![]() |
|
Test effettuato in WiFi AC (2 antenne = 866Mbps teorici):
![]() Possibile che sono bloccato a 300Mb invece di 500 come da contratto? :doh: Cosa posso fare?? Agrazie in anticipo per le risposte, ragazzi. ;) |
Quote:
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Mi chiedo perché la gente si abbona alla ftth a 500 mega per usarla esclusivamente in WiFi. Misteri
|
Quote:
|
comunque io tra una 500 / 20 preferirei di gran lunga una 100 / 100.
Sto upload a 20 in FTTH fa veramente cagare:rolleyes: |
Io lo uso perché il Pc e in un altra stanza non voglio cavi volanti. Cmq non capisco perché ora mi aggancia solo 173.3mbps quando prima era 866mbps... Eppure prende al massimo. Sono collegato alla 5ghz
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
in b4 "così 2 utenti possono andare in wifi a 250 mega contemporaneamente" :D |
Quote:
|
Quote:
Io ho una Azurewave AW-CE123H (Broadcom bcm4352 802.11ac 2x2 + Bluetooth 4.0). I test li ho effettuati con una versione di Windows 10 64-BIT. Ma voglio provare con Windows 7 64-BIT, appena posso. Ciao.. |
Quote:
|
io ho fatto passare il cavo di rete nelle canaline della tv uno switch in ogni stanza ed ora ho tutta la casa cablata... il wifi solo x lo Smartphone
Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Perchè prima con l'adsl Tiscali 20/1 pagavo 25€ + telefono Telecom 19€ + le telefonate fatte quindi minimo 44€*12 ora per un anno pago 30€*13 poi 35€*13 risparmiando a regime 73€ l'anno, già andrebbe bene a pari velocità,in più mia moglie sente la zia in USA compreso nel prezzo. Perchè Tiscali non mi ha neanche preso in considerazione per FTTC (in rigida a 650 m in linea d'aria dalla centrale) e comunque con 250 Mbps sono comunque più veloce delle FTTC. Saluti |
Ma allora perché venirsi a lamentare di non andare a piena banda?
|
Quote:
Comunque, mi procurerò un cavo ethernet...anche se lo dovrò usare volante che passa su una porta... :rolleyes: Solo che nn mi torna che la WiFi AC 866Mbps arrivi effettivamente a soli 300Mbps (36MByte) con la VSR; quando feci test velocistici tra il un PC in LAN connnesso con cavo in Gigabit e la Wifi AC, facevo 50MByte sostenuti in DOWN (Ma usavo un router ASUS RT-AC68U con firmware Merlin)!! Boh...non mi torna proprio... |
Quote:
https://v1.vodafone.it/portal/resour...mega_giu16.pdf Quote:
Quote:
Sono sicuro che se leggi bene cosa c'è scritto nel manuale dei dispositivi wireless che usi troverai che i teorici 866(867?) mbs li ottieni solo tra due dispositivi gemelli in perfette condizioni(si vedono in linea d'aria a pochi metri). Già il fatto che la VSR usi un determinato produttore di chip wireless e tu un altro la dice lunga sui teorici 866, io già ringrazierei per avere 300mbs in wifi. Quote:
cmq, se vuoi continuare su questa strada e dare la colpa a vodafone(e in ogni caso non potresti) prima di esserti messo nelle condizioni di escludere qualsiasi collo di bottiglia da parte tua fai pure, ma non mi sembra molto furbo |
Quote:
Quote:
Era per rispondere alla tua precedente domanda e far capire che le motivazioni possono essere diverse da quello che uno pensa. Saluti |
Mi hanno passato da 2 giorni alla 500/20 possibile che da speedtest non vada a più di 380 :confused:
Qualche idea? Ovviamente test fatti con cavo di rete |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.