![]() |
|
Quote:
I cavi di qualità e più resistenti sono ovviamente quelle più spessi perché c'è più rivestimento in kevlar. |
HO UNA DOMANDA
Risulta anche a voi che i telefoni dopo il passaggio a voip si comportino come walkie talkie ? Intendo.. facciamo caso che sto parlando con una persona, quella comincia a parlare, io le dico di interrompersi ma lui non mi sente perchè la mia voce non gli arriva proprio! Ritorna a sentirmi non appena finisce di parlare, come se il canale potesse essere occupato in una singola direzione.. Single duplex va non full duplex E' molto importante che capisca se dipende dal voip di vodafone, fate questo test per favore |
Quote:
appena fatto una prova: A parla in continuazione B tenta di interrompere succede che A riceve correttamente la voce di B B che tenta di interrompere, mentre parla, sente la voce di A ridursi di volume questo è quello che è emerso da una veloce prova... quindi sei libero di dire "oooohu statte zitto un attimo!" che ti sente, e se continua è perchè fa finta di non sentire :sofico: (se puoi fai prove tu, magari con un cellulare, magari è un problema specifico tuo) |
Quote:
aggiungo un dettaglio, da entrambe parti ho 2 siemens gigaset... che siano loro che sono fetecchiosi e fanno single duplex ? |
Quote:
|
Quote:
|
Mi sono sempre chiesto, ma la rete Metroweb, in quali centrali va a collegarsi? Hanno centrali proprietarie, o vanno nelle centrali telefoniche Telecom?
Mi hanno riferito che un tecnico in attivazione Vodafone a Torino parlava di una centrale Metroweb in zona sud, come se fosse dedicata... |
Salve a tutti, vorrei chiedere un chiarimento sui costi dell'offerta Super
Fibra Family. Se capisco bene: - Canone 30€ x 12 rinnovi (poi 37€) - Contributo attivazione 4€ x 48 rinnovi (non ho chiaro se è dovuto per tutti i nuovi clienti vodafone oppure no) - Contributo nuova linea 1€ x 48 rinnovi (qui se uno ha già una linea telefonica anche se non fibra non si dovrebbe pagare, giusto?) Poi dopo 12 rinnovi, se uno vuole ancora "Velocità Fibra" (che dovrebbe essere la massima velocità attiva nel mio caso 500DL/20UL) deve aggiungere 5€ al canone, giusto? Nei termini dell'offerta, viene poi indicato questo passaggio: "Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate, di 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all'atto di adesione all'offerta, e di un contributo rateale di attivazione di 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi." E' tutto giusto? Mi sembrano un po troppe voci. |
Quote:
Qualche tempo fa' avevo verificato il routing dei pacchetti (c'è traccia qui su questo forum) e allora si vedeva che il traffico di Vodafone da Torino passasse comunque da Milano, anche per i siti di Torino. |
Quote:
Alla telefonata che ho ricevuto un'oretta fa da Vodafone, per prendere un nuovo appuntamento col tecnico per tirarmi la fibra in casa, ho chiesto se sarebbe uscito una seconda volta per portarmi il modem dove volevo io con relativa fibra: mi ha risposto "si". :eek: MAh... Come hai fatto a collegare l'altro cavo in fibra comprato su amazon? Hai comprato un qualche ripetitore di segnale ottico?? Non credo tu abbia fatto fare una giuntura della fibra...oppure si? Grazie in anticipo. |
Quote:
però poi quando doveva chiudere il ticket sul tablet, non gli faceva chiudere senza mettere il seriale della VSR consegnata... ha chiamato... i suoi contatti gli hanno detto "lasciagliela lo stesso, ne avrà 2"... lui mi fa "te la devo lasciare... nel caso non funzioni più quella, ne avrai già una in casa" :D |
Quote:
Quindi con un cavo ethernet lo collegano alla Vodafone station (quello che c'è in dotazione sarà circa 1 m 1,5 m ma nulla ti vieta di usarne uno più lungo e montare la Vodafone station dove più ti piace. Devi quindi avere a disposizione 2 prese elettriche una per l'ONT e una per la Vodafone station. Puoi al limite provare a farti montare una borchia in ingresso e poi seguire il consiglio di umiki ma sinceramente non ti so dire se lo fanno. Saluti |
Sono 3 giorni che internet mi va a singhiozzo , oggi ho chiamato Vodafone da solo risultano 4 disconnessioni e quindi mi hanno aperto la pratica di guasto.... A qualcuno è mai capitato? Adesso non so se stanno smanettando loro da remoto, ma non trova più la wi fi .
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nel mentre ho comprato 2 cacciaviti (a croce e a taglio per smontare/rimontare le prese a muro e le scatole di derivazione fili elettrici sui muri), insieme ad una bella sonda sottilissima 3mm e lunga 15m per vedere che giro fanno i cavi e passare poi il filo elettrico. Certo, se il tecnico mi evitasse tutto ciò, meglio ancora! Staremo a vedere...ancora deve chiamarmi per prendere appuntamento :muro: Ciao e al prossimo aggiornamento...la storia continua... :D :Prrr: |
Quote:
|
Quote:
il cavo in fibra ha connettori Sc/APC, la borchia che mi hanno messo ha uscita SC/APC, e l'ONT ha ingresso SC/APC |
Quote:
Era a lui che consigliavo eventualmente, se riusciva, di farsi montare una borchia per poter meglio gestire il tutto. Al tempo io neanche ci avevo pensato. Saluti |
Quote:
|
Allora dipende dai tecnici e dalla situazione che trovano.
Da me sono usciti di fianco alla presa del telefono direttamente con la fibra poi l'hanno portata sul mobile dove a me interessava e lì sopra hanno posizionato ONT e Vodafone station. Mi collego solo in WI-FI percui non ho cercato particolari posizionamenti. saluti |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.