Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


Frustu 03-08-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 35690505)
ecco ciò che non riesco a capire è se il corsair h80 è migliore dello zalman 9900 max :(

sono indeciso sull'acquisto, secondo voi avrei miglioramenti in fatto di temperature? :confused: non riesco a trovare una comparativa...

comuque grazie per la risposta immediata ^^

Migliora ma di poco , credo 3 o 4 gradi non di più saresti circa al livello della silver . Per avere grossi miglioramenti devi andare su kit custom come EK , Rasa o Ybris , i kit con il rad da 240 ti danno prestazioni molto elevate

Cicciuzzone 03-08-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviato da viper-the-best (Messaggio 35690155)
beh oddio magari 7 gradi sono un po' di più del solito ma credo sia normale, visto che almeno 1 core lo si usa sempre (ed è quello più caldo) mentre gli altri a volte vengono spenti per il risparmio energetico..la differenza andrebbe misurata con tutti i core a lavoro

Ma infatti ci succede dopo un Linx... Ad esempio l'ultimo breve Linx ha dato queste temperature massime:

Core 1 - 55
Core 2 - 63
Core 3 - 64
Core 4 - 61

Addirittura stavolta la differenza arriva a 9°...

killeragosta90 03-08-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 35690541)
Migliora ma di poco , credo 3 o 4 gradi non di più saresti circa al livello della silver . Per avere grossi miglioramenti devi andare su kit custom come EK , Rasa o Ybris , i kit con il rad da 240 ti danno prestazioni molto elevate

si insomma non sarebbe un cambiamento radicale...purtroppo non ho tutti quei soldi per un vero impianto a liquido, per cui per ora passo....invece avrei un ultimissima domanda da farti, non è che sapresti dirmi quanto sono luoghi i tubetti del corsair h80 che vanno dal radiatore al waterblock? (si chiama così? Non mi ricordo xD)

perché calcolavo se magari riuscivo a posizionarlo fuori dal case (come case ho un haf plus) :stordita:

e grazie ancora per la gentilezza nel rispondere alle domande! :)

Frustu 03-08-2011 20:03

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 35691036)
si insomma non sarebbe un cambiamento radicale...purtroppo non ho tutti quei soldi per un vero impianto a liquido, per cui per ora passo....invece avrei un ultimissima domanda da farti, non è che sapresti dirmi quanto sono luoghi i tubetti del corsair h80 che vanno dal radiatore al waterblock? (si chiama così? Non mi ricordo xD)

perché calcolavo se magari riuscivo a posizionarlo fuori dal case (come case ho un haf plus) :stordita:

e grazie ancora per la gentilezza nel rispondere alle domande! :)

Figurati nessun problema a rispondere dovrebbero essere 25cm sul sito della corsair ci sono le specifiche precise , ho paura che senza tagliare i tubi non riesci a montarlo fuori e poi non credo cambi così tanto . Il kit della EK costa 130 euro dal loro sito mi pare , a sto punto se sei indeciso meglio che aspetti e tieni quello che hai già . Comunque dipende da quanto vuoi spremere la cpu e se sei messo bene a temperature già adesso e non intendi spingerti oltre un h80 secondo me basta

killeragosta90 03-08-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 35691103)
Figurati nessun problema a rispondere dovrebbero essere 25cm sul sito della corsair ci sono le specifiche precise , ho paura che senza tagliare i tubi non riesci a montarlo fuori e poi non credo cambi così tanto . Il kit della EK costa 130 euro dal loro sito mi pare , a sto punto se sei indeciso meglio che aspetti e tieni quello che hai già . Comunque dipende da quanto vuoi spremere la cpu e se sei messo bene a temperature già adesso e non intendi spingerti oltre un h80 secondo me basta

capisco, allora vedrò di scegliere entro domani se sostituire lo zalman, grazie per l'aiuto :)

Poliacido 03-08-2011 22:05

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 35691580)
capisco, allora vedrò di scegliere entro domani se sostituire lo zalman, grazie per l'aiuto :)

Ciao
mio consiglio: tieniti lo zalman e risparmi 90€.... altrimenti se riesci a piazzare lo zalman vedi se trovi un h70 magari sul mercatino o valuta anche un h60 :)
A mio parere 100€ in uno di sti kit son soldi non dico buttati ma quasi, visto le prestazioni che hanno, paragonabili a un dissi aria top.... IMHO :rolleyes:

killeragosta90 03-08-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviato da Poliacido (Messaggio 35691680)
Ciao
mio consiglio: tieniti lo zalman e risparmi 90€.... altrimenti se riesci a piazzare lo zalman vedi se trovi un h70 magari sul mercatino o valuta anche un h60 :)
A mio parere 100€ in uno di sti kit son soldi non dico buttati ma quasi, visto le prestazioni che hanno, paragonabili a un dissi aria top.... IMHO :rolleyes:

grazie per il tuo parere, un utente si è proposto per acquistare lo zalman e andesso sono ancora estremamente indeciso, gli ho detto se gentilmente può aspettre fino a domani pomeriggio per l'asciarmi riflettere sulla vendita del dissipatore, però penso che se dovessi acquistarlo punterei al h80, tanto ci sono 10 euro di differenza dal h70 :)

l'unica paura è che non ne valga tanto la pena, lo zalman è un bel mostro, però pure l'h80 non scherza :rolleyes:

EDIT:
mi sa che non venderò lo zalman, a vedere da una recensione (QUESTA che ritengo una delle più affidabili, dato che chi l'ha recensita è pure l'amministratore del forum e comunica tutte le sue impressioni tramite un thread) conferma quello che ho visto qui sul forum, lo zalman 9900 max ha prestazioni alla pari di un silver arrow e talvolta anche migliori, dell'ordine di un grado (zalman ha fatto proprio un ottimo lavoro con questo dissippatore, ben altra storia dai modelli che aveva sfornato ultimamente).
Penso sia dovuto alle Heat Pipe con il "liquido dentro". Comunque se mi dite che il corsair h80 ha prestazioni più o meno uguali a quelle del silwer arrow, penso proprio che mi terrò questo zalman :)

KoopaTroopa 04-08-2011 09:24

I dissipatori Zalman sono ottimi ma le ventole? Non si possono cambiare, e quello è un grosso punto debole. Ma siamo OT.

lalla1989 04-08-2011 09:32

cosa mi dite voi possessori di CORSAIR HYDRO H50....è silenzioso???...efficace??? grazie

Telstar 04-08-2011 10:32

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 35691871)
Comunque se mi dite che il corsair h80 ha prestazioni più o meno uguali a quelle del silwer arrow, penso proprio che mi terrò questo zalman :)

Si... dovresti andare sull'H100 con ventole in push-pull, e quindi una bella spesa. CMQ i vantaggi del liquido si hanno quando la t-amb è alta.

Poliacido 04-08-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviato da Telstar (Messaggio 35693552)
Si... dovresti andare sull'H100 con ventole in push-pull, e quindi una bella spesa. CMQ i vantaggi del liquido si hanno quando la t-amb è alta.

Il vantaggio c'è sempre. Sia inverno che estate: quando fa più fresco la temp dell'acqua si abbassa e quindi si hanno prestazioni ancora migliori. ;)

SeVeN_NoiSe 04-08-2011 11:55

Ragazzi vorrei cambiare le ventole sul radiatore dell' h60, cosa ci starebbe bene senza spendere troppo? Avevo pensato a 2 Noctua F-P12 1300, che ne dite? O magari c'è qualcosa di più economico con prestazioni simili o migliori(migliori la vedo dura :Prrr: )?

killeragosta90 04-08-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviato da Telstar (Messaggio 35693552)
Si... dovresti andare sull'H100 con ventole in push-pull, e quindi una bella spesa. CMQ i vantaggi del liquido si hanno quando la t-amb è alta.

e sarebbero altri 10 euro in più rispetto al h80, senza contare l'acquisto di altre due ventole :rolleyes:

si i vantaggi in questo caso li avrei sicuramente (che bestia l'h100!) però la spesa diventerebbe troppo "altina"...

Wuillyc2 04-08-2011 12:28

guardate qua:

Quote:

Originariamente inviato da thedarkest (Messaggio 35694299)
ma avete visto:eek:

http://hardware.hdblog.it/2011/08/04...inity-edition/

Questi sistemi a liquido all-in-one stanno prendendo campo a bestia


belga_giulio 04-08-2011 12:31

Cavoli sono stato via per un pò e mi sa che mi sono perso un sacco di cose..

Una sintesi massima?? :D

L'H80 alla fine è una bella bestia o no?
e l'H100?? è il massimo o no?? :D

Ciauuu!!

Cicciuzzone 04-08-2011 12:42

Quote:

Originariamente inviato da belga_giulio (Messaggio 35694410)
Cavoli sono stato via per un pò e mi sa che mi sono perso un sacco di cose..

Una sintesi massima?? :D

L'H80 alla fine è una bella bestia o no?
e l'H100?? è il massimo o no?? :D

Ciauuu!!

Mi aggrego. Ho trovato solo una recensione dell'H100, qualcuno potrebbe elencarle please?

exacting 04-08-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviato da lalla1989 (Messaggio 35693078)
cosa mi dite voi possessori di CORSAIR HYDRO H50....è silenzioso???...efficace??? grazie

efficace e silenzioso... ma oggi penso non si trovi più poiché sostituito da h60 ancora + silenzioso da ciò che si dice e vede nei bench

.+sl4yer+. 04-08-2011 13:25

Quote:

Originariamente inviato da SeVeN_NoiSe (Messaggio 35694190)
Ragazzi vorrei cambiare le ventole sul radiatore dell' h60, cosa ci starebbe bene senza spendere troppo? Avevo pensato a 2 Noctua F-P12 1300, che ne dite? O magari c'è qualcosa di più economico con prestazioni simili o migliori(migliori la vedo dura :Prrr: )?

Hai PM ;)

Telstar 04-08-2011 14:48

http://hardware.hdblog.it/2011/08/04...inity-edition/

questa mi era sfuggita!
Appena lo fanno anche con kepler, cambio sk video :D
Hmm ci vorrebbe una versione corsair :)

ChriD 04-08-2011 16:19

Ho appena finito d'installare l'H100 su un i7 2600k su Asus P8Z68 Deluxe nel case Corsair 600T...

Eccovi un pò di foto....





Diciamo che a prima impressione le ventole in dotazione sono parecchio rumorose... spostano un bel pò d'aria ma si sentono...
Le 3 regolazioni di velocità sul waterblock sono utili ma preferirei un controller esterno... si può mettere....

Cmq ci sono circa 10° di differenza sia in idle che in full dalla velocità minima alla massima....


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.