![]() |
|
Quote:
firmware attuale 67.1.35...precedente 56.1.40. |
Milano, FTTH 500
|
@ Solifuge
quando te l'hanno attivata hai provato lo speed test immagino ? quanto ti dava ? quanto ti da adesso ? sei collegato direttamente su VSR con cavo Gigabit o hai messo qualcosa nel mezzo/usi wi-fi ? |
Bene, dopo pochi giorni che ho sottoscritto l'abbonamento alla 300 è uscita la 500 :muro: Va bene, il tempismo non sempre è perfetto :rolleyes:
Ricevo la prima fattura e mi comunicano che passo dalla fatturazione mensile a quella su 4 settimane. Un po' inc....to ma non recedo. Arriva la seconda bolletta e mi comunicano che "bla bla bla" mi scappano la linea. A questo punto sono parecchio inc....to ma guardando in giro non vedo molte alternative al prezzo di Vodafone (pago 25€ ogni 4 settimane e dopo 12 mesi ne pagherò 30). Qualcuno ha il mio stesso "dilemma"? |
purtroppo FTTH in Italia non c'è molta scelta... si spera in un futuro migliore con più offerte, maggiore concorrenza e quindi migliore qualità e meno limiti...
|
Alla fine è un momento di stasi, sto aspettando di vedere quando rilasceranno la cacchio della 1000/100 e come si organizzeranno i principali operatori che la venderanno.
Da li poi vediamo, se devo dargli i 19 euro una tantum li do per quella non certo per la 500/20 che non mi cambia proprio nulla, una volta avremmo fatto i salti di gioia per 200mbit in + in download ma se l'upload non cresce al pari non serve a nulla.. il grosso dei server in farm che tutti noi abbiamo buttano 250Mbit max in up quindi rientri nei 300 dell'offerta base in download :D L'up fa gola, ma sono pirla loro che non se lo fanno entrare in testa.. a 100 in up ci sono arrivati con la 1000 solo perchè l'ha fatto ti |
Quote:
Vodafone é stata la prima a lanciare la 1Gbps in accordo con Enel e subito dopo l'ha annunciato anche Tim per non perdere l'esclusività di dirlo anche lei! |
Quote:
Infatti in giro ci sono solo i cartelli con la 500 la fibra più veloce d'Italia di vodafone, ma... nei posti più strategici tipo stazioni, punti di passaggio grossi ci sono mega cartelloni della fibra tim 1000. In questo caso, credo che il marketing di vodafone un paio di domande se le debba porre.. |
Quote:
la differenza è che quella Vodafone è stata una sperimentazione "chiusa"... mentre TIM la "1000 mega sperimentale" la fa provare anche a "comuni mortali" e non solo a poche persone selezionate come fa Vodafone |
Quote:
Oggi tutto tornato normale, o cmq situazione migliorata. Torrent a 40 MB/sec Download da Microsoft a 16 MB/sec |
Quote:
C'e' poco da fare, sti dettagli li sappiamo noi dei forum ma fuori passa l'idea che tim ha la 1000, chissenefrega del pensionato perugino a cui quella rete non serve a nulla |
Quote:
Vodafone purtroppo... secondo me ha ancora carenze di banda per poter lanciare anche solo in sperimentazione la 1000 mega... già si è visto con le 500 mega che non ha banda abbastanza per garantire a tutti a meno di non applicare eventuali filtri in momenti di criticità... |
Quote:
con esaybytz parte a bomba sul singolo file 60mb al 30 percento del file raggiunto si stabilizza su 2 3 mb circa fino al completamento...prima 60mb stabili.ci sono ancora problemi....fibra 500 uso jdownloader 2 |
Quote:
|
Quote:
Nel caso in cui si verifica ancora questo problema, si potrebbe inviare alcuni FileLinks che in realtà scaricare lento per voi in modo che possa eseguire alcuni test di velocità con i server di file specifici e, forse, cambiarli a quelli più veloci. |
io provato le distribuzioni Linux tipo Debian, Mint, Kubuntu... niente, download massimo 50 megabit, download HTTP... invece speedtest solito 500 mega... a capire come distinguono il download HTTP dallo speedtest...
non so se ridere o piangere... :sofico: ora ci ritroviamo coi torrent di Kubuntu a 400-450 Megabit, e invece il download HTTP cappato a 50 Megabit... WTF ?? |
Ragazzi, scusatemi se vado fuori topic, ma non linciatemi.
Dove posso trovare gli speed test della fibra TIM FTTH 300 Mega (Magari di Torino) ?? Su youtube non trovo alcun video...solo FTTC 100/20 :rolleyes: Grazie in anticipo e scusate ancora. Ciao.. |
Quote:
|
Quote:
ah, e metti i link dei download che stasera faccio un paio di prove grazie |
Quote:
in realtà con il download "standard" (Firefox) scarica a 10 mega (1MB/s) circa, mentre col download accelerator (che appunto manda fino a 20 richieste per singolo file) raggiungo i 50 mega... idem su kubuntu, anche se li sta sui 60-70-80 mega https://www.kubuntu.org/getkubuntu/ che invece siano quelli di linux che a causa delle numerevoli nuove connessioni veloci, abbiano impostato un limite globale sul download? magari non più di tot mega al singolo indirizzo IP? l'unica è se qualcuno può provare quei link con una VPN che da più di 80 mega |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.