![]() |
|
Quote:
|
Ma questi riavvii dipendono precipuamente dalla banda usata o dal numero di connessioni?
es. se si scarica un file enorma via FTP o HTTP con una decina di connessioni, e si satura la banda, la "telefonata della morte" :) colpisce? O affonda la lama solo quando la banda e' satura E ci sono aperte molte connessioni? |
Quote:
infatti portando jdownloader a 28/30 Mb il problema non si verifica mai |
Quote:
ho gia provato io a nattare stesso problema.... |
Quote:
|
occhio se hai la ps4 xboxone wiiu mysky collegati con l'opzione di scaricare in automatico e in quel benedetto istante stai usando jdownloader oppure utorrent
potrebbe cadere perche i 7 mega che hai lasciato liberi se li beccano le consolle ricevi la chiamata della morte salta tutto........VSR in reset matematico |
Quote:
|
La causa sono le troppe CONNESSIONI contemporanee. Che siano generate da JDownloader, Torrent, aggiornamenti, telefonate, o altro non ha importanza. Se sono troppe la tabella NAT si riempie e provoca il riavvio.
|
Quote:
|
Quote:
Inoltre non è che lo streaming 4K aumenta il numero di connessioni, non mi risulta e non ci sono mai stati problemi con lo streaming in HD. Il problema si verifica con programmi che fanno uso massiccio di connessioni parallele come Torrent o JDownloader che fanno saturare la tabella NAT. Per di più se durante l'uso di questi programmi si usa la connessione anche per altro la situazione degenera. Limitare un po la banda massima e sopratutto le connessioni sono le uniche soluzioni. |
Quote:
|
esempio il figlio gioca con la ps4 e sta scaricando un gioco in quel momento la moglie chiama la sua amica al telefono e il marito scarica con utorrent ....scusa amo aspetta a chiamare perche sto scaricando sai cosa succede ......la moglie ti manda a quel paese ...e tu scusa stavo scaricando con utorret aspetta che stacco....
|
Su questo sono pienamente d'accordo perché il bello di avere connessioni da 300Mbit e oltre è proprio quello di poter garantire banda a sufficienza per qualunque dispositivo si ha in casa, e ormai se ne hanno tanti collegati a internet. Nel momento in cui bisogna fare una cosa alla volta o bisogna rinunciare è un ritorno alla vecchia ADSL.
Come dicevo sono il primo a sperare risoluzioni da parte di Vodafone anche se onestamente ho ormai poca fiducia nel loro reparto tecnico che gestisce lo sviluppo del firmware. |
C'è modo di capire quanti dispositivi si collegano e sono collegati in questo momento alla propria WiFi Community, a parte guardare sul log delle connessioni/disconnessione i dispositivi con ip 192.168.6.x?
|
Quote:
|
In Vodafone lavorano dei macachi.
Mia sorella é attiva dal 3 aprile a Milano. Durante la registrazione del contratto ho inserito l'iban ed il numero Vodafone per lo sconto cliente. Oggi arriva a Bari il bollettino postale da pagare con tanto di aggiunta di 55€ per il pagamento con bollettino. |
Quote:
|
segreteria telefonica
Quote:
|
Quote:
Certo che la tabella NAT non si satura nemmeno sui router del 2002 che ho io... con quel popo' di roba che ha sotto il cofano la Station... che megabug... poi appunto, come avete scritto, con 300 megabit non e' che si usano 2 connessioni, io vivo da solo e son fin troppi (non e' vero :p), ma in una famiglia con due o tre figli il problema dev'essere insopportabile :mad: |
Quote:
in effetti ripensandoci... domani li chiamo e se risulta ancora attivo il contratto, faccio altra raccomandata e mi sarà di lezione per la prossima volta. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.