![]() |
|
Quote:
Come ha detto Vince, il cavo che ti serve è un monomodale con attacchi SC/APC, se cerchi questa sigla su Amazon vedrai che ci sono cavi che arrivano fino a 30m, a prezzi anche relativamente contenuti (20-25€). Secondo me la soluzione migliore sarebbe tirare uno di questi cavi dalla borchia che ti installano in una canalina, e farlo arrivare dove ti serve. Attenzione solamente durante l'installazione a non piegare troppo il cavo in fibra, sia per non degradare il segnale sia per evitare di danneggiare il cavo. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
qualcuno ha ottenuto i 25€ per sempre senza essere cliete mobile?
|
Su Gea il mio indirizzo è coperto da Iperfibra :
IperFibra 1Gbit/s FTTH Attualmente sono a 500/20, mi confermate che per l'eventuale upgrade si deve aspettare a fine Novembre? Per i vecchi clienti ci sarà un costo una tantum come è statore il passaggio da 300 a 500 o si prevedono costi aggiuntivi :confused: Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma tu ora che farai che hai chiesto il recesso? |
Quote:
Una volta effettuato il passaggio a 1000 dovrò cambiare anche il cavo attualmente 5e o resta comunque sufficiente questo. Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se vuoi un consiglio aspetta a chiamare o fare altro perché ancora non si sa nulla per certo, onde evitare casini. Tanto non vedo la fretta, prima di Dicembre non avrà nessuno 1Gbit. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque sia che tiri la fibra o tiri l'ethernet non cambia niente, è a tua discrezione. Di solito si tira l'ethernet che non ha problemi di rottura e costa meno. |
Quote:
|
Ciao a tutti,
sapete se i 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution aderendo all'offerta IperFibra sono solo a titolo cauzionale? Nelle informazioni in risalto veniva detto "Inclusa (consegna gratuita)". Inoltre, sono dovute solo con bollettino postale o in ogni caso? Thanks :) |
Quote:
|
Quote:
Facciamo che vista la tua insistenza mi fido :D |
Sul banner pubblicitario di oggi hanno aggiunto la seguente scritta:
Velocità 1 Gigabit al secondo disponibile solo a Milano, Bologna, Torino e Perugia nelle zone coperte da tecnologia FTTH. In queste zone non è prevista l’attivazione gratuita. Una notizia buona e una cattiva insomma. Qual é quella buona? Beh che finalmente hanno aggiunto anche Perugia tra le città coperte! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.