![]() |
|
Desideravo avere una considerazioni da voi esperti sulla differenza dei dati tra 2 speed test effettuati via cavo alla mia fibra 300 effettuati alla stessa ora.
Ookla's :Ping 9ms - Download 292.59mbps - Upload 18.95 mbps Misura Internet Speed test AGCOM: ping 7,3ms - download 79740kbps - upload 13056kbps. Ringrazio chi vorrà spiegarmi come sia possibile una discrepanza dei dati così notevole nel dato del download e se ritiene il tutto nella norma. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
a me è capitato un sacco di volte che quando riavvio la vsr va moolto più lenta del normale, riavviando una seconda volta risolvo il problema. Per il file di prova: o scarichi una distribuzione linux dal GARR(30 secondi circa per la 16.04) oppure io scarico spesso i driver catalyst dal sito dell AMD, in max 6 secondi con una 300 mega deve aver finito. |
Quote:
http://ba.mirror.garr.it/mirrors/art...15_09_2013.iso 4,03Gb in 2'14". Mi pare un buon risultato, fosse sempre così:D solo in questi orari notturni riesco ad avere dei risultati soddisfacenti |
Quote:
|
Quote:
Notare quanto è piatto il grafico... è proprio un evidente limitazione. Considerato che molti di voi invece scaricano a banda piena, pare del tutto evidente che la limitazione è operata da Vodafone. Mannaggia a me ed alla mancanza di tempo... la 100/50 di Fastweb è solo migliorativa. |
8tto ma visto questo problema della tua linea non ti conviene usare un download manager? Così usi connessioni multiple per scaricare.
|
Gli speedtest di Ookla, fateli sempre verso server TIM di Milano, così vi togliete il dubbio che sia "Vodafone" che spara numeri alti solo sulla sua rete.
Io ho sempre fissi e costanti su entrambe i server i 300Mbit. Idem, verso la Germania. Saluti |
Quote:
Ma la vita mica è fatta di soli download :) Poi, per carità, 100 mega sono comunque più che sufficienti. Ed ero relativamente tranquillo e contento così. E' 'sta cosa dei 500 mega (che nel mio caso sarebbero pressoché inutilizzabili) che mi ha fatto arrabbiare.... |
Quote:
Quel che cambia è il risultato con una connessione sola attiva: a molti di voi Vodafone "concede" banda piena, a me salvo casi rari (ad esempio da Adobe scarico a 300 megabit) è chiaramente limitata. Il che è bypassabile con un download manager nel caso io debba effettivamente scaricare dei file, ma è limitativo comunque. Ma, di nuovo, non me ne frega granché... potessi cambiare il profilo a 100/100 lo farei di corsa. |
Quote:
Chiaramente, questo limite è bypassabile molto agevolmente con dei download manager. |
Quote:
|
Per essere significativo il test, va condotto sul medesimo server, nel medesimo momento e sul medesimo file (es. da un ftp a una data ora in contemporanea) perchè se già mi parli di distribuzioni su cdn, non è difficile che in realtà il download avvenga da 2 mirror diversi con diverse prestazioni.
Credimi, la tua linea non ha niente di diverso rispetto a tutte le altre FTTH Vodafone ;) |
Quote:
|
Come non detto allora, mi rimangio tutte le parole precedenti. Anche lato SW, medesimo browser e medesime impostazioni?
|
Si, guarda è un caso molto particolare e credo del tutto unico, non riguarda la maggior parte dell'utenza.
|
Cmq oggi ho richiamato Vodafone per eventualmente passare alla family, perdo però miei mesi restanti di velocità super fibra inclusi... Quindi se passo alla family ora oltre a pagare 29 di cambio piano dovrà pagare 5 euro al mese per andare a 500 mega.... Io perdevo i mesi inclusi vabbe. La farò quando finisco i mesi inclusi nel abbonamento. Tanto pagherei 30 euro per sempre avendo sim vodafone
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Siamo arrivati a 161 firme!
Quote:
|
pur avendo una ADSL Infostrada ho firmato anche io la petizione
;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.