![]() |
|
Quote:
Io sono completamente senza Internet per ora. Per attivazione gratuita intendi che non si pagano i 5€ di attivazione per i 48 rinnovi? Grazie ancora per le preziose info! ;) |
Quote:
i prezzi che ti ho indicato sono: super fibra: 300 mega, 25€ per sempre + 5€ dal secondo anno per mantenere i 300 mega super fibra family: 500 mega, 30€ per sempre + 5€ dal secondo anno per mantenere i 500 mega attivazione gratuita: 4€x48 rinnovi... 192€ attivazione nuova linea: 1€ x48 rinnovi ---> questa non è mai gratuita, ma non solo con Vodafone, le nuove linee si pagano sempre di più delle migrazioni |
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi che voi sappiate è possibile sostituire la Vodafone Station con qualcosa che integri un centralino, la segreteria telefonica ecc?
|
Quote:
ma se questo disservizio lunedi non si risolve, posso chiedere qualche rimborso/sconto in bolletta? |
Quote:
|
Vi volevo fare vedere l'aggiornamento della pubblicità famosa..
Prima era la fibra + veloce d'italia.. ora, ancora + veloce :D :sofico: :fagiano: ![]() speriamo si muovino ad allinearsi a tim con la 1000/100, non tanto per la 1000 che non frega a nessuno quanto per i 100 in upload |
quoto...
sti 20 di upload fanno :cry: e :ncomment: |
Quote:
|
cmq sentite io mi sono rotto il c@zzo
non è possibile che il voip funzioni cosi' male la gente mi sente a scatti ma è mai possibile vengano fatte politiche di qos cosi' ridicole? cavolo ma dategli anche 4-5 Mbit in + al voip, quello deve essere cristallino.. è assurdo che su una fibra da centinaia di Mbit non ho qualche kbit per far viaggiare il solo traffico voce o_O e ovviamente a banda libera non sto scaricando o uppando alcunchè è solo un problema mio? come posso risolvere? |
Quote:
a me si verificava in VULA 30/3, ovviamente in modo significativo quando facevo upload e si saturavano i 3 megabit, ed era l'altro a sentirmi male... da quando ho la 500/20, agli inizi mia madre ha detto che si sentiva male spesso... poi ora è da un po' che non mi dice nulla... domanda spontanea... che sia anche un problema non solo di VSR, ma addirittura di QoS globale (ovvero a tutta l'infrastruttura Vodafone) ? |
Fatta oggi la registrazione per la 500 mega, ufficialmente sto traslocando la linea da Napoli a Torino, però invece di pagare i 70€ di trasloco linea mi è stato stipulato un nuovo contratto ed il vecchio sarà terminato senza penali, alla fine ci vado a perdere le 9 tasse d'attivazione a 5€ l'una.
P.s. a seguito della mia domanda all'operatore sembra che entro fine anno o al massimo entro inizio 2017 sarà sottoscrivibile il profilo 1000/100, vedremo. |
Quote:
quindi non un problema di banda lato client ma di numero di server atti alla gestione del voip lato rete |
Quote:
cmq in generale, se si sente male possono essere politiche di QOS sbagliate (o inesistenti), o utilizzo di codec super compressi (legittimi, ma altrettanto ridicoli su una fibra da 500mbit, dato che un G711 consuma 64kbps :fagiano: ) |
no credo che il problema sia di sovraccarico sui server loro, si sente a scatti non compresso male
e quoto per il consumo ridicolo di banda per la voce :\ fa ridere, siamo nel 2016 e si sentiva meglio il telefono prima dell'era voip.. bah |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Immaginatevi il cliente tipo TIM Business che è abbonato alla SIP dal 1981 e non vuole cambiare, che da di matto se non gli va più il fax :asd: (non è un caso che sul manuale del modem sia indicato come attivare il supporto per il T38 e G711 per la compatibilità con i fax) Per tutti gli altri il voip è stato semplicemente un modo per ridurre i costi e dare un servizio di fonia che ormai sempre meno gente usa (sbagliando aggiungerei, ma tant'è). Dunque della qualità glie ne frega sempre meno... P.S.: non so se sia conosciuto il codec che usa vodafone, punto 5€ sul G729 comunque :asd: |
si ma il discorso fa un pò acqua..
danno centinaia di megabit a zonzo e si centellinano qualche kb per i codec audio? fossero anche milioni di clienti non si saturerebbe un bel nulla io punto invece i miei 5 euro sulle infrastrutture voip saturate lato server, pochi macchinari a gestire il traffico o regole di qos insensate e mal scritte su qualche tratto di rete |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.