![]() |
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Hahahahahha t ho immaginato in tutte le situazioni :D Quote:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Almeno il principio è il medesimo alla base di qualsiasi refill. Bisogna avere i riflessi buoni per non far girare a secco la pompa.... |
Quote:
Quote:
Poi sono gusti ma se non erro e' anche fatto in alluminio e non in rame? Le info sul sito dicono questo, anodizzato ma sempre alluminio Edit: Magari mi sbaglio ma non viene riportata alcuna info sul blocco (rame, rame nichelato). Se fosse in rame nichelato (e decenti prestazioni) e' carino e di grande aiuto in un htpc (al posto dello Swiftech Apogee II). In un desktop / full tower non lo vedo cmq |
Che splitter mi consigliate per le nove ventole 3pin del rad?
|
Quote:
Se vuoi spendere poco e fa il suo, c è il phobya su Ybris a 7 euro e qualcosa... cerca questo codice sul loro sito 1011222 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Questo prende l alimentazione dal molex, quindi idoneo per 9 ventole. Io ne ho due da 4 ventole pwm , con alimentazione presa dal 4pin dell aquaero . Li uso per il rad esterno da 480, 4 in pull e 4 in push. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
sulle ventole perchè posso prendere delle normali 3 pin (questo vale anche senza splitter in realtà) e le piloto in voltaggio direttamente alla scheda madre sui cavi perchè avendo la ws a circa un metro dal case devo solo far fare una prolungona molex per l'alimentazione e un 3pin per collegare lo splitter a uno degli ingressi ventole della mobo e poi le piloto o da bios o da utility: oltre al risparmio c'è anche un discorso di pulizia/semplicità nella gestione cavi per ora ho anche messo da parte l'idea dell'arduino con display per fargli fare da flussometro/sensore temp liquido......appena ne ricapita uno commerciale sul mercatino con display lo piglio....poi con calma vedrò di costruirmelo in casa....conoscendomi più cose metto in lista e più i tempi si dilatano :stordita: |
Quote:
Quote:
In un full tower come detto non ha senso, in primis per questioni estetiche. L’alternativa a questo era un wb tradizionale (mi piaceva tantissimo l’ek in versione amd) e una pompa alphacool lt2600, ma le prestazioni di questa pompa sono scarsissime. |
Quote:
|
Quote:
Essendo il rubinetto di entrata rialzato rispetto a tutto il loop sembra che l'acqua non esca a causa della pompa accesa, ma venga direttamente risucchiata da una parte all'altra, senza fare a tempo ad uscire. Il problema che rimane è che si ha poca "tanica" di partenza. Quindi dovresti adottare stratagemmi per non far andare la pompa a secco, come hai ben detto, usando un cavo molto lungo che faccia da "reservoir". |
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
il tempo mi frega, ne ho poco, e mi devo anche spostare, appena posso smonto il loop e voglio vedere cosa diavolo c'è dentro :asd: |
Quote:
Per quanto riguarda il discorso di prima, rumore vs delta acqua/ambiente, credo che ognuno si possa regolarein base alle esigenze. Io ho optato per il silenzio fino a un certo punto (30 acqua), da li in poi si comincia a rampare. In genere se non gioco l'acqua sta a 27-28 (ventole al 30%), con ambiente a 22, quindi il pc non si sente (10 noctua all'inetrno, con 2 rad da 360). Nel momento in cui gioco le faccio salire, fino al 100% ai 35 gradi acqua. D'estate ovviamente ritocco un po' i parametri. Credo fino ad'ora, col nuovo loop, di non aver mai visto il delta superare i 10 gradi, neanche d'estate. |
Quote:
Quote:
Farò come detto, sembra la soluzione più logica :) |
Quote:
Comunque non so se applicabile perché sul wb cpu è più in basso, ma con i radiatori EK Phoenix con vaschetta e pompa integrata, simile a quello che hai preso, bastava far girare col tappo della vaschetta aperto di quello messo top e si spurgavano |
Salve a tutti,
Ho un piccolo problema con l'impianto nuovo Oggi mi sono reso conto di una perdita, controllo meglio e la vaschetta (cilindrica, presa quest'estate, montata e lasciata lì a marcire assieme al pc) è crepata, dopo qualche bestemmia la smonto e momentaneamente (o per sempre? Visto quanto costerebbe riacquistarla) la monto al contrario, così da evitare la perdita Edit: niente, anche sopra esce la classica gocciolina, così non può durare, con l'attack dite che risolvo o mi tocca cambiare cilindro? Devo ancora controllare ma ho paura che che il singolo cilindro non lo vendono |
Quote:
E sopratutto che vaschetta è? Posta una foto se puoi. |
Quote:
Il problema ora è la crepa :doh: Ti edit: in firma si vede poco e niente, metto la foto https://i.postimg.cc/SKfwHMg9/IMG-20...150328-622.jpg |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ybris le ha della barrow a 18 euro.. Se non hai fretta, su AliExpress a 8 euro, però non so le spese di spedizione Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.