag di appartenenza. rimango in attesa dei vostri preziosi suggerimenti, grazie infinite hdv :) p.s il mio condominio e' gia' predisposto per l'iperfibra di vodafone |
l'ip fornito da vodafone è dinamico e pubblico...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.