![]() |
Ragazzi come faccio a capire lo stato delle pile con un Technoline bc-700? A che punto della loro vita sono, se stanno morendo, ecc.
Ho questo caricabatterie ma non mi sono ancora preoccupato di imparare ad usarlo :D . Ho delle Amazon basics AA da 2400 mAh (quando erano nere con due foglie verdi) comprate nel 2014 (manifattura 1409), made in Japan (si diceva fossero un modello di Eneloop). Le ho usate principalmente in un mouse wireless, una per volta. Le altre che al momento non erano utilizzate, ogni tanto le caricavo e scaricavo con il caricabatterie, ma solo quando mi ricordavo. Duravano circa 25gg ciascuna nel suddetto mouse. Ora il mouse mi dà sempre il segnale di pile scariche, anche pochi giorni dopo dalla ricarica. Però le uso per giorni così, con spia rossa del mouse. |
Usa la funzione TEST, che carica poi scarica le pile, e ne mostra il reale valore di energia fornita. Infine le ricarica definitivamente .
Se le pile ti restituiscono valori bassi allora sono arrivate. Puoi usare la corrente di 700ma, se scaldano troppo imposta una corrente di 500ma. |
Grazie della risposta. Ti faccio sapere.
Io le ho sempre ricaricate a 200 mAh comunque. Erano garantite per 500 cicli, se non sbaglio. Non credo che ognuna delle mie li abbia fatti, con questo poco utilizzo. |
Quote:
A questo punto ti suggerisco la funzione refresh presente nel bc-700 con corrente tra 500 e 700ma che fa dei cicli di carica e scarica fino a che le pile non si stabbilizzano. Puo' durare anche più di 24h. Alla fine ti viene fornito un dato più preciso della funzione test. I cicli di uso difficilmente si raggiungono con un uso normale delle pile. Facci sapere che valori ottieni alla fine del refresh e poi ne riparliamo. |
Quote:
L'effetto termico è quasi identico a quello di una elevata corrente continua, ovvero appare il riscaldamento interno della batterie se le resistenza interna della batteria è consistente. Ed è questa la ragione per cui si mettono dei sensori di temperatura, per evitare di far fuori la batteria con correnti di ricarica elevate. Un problema semmai può capitare nei voltmetri, che non rilevano il -Delta V perché il calo di tensione è troppo dilatato nel tempo o perché il rapporto tra segnale (il -Delta V di circa 5mV) e rumore (la corrente impulsiva) fa perdere il senno al sistema di rilevamento di fine ricarica. Alternative valide: L'unico caricatore a corrente non implusiva, ma reale corrente continua è il SKYRC MC3000, ma questo è in grado di andare anche al -Delta V di 1mV o anche 0mV. Mentre con il recente e affidabile BT-C900 sarebbe meglio tenersi in ricarica sempre dai 500mA in su, come suggerisce HKJ che ne ha rilevato il limite su alcuni esemplari. |
|
Quote:
mentre li-po 3.7v e a fine carica 4.2v e le nuove li-po recenti fino a 4.35v che mi sono perso invece con ste li-ion 3.7v :confused: e pure queste :confused: :confused: ![]() ![]() |
Non fidarti di me.
Fidati del menu di servizio del tuo telefono o di una App tipo Ampere. Oppure usa un voltmetro , sbagliare diventa impossibile |
Quote:
mentre su honor 9 niente voltmetro causa batte non removibile, Ampere dice 4.28v ora che sta al 100% giusto per tenere più solo controllo, oppure curiosità :) |
Mi fa piacere constatare dalle ultime pagine di questo lungo thread che buone ricaricabili sono disponibili anche con nuovi marchi.
Avevo già letto delle Amazon Basics, anche se faccio fatica ad orientarmi fra i vari modelli attualmente in vendita (esiste una sorta di "guida" da qualche parte?). Ora leggo che anche all'Ikea hanno iniziato a vedere delle batterie ricaricabili decenti: avevo preso anni fa quelle verdi ed erano terribili! Spero che seguano l'esempio anche altre catene (mi stupisce che la Coop non le abbia ancora proposte, a meno di novità recenti). Il tutto è sicuramente a vantaggio del fatto che si riescono ad acqusitare ricaricabili a prezzi decenti. Il vero problema è sapersi orientare fra i tanti prodotti disponibili. Voi come fate a capire? In queste ultime pagine ho seguito alcuni link che avete postato a recensioni di batterie, ma fatico a capirci qualcosa... |
Qui scaricano le batterie con un carico di 0,1 Ohm tipico dei flash fotografici, i risultati sono davvero interessanti :
http://aacycler.com/battery/aa/ Mi pare che più di qualche nostra impressione sulle batterie AA trovi una chiara risposta. |
Sono anni che trovo le Varta da 2100mAh scarse, pure qui le trovano scarse, motivo per cui fanno un test distruttivo (logorante) che dura un migliaio di ore circa (perché con batterie migliori sarebbe durato il doppio).
Il risultato non è proprio quello che si intendeva ottenere, anzi quasi l'opposto, smontando le troppe teorie mai dimostrate della famigerata "Università delle batterie". http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current/ Un bel lavoro, che conferma le regole non scritte ma sempre seguite nei migliori caricatori marchiati Eneloop ed Opus, perché con ricariche da 500mA non si formano i cristalli nelle batterie, come neppure si sviluppano temperature elevate (quelle a soli 1500mA accorciano la vita delle batterie in ricarica). ![]() |
Ragazzi, ho trovato un'ottima offerta per delle duracell ultra power, sia AA che AAA.
Vanno bene anche per gli apparecchi a basso consumo e/o costante oppure bisogna rivolgersi a prodotti " dedicati " ? Mi sembra che la tecnologia che loro chiamano Duralock sia la stessa sia per i modelli ultra power che per i plus power. |
Se sono quelle in vendita a 4€ da un venditore in amazonia lascia perdere perche' non le spediscono
Ho provato di persona. |
Quote:
Per il lato tecnico della domanda invece ? |
Consigli su dove reperire un battery pack come questo? Magari anche più di 1000mAh..
Saldare 3 eneloop potrebbe essere una strada perseguibile? Non so come sono saldate queste. So solo che provai tanto tempo fa e non volevano saperne di saldarsi quei pezzetti di metallo. ![]() |
basta levare quella plastica e vedi sotto
sicuramente sono saldate in serie 1.2V x 3 = 3.6 V |
Credo di essere stato frainteso. Per "non so come sono state saldate", non intendevo serie o parallelo :p
...intendevo che non so come abbiano fatto a saldarle tra di loro. Tanto tempo fai provai e quei pezzetti di ferro non ne volevano sapere di saldarsi. Probabilmente è difficile fare saldature sulle pile o forse non si usa lo stagno comune.. non so.. |
devi comperare le stilo a saldare
hanno già inclusa la lamella pronta per la saldatura le stilo normali non vanno bene anche perché hanno il polo positivo che sporge |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.