![]() |
|
Quote:
via wifi con pci-ex idem... l'hard disk l'ho testato e in sequenziale scrive a 120mb/s... c'è una limitazione da qualche parte, ma non ho capito dove... |
Ciao non vorrei che fosse un problema come il mio, configurazione incasinata dello stack TCP e del winsock. Problema comunque risolvibile con un programma di TCP Optimizing o settando i giusti parametri a mano.
Ciao W_A |
Ragazzi una domanda da steam ho sempre scaricato a tra 40mb/s e 50. Oggi non mi va oltre a 5 mb/s .... server steam pieni mi pare improbabile siamo ad agosto..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao, si da me il problema su W7 è proprio quello, devo dare una bella resettata ai driver e configurare lo stack TCP e il Winsock a dovere, con un live linux lo stesso PC scarica a dovere.
Ciao W_A |
Quote:
Di solito sono problemi legati al carico sulla cpu, sull'antivirus usato (alcuni sono estremamente castranti) e non di rado sulla presenza di più antivirus (quello fetido di microsoft è facile non accorgersi che c'è). C'è SEMPRE o un problema di configurazione o un problema sull'hardware. Mi sono capitate schede madre con chipset NVidia per AMD Socket AM2+/AM3 che puzzavano lontano un KM. Basta una scheda di rete su PCI chipset realtek (costano una fischiata) per tornare a piena banda (e scheda NVidia disattivata da bios, magari). |
Quote:
tablet: laggava talmente tanto da non riuscire a fare lo speedtest, cell in 2.4ghz faceva 12 mega scarsi mi pare, etc etc... prima le connessioni erano esse stesse il "collo di bottiglia"... ora con le 300 e 500 mega si evidenziano le limitazioni del wifi 2.4ghz, della scheda di rete lan 100 mega, la CPU... in casi estremi (gigabit) anche la lentezza di vecchi hard disk (anche se devono essere proprio vecchi :D) il problema è che la gente vede "300 mega e 500 mega" e non pensa che magari in casa ha cose troppo vecchie... lo ripeto, in questi casi è come lamentarsi con Vodafone del 4G+ (o LTE-A) perchè il telefono va in 3G... e la colpa è del telefono che non lo supporta... mica colpa di Vodafone/TIM/Wind/3... |
Quote:
Non ridete... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
passa almeno a 7 64 bit e già andrà decisamente meglio su qualunque cosa tra l'altro quella cpu non avrebbe problemi nemmeno coi windows 8/8.1 e 10 quindi... una cosa da fare per chiunque ha un qualunque windows da vista in poi è disattivare l'autotuning visto che può rallentare la connessione (specialmente per chi ha windows 10 con dentro l'ultimo update) aprire cmd come amministratore e mettere il comando netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled per la conferma serve il riavvio di windows altra cosa da fare: nei browser (nessuno escluso) disattivate il prefetch dei dns |
Quote:
autotuning normale: kubuntu 250 megabit circa... riavviato autotuning disabilitato: kubuntu 20 megabit... riavviato autotuining abilitato (experimental): kubuntu 400 megabit... |
è molto strana sta cosa...
|
Quote:
ho riprovato con experimental, 500 megabit inizio e poi verso la fine 250... per verificare ho rimesso di nuovo su disabled, di nuovo kubuntu a 20 megabit... impostato disabled, riavviato, rifatto il test, di nuovo 20 megabit... ora lo rimetto su experimental e riavvio, almeno mi torna a piena velocità... |
Ciao vi siete messi a spasticciare con i parametri del TCP, la configurazione che ho impostato per ripristinare i download su W7 è la seguente, tenete conto che è abbastanza estrema:
netsh int tcp set heuristics disabled netsh int tcp set global autotuninglevel=experimental netsh int tcp set global congestionprovider=ctcp PS questa configurazione non piace affato a Firefox che carica le pagine molto lentamente ma con Chrome e IE va bene. Ciao W_A |
Non fate prima ad usare TCP Optimizer?
Comunque disabilitare l'autotuning è una cavolata perchè ti blocca la TCP Rwin a 65535, valore basso anche per una 20 Mega (io lo tenevo a 256 mila e rotti su XP). Utile invece disabilitare il Window Scaling Heuristics, almeno con certe velocità, ne avevamo discusso tempo fa in un altro thread. |
Quote:
Con la stessa quantità di ram ti parrà di volare :) E per i driver non ci sono problemi di solito: 7 li ha praticamente tutti (tranne hardware MOLTO vecchio). Per il resto il Q6600 era e rimane un ottimo quadcore. E fra l'altro con un buon dissi spesso si overclocka fino a 3.0 Ghz .... |
Quote:
|
ciao a tutti, oggi leggo...
sei raggiunto da Fibra Vodafone fino a 500 MEGA. :D volevo sapere un po le tempistiche e se portano la fibra fino in casa o solo in cantina. tnx |
Quote:
tempistiche, dipende da un po' di cose... in cantina c'è già il box Metroweb? se sì, direi circa 1-2 settimane da quando fai richiesta |
Quote:
Secondo te, onde evitare di rischiare di rimanere a piedi (ora ho comunque una FTTS a 85/30) mi conviene chiedere l'attivazione di una linea nuova, vedere se fanno casini o meno, e solo dopo disdire l'attuale contratto? Essendo tutto exnovo non dovrebbero esserci problemi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.