![]() |
|
Quote:
invece il 99% se ha problemi parte con gli insulti controproduttivi... :doh: |
ciao a tutti,segnalo questa cosa:il fatto di avere 300o500mega,purtroppo il discorso va a farsi friggere,se uno ha schede di rete datate sia LAN che wireless.Purtroppo io sono in questo caso è non vado oltre i 45 mega sia con cavo LAN, che con wireless.Provato da diversi device che ho.Invece provando con computer ultima generazione e facendo speedtest da questo con cavo LAN
, raggiungevo i 300 mega. questa è' una cosa che nessuno dice,soprattutto Vodafone. Attendo vostre considerazioni in merito,magari sbaglio io qualche settaggio.Dall'assistenza mi hanno detto per il wireless di trovare il miglior canale;cosa già fatta senza risultati |
Quote:
Io comunque in casa, fra pc e pc, raggiungo agevolmente gli 80 MB al secondo e quindi il problema non mi tocca minimamente (banda passante ben superiore a 800Mb...) . Inoltre solo il wireless in banda 5Ghz ha le potenzialità per sfruttare una VERA 500 Mb. Sono i wireless definiti "ac" e comunque sono molto limitati in distanza. E serve anche una cpu adatta ai lavori che svolgi.. NULLA è meglio di un bel cavo ethernet a 1000Mb per spostare dati :) (fibra a parte ovvio, ma è piuttosto scomoda). In quanto alle schede di rete ethernet, praticamente TUTTE quelle a 1000Mb (1Gb) degli ultimi 5 anni almeno, se sorrette da adeguata CPU, non hanno problemi a reggere le velocità di cui si parla. |
Ciao, quanto meno devi avere come scheda eth una gigabit e per il WiFi almeno una N x2 x3 per il 2.4Ghz o meglio AC 2x2 o 3x3 in 5Ghz.
Ciao W_A |
Quote:
|
A proposito di "banda minima" ....
Questo link viene a proposito
http://www.dirittodellinformatica.it...-internet.html Da notare BENE: "Il valore della Banda Minima in downloading è pari alla media per singola offerta. In assenza di misure pubblicate per la specifica offerta, dovrà essere indicato il valore obiettivo previsto dalle disposizioni vigenti (art. 7, comma 4)." |
se spingono ancora un po il limite saranno gli hard disk meccanici in scrittura :stordita:
|
Quote:
|
Grazie a tutti per le risposte esaustive.
Solo una cosa: io ho pc di 8 anni e un ipad2, quindi penso di avere schede di rete lan e wireless che non supportano quanto da voi detto, a parte ipad2 che ha i 5 ghz. Posso migliorare la situazione,a parte la sostituzione del pc?? Se comperassi un nuovo cavo di rete cat 6,potrei migliorare?? Grazie ancora. Saluti Wlety |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
c'è poco da fare... se uno ha PC vecchi, Vodafone c'entra meno di nulla, alla VSR i 300-500 mega arrivano, non è colpa sua se poi uno ha dispositivi non in grado di sfruttare la velocità... è un po' come lamentarsi con Vodafone che dice che nella città X c'è copertura 4G+, ma il tuo telefono va in 3G... Vodafone ci mette la rete, ma tu devi avere un dispositivo compatibile con gli ultimi standard e velocità, per sfruttarli... cmq per essere limitati a 35-45 mega come te o la mia vicina, devono essere PC molto vecchi... |
Quote:
|
Speedtest e indirizzo IP
Avrei una domanda da farvi: appena attivata la linea avevo un indirizzo IP 188.xxx.xxx.xxx e ricordo che gli speedtest (sia su Vodafone Milano che su Fastweb e Telecom) schizzavano immediatamente a 400 Mbps per poi raggiungere gradualmente i 500 Mbps.
Poi (a seguito di un distacco di corrente) sono passato su un IP 5.xxx.xxx.xxx ed ho notato che da allora la velocità di salita verso i 500 Mbps si è fatta molto più lenta su server VF, mentre su server FW e TI non sono più arrivato a 500. Oggi (sempre a seguito di un distacco di corrente) sono passato su IP 93.xxx.xxx.xxx e gli speedtest hanno ripreso a volare su qualsiasi server. A qualcuno è capitato qualcosa di simile? O semplicemente siete già tutti in ferie e la banda è tutta per me?:D :D :D Test più approfonditi di velocità di download reale per me sono meno significativi perchè sono sicuramente limitato dall'hardware vecchiotto del mio PC. |
sì, in effetti pare ci siano delle velocità diverse in concomitanza con il riavvio della VSR...
in realtà io ho avuto velocità diverse anche solo riavviando e ottenendo lo stesso IP... quindi pare sia legato un po' alla VSR e un po' all'IP |
Qualcuno ha effettuato la portabilità del numero?? Volevo sapere i giorni che passano per attivare Vodafone fibra 300 da un numero Telecom...
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=RX9uJsij72E :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Si vede che limitano la banda ai nuovi utente. Tu da quanto hai la fibra? |
Quote:
Però i test di scaricamento reale (per valutare un eventuale cap a 100mbit) io non riesco a farli, sia con torrent che in download diretto http le velocità che vedo postate dagli altri utenti io non le vedo neanche col binocolo (suppongo x via del mio hardware più che x limiti imposti da VF) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.