![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
buongiorno a tutti,
mi hanno appena installato la Vodafone Family (300). Come valori ho ping a 6, 281 Mbit in download e 19 in upload. Il ping non è un po' alto per una FTTH? O è normale? Grazie. |
Quote:
|
Non ho news per il momento, ma una domanda:
il tecnico Vodafone mi ha detto che mi avrebbe subito messo la fibra con ONT, borchia e router VSR nello sgabuzzino. Poi, con un secondo appuntamento, sarebbe tornato per spostarmi la fibra dove volevo io. Ma davvero fanno 2 uscite i tecnici Vodafone?? Mi devo fidare o mi prende in giro?? Come lo prolunga il cavo in fibra? Fa giunture...o altro? Non mi è chiaro. Io vorrei fargliela mettere dove dico io a primo colpo...che ne dite? Anche se dovesse trapanare...a me non importa ma chissà se se ne esce dicendo che deve sbrigarsi per fare anche altre attivazioni... Intanto aspetto di essere richiamato da Vodafone per il nuovo appuntamento del tecnico per tirarmi la fibra in casa e attivare tutto. |
@fpezzino1
Dubito fortemente che possa ritornare DOPO aver concluso l'installazione.... Se non ricordo male, tu puoi chiedere l'installazione presso una delle prese telefoniche esistenti nel tuo appartamento. Prova a chiamare il servizio assistenza Vodafone per capire meglio la situazione. Ciao |
Salve a tutti.
Finalmente dopo tantissimo tempo e svariate sollecitazioni, oggi i tecnici di metroweb hanno finito di collegare la fibra nel mio condomino. Ora secondo quanto mi hanno detto, tempo pochi giorni, il mio civico diventerà disponibile per le offerte commerciali. Vengo alla domanda, abitando a Milano l'offerta che potrò stipulare con Vodafone sarà solo la 500mbit oppure c'è il rischio che mi veda attivato un servizio minore? |
Quote:
|
Quote:
Leggendo anche le note al tuo link, viene testualmente scritto: "La Fibra fino a 500/300 Mega è disponibile solo a Milano, Bologna e Torino." Ma non mi sembra che nell'offerta commerciale si distingua tra la 500 e la 300. Quello che chiedevo è se stipulo un contratto fibra qui a Milano (dove nel mio condominio arriva la fibra sino al mio piano) mi vedrò attivata la 500, la 300 o altro? |
La 500 con superfibra family se non sbaglio
|
Quote:
La velocità massima indicata è solo in FTTH, quindi appunto Milano, Bologna, Torino ![]() |
Quote:
|
Quote:
|
50 e 100 in up?
|
Quote:
sono 300 mega (FTTH) o 50 mega (FTTC) in download, per il Super Fibra sono 500 mega (FTTH) o 100 mega (FTTC) in download, per il Super Fibra Family |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
guarda ... io ho appena attivato FTTH ma con infostrada (pero' su rete metroweb, rivenduta sia da infostrada che da vodafone), mai avuta linea fissa prima, quando mi hanno fissato l'appuntamento con i tecnici (metrobit) ho spiegato che la presa telefonica era in un punto balordo e che avevo bisogno di spostare il modem in altro punto (distante neanche 3 metri, tra l'altro). Mi hanno detto di parlarne con i tecnici, i quali mi hanno detto la stessa cosa che hanno detto a me, che dovevano fare l'installazione "standard" e che pi dovevo contattare il servizio clienti di infostrada per farli uscire una seconda volta per spostare il modem. Ho chiesto se non potevano almeno lasciarmi un cavo ottico piu' lungo e mi hanno detto di no (in compenso hanno abbandonato una matassa di fibra non terminata che io non potevo usare ma loro, che hanno gli opportuni attrezzi, avrebbero potuto usare per fare quello che chiedevo). Ok, dopo l'installazione contatto infostrada per far spostare il modem e mi dicono che per loro l'installazione e' chiusa cosi', arrivederci e grazie, il modem non si puo' spostare (garantiscono il funzionamento solo nella configurazione gia' implementata) e che anche se richiamassero i tecnici comunque non me lo sposterebbero premetto che l'installazione infostrada e' fatta cosi': - fibra rigida tra cantina e borchia terminata con gli appositi attrezzi (e quindi non "toccabile" dagli utenti - borchia - cavo in fibra morbido e con connettori standard - modem chiedo a infostrada le specifiche del cavo con i connettori con l'idea di acquistarne uno piu' lungo, risposta: non esistono questi cavi in commercio, devono fabbricarli apposta i tecnici metrobit e comunque non lo fanno alla fine ne ho trovato uno da 10m su amazon (li vendono fino a 30m) e va benissimo :muro: quindi: forse il servizio clienti di vodafone sara' meglio di quello infostrada, ma occhio a quello che dicono |
Quote:
certo se Infostrada dice "porta solo fino alla prima presa" gli viene calcolato un lavoro di tot minuti, e quindi tot clienti al giorno... e non ha fisicamente tempo di portartela dove vuoi tu, al contrario magari di un operatore che dice "portala fino a dove la vuole il cliente"... detto questo sono pur sempre persone, quindi c'è chi si attiene strettamente alle regole, e chi comunque capisce che spostarla 3 metri più in là... però fibra rigida mi è nuova... a me il filino sottile sottile dalla cantina è lo stesso che va dalla cantina alla borchia e poi dalla borchia all'ONT... |
Quote:
credo che su rete metroweb la differenza la faccia il tecnico che viene piu' del fatto che dietro ci sia infostrada o vodafone. Ad un un collega che ha fatto nello stesso periodo attivazione con infostrada, il tecnico gli ha portato la fibra per mezza casa per mettere l'ONT in un posto piu' comodo. Il mio messaggio era di non fidarsi se dicono di far fare un secondo intervento. Anche perche' se mi hanno lasciato a casa una matassa di una decina di metri di fibra il problema non e' il costo della fibra. E non e' neanche un problema di tempi: da me hanno finito con largo anticipo e hanno telefonato al cliente successivo per anticipare di un'ora l'appuntamento. Il cliente non era a casa e gli ha detto che poteva anticipare solo di mezz'ora. Secondo infostrada loro dicono ai tecnici dicono di cercare di venire incontro ai clienti nelle installazioni, ma che raramente succede e dopo che l'attivazione e' avvenuta e testata il problema diventa del cliente se dovesse ricapitarmi, non lascerei piu' andare via il tecnico senza avere la situazione a posto io ho due tipologie di fibra diverse: una cavo bianco piu' rigido (non tanto, ovviamente) e spesso da cantina a borchia e un cavo giallo piu' sottile e morbido (e terminato con cavi SC/ACP a entrambe le estremita') tra borchia e ONT il cavo che ho comprato su amazon e' sempre giallo ma e' piu' simile, come spessore e rigidita' al cavetto bianco, ma lo spessore del core e del cladding sono gli stessi del cavetto giallo originale, quindi immagino sia solo una differenza del rivestimento esterno |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.