![]() |
|
Una domanda su sto filtro, io adesso sto scaricando un torrent 800kb/s e sto in upload a 1060kb/s e ci sono picchi a più di 1mb/s in downalod . Sono di milano
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Anzi in download del torrent adesso va a 11mb/s
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk da upplay un gioco arrivo a 60 mb/s |
ma anche io con la 30 mega non scarico fisso a 3.3MB/s... dipende sempre anche dal torrent e dalle fonti...
|
Quote:
Non si tratta di allarmismo, ma di circostanze. Ipotesi : se tu avessi la possibilità di far funzionare le cose come prima (http e affini), limitandone solo alcune (p2p) , spenderesti soldi per fare in modo che tutte siano ripristinate, compresi servizi non fondamentali? Io dico di no (ragionala da imprenditore), quindi, secondo il mio modestissimo punto di vista, fino a che non si verificheranno congestioni anche a livello http e quindi saranno costretti ad ampliare le strutture, le cose rimarranno così, e già che ci siamo vi segnalo, che a Bologna da ottobre a questa parte le cose funzionavano ottimamente, quindi non la vedo come una limitazione temporanea per motivi sopravvenuti, ma una scelta arbitraria di qualcuno per risparmiare. |
Quote:
quindi l'azienda sa che questo utente "avanzato" può fare recensioni negative online (non per forza un blog, basta anche nei forum) che possono indurre molte persone a cambiare idea sul passare a Vodafone, e far perdere quindi potenzialmente molti clienti... è quindi tutto interesse di Vodafone risolvere il problema, onde evitare di farsi la cattiva fama e quindi essere snobbata da tanti utenti... ogni utente "pro" ha oltre che online, anche un giro di amicizie... e in quanto conosciuto come "pro" gli amici, nonchè gli amici di amici, tenderanno a seguire i consigli e pareri... basta poco a far perdere decine di clienti già solo di persona, figuriamoci online... |
Quote:
100k non sono un filtro sono una mazzata.. se è vero quello che dici avrebbero fatto delle policy di traffic shaping meno visibile, questo è uno stato di emergenza aggiungendo inoltre che la rete è in espansione e che altre città saranno cablate a breve, c'e' di sicuro l'attesa di upgradare alcuni nodi nevralgici senza i quali non si potrà manco + navigare.. |
Quote:
|
Quote:
A me pare, che Bologna sia la sperimentazione, tempo un paio di mesi e vedrete come si espande su tutto il territorio. Spero di sbagliarmi ma ... |
Ho ricevuto la fattura Vodafone e non vi è riportata la nota riguardo le possibili limitazioni. E' quindi un problema ufficiale solo per Bologna, anche se non dichiarato riguarda anche Torino o perlomeno diversi utenti.
|
Quote:
|
Quote:
|
niente, attivazione rimandata in attesa che venga l'elettricista di condominio a sistemare le cose... la canalina condominiale ad un certo punto è intasata e bisogna capire come sbloccare la situazione :muro:
|
Quote:
|
Quote:
Ora torrent singolo (non proprio una distribuzione linux :ciapet: ) a 3.7 MB/s.... boh, chi ci capisce qualcosa è bravo...... |
Fibra Vodafone Milano, ho appena scaricato ubuntu 16.04 desktop 64b da 1,38 giga tramite torrent in meno di 6 min con picchi 11,4 MB/s, via cavo.
Se può essere d'aiuto, sono disponibile a fare altri test, ditemi pure... |
ora da me non è cappato, ho fatto ora una prova sempre con ubuntu e va a 3MB/s (wifi)
speriamo che si è trattato solo di un cap temporaneo |
io sempre bloccatissimo a circa 1 Mb/s (senza cap la ubuntu vola stranquillamente a 20/25 MB/s) per fortuna non uso i torrent...
|
Quote:
|
Quote:
cmq domani chiedo all'elettricista condominiale e ce la studiamo un po' insieme... perchè quelli di Vodafone giustamente non hanno da perdere un pomeriggio per un'attivazione, l'impiantistica di condominio non è loro competenza... |
sto testando in questo momento a Bologna download via usenet, cap brutale a 1mbit/s (100KB/s), quando "normalmente" si viaggia a più di 200mbit/s, provato anche usando porte diverse per connettermi al server e pure con protocollo SSL ma, incredibilmente, niente da fare, pare riconoscano il tipo di traffico anche se SSL.
Attivando una VPN, il download schizza immediatamente a 40mbit/s (limite di quest'ultima). Non so cosa dire, non è la fine del mondo, ma 1mbit mi sembra davvero un cap assurdo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.