![]() |
|
Quote:
La verità è che in fttc con banda minima pari a 21 mega non si ha la stessa incidenza di una ftth da 500 mega con banda minima pari a 100. Proprio il fatto che ci sia lo shaping ti permette di andare a 500 mega in http e su speedtest. Per come la vedo io Vodafone inseguendo il marketing ha fatto un passo che non poteva. Vendere 500 mega a 25 euro ogni 4 settimane significa avere una mole di clienti assurda nelle città dove la proponi. E se la tua rete non è adeguata (secondo me non supera i 10Gbit a centrale, cioè 20 clienti che scaricano a banda piena per centrale) fai il botto. |
cioè dalla stessa dorsale e stessa centrale a cui stamattina ero collegato in FTTC 30 mega, Vodafone mi poteva dare 3.3MB/s su Torrent, e adesso stessa centrale stessa dorsale, secondo voi avrebbe problemi a ridarmi i 3.3 MB/s ? Solo perchè da oggi pomeriggio sono in FTTH ovvero è cambiata la tratta secondaria?
non vi suona un po' strano... detto questo il traffic shaping per me è una cosa che dovrebbe essere illegale e dovrebbe al più presto essere introdotta una normativa che garantisca la net neutrality per legge |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
tanto scusate, qua sul thread della 500, a parte fare ipotesi sul perchè e come e dove c'è sto cap sul p2p, c'è forse altro da dire o provare ad intuire? e cmq è un thread in un forum dove si discute, non mi pare ci sia una regola del "fabio336 (a prescindere da quello che scrive, che io cmq non vedo) ha la verità assoluta" (come invece finisce sempre per sottointendere e per quello non vedo più per fortuna i suoi post) |
Quote:
|
Quote:
in realtà mi ha lasciato quella nuova "nel caso hai problemi con quella vecchia" perchè sul tablet, senza inserire il seriale della VSR rilasciata al cliente, non gli faceva chiudere il ticket... ha chiamato e gli hanno detto "lasciagliela lo stesso e mettila come consegnata"... io ho una ADB, quella nuova è una Huawei... la Huawei è la più nuova e mi pare consumi un pelo in meno, ma pare che abbia più problemi col wifi |
Quote:
Per me non reggono il traffico. Milano, Torino e Bologna. Solo in ftth. Che inutilità avere una ftth così. |
però imho se non reggi il traffico cmq non puoi ridurre a soli 100kb/s, è veramente una cosa oscena!
tanto più che in FTTC nella stessa città mi ci sono filtri... cmq quella di Metroweb era solo una ipotesi derivata dal fatto che il cap è solo in FTTH, magari è solo una coincidenza :stordita: |
Quote:
|
il cap dei 100kb è una cosa ridicola come minimo.. la vecchia tiscali adsl che avevo anni e anni fa faceva 1.2 MB/s xD
|
Quote:
|
cmq 25 MB/s almeno li faccio con il torrent di debian
ad ogni modo monitoriamo tutti l'andamento del p2p mantenendo sempre un torrent di debian, knoppix o altro in seed e cominciamo a segnalare il problema sui mezzi appositi questo non è traffic shaping, è azzoppare la rete nella sua totalità torrent cmq viene anche usato per distribuzione di software legale, lo fanno steam, blizzard e tanti altri fornitori di videogiochi che distribuiscono centinaia di GB di aggiornamenti con questo sistema quindi è una stronzata che il 90% del traffico torrent è contenuto pirata.. una volta forse ma ora non più.. |
Quote:
|
Quote:
|
mandato :D
|
Qualcuno ha provato a vedere se risolve con una vpn in un AS molto vicino a vodafone? (Ideale sarebbe peering diretto). Per es. chi é a Milano potrebbe provare prometeus.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.