![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Come consigliato in pagine precedenti, quando acquisti delle pile AA o AAA che siano, controlla che ci sia sempre la dicitura Ready To Use, Pronte all'uso, Pre-Charged o cose che ti facciano capire che appena le tiri fuori dal blister siano già utilizzabili. Escludi da questo le batterie beghelli che vengono tenute costantemente sotto carica. |
Salve a tutti. Ho comprato delle batterie ricaricabili, con la convinzione che fossero delle ibride low self discharge (Ni-Mh LSD). Mi sorge, però, un dubbio: c'avrò visto bene? L'acquisto l'ho basato sulla scritta Ready to use sulla confezione. Saranno ibride?
Eccole qui: Philips R6B4RTU20/10 Multilife AA 2000mAh Dalla scritta e dalla capacità dedurrei che si trattino delle ibride, ma non sono sicuro. Grazie. |
Quote:
Mistero risolto. |
Dunque … finalmente sono entrato in possesso del mio c9000 e di un parco di 40 AAA + 60 AA eneloop (le ultime da 1800 cicli) e 4 XX (sempre le ultime) + MQR06.
Penso di aver fatto la scelta migliore e solo grazie a questo meraviglioso forum di appassionati. Considerato che non voglio fare pasticci con queste meravigliose batterie e che mi sono letto un bel po’ di pagine sia del thread del c9000 che di quello delle batterie, ho anche trovato a volte pareri parzialmente discordanti. Sostanzialmente ora sto giocando con il mio vecchio parco batterie (Lidl in gran parte) perché prima di partire con le Eneloop voglio essere sicuro di “fare bene”. Considerato che non mi interessa se non raramente la possibilità di avere le batterie cariche in breve tempo, sarei giunto a queste conclusioni ENELOOP (e in genere altre lsd ni-mh “buone”) Caricare normalmente a 1C (1.000 mah) – o caricarle ad es. a 0,5c mi fa aumentare la vita? Usarle nei vari apparecchi e quando scariche, anche se non completamente, rimetterle in carica (senza prima scaricarle del tutto - o utilizzare la funzione discharge del maha mi può aiutare ad allungarne la vita)? Ogni 20 (o prima ? o dopo ?) cicli di carica fare un ciclo carica-scarica-carica per riaccoppiarle in base alla capacità. Mi conviene fare anche un ciclo (dopo averle prima scaricate!) per accoppiarle da nuove o posso stare tranquillo e utilizzarle subito? Break in: mi sembra che alla fine non sia consigliato più di tanto farlo sulle Eneloop, se non quando dovessero essere state maltrattate o avessero perso gran parte della loro capacità per provare a recuperarle Secondo voi, per la carica normale, posso anche usare tranquillamente l’MQR06 (che carica credo a 0,25c, credo, visti i tempi di ricarica di 220 minuti)? O mi conviene sempre metterle nel Maha? ALTRE NI-MH NON LSD Qui ho le idee un po’ più confuse sull’amperaggio per la carica (io ho praticamente tutte lidl verdi e grigio nere non lsd) Farei un ciclo di carica-scarica-carica (previa scarica iniziale) per accoppiarle correttamente Caricherei a 0,5c e scaricherei alla stessa tensione. Proverei con il break in se mi dessero valori di carica minori del 20% del nominale (ad es. minori di 2.000 su cella da 2.500). E’ corretto ? Grazie mille a tutti. |
Ciao a tutti è da un bel po' che seguo la discussione, e ovviamente ho acquistato delle eneloop modello HR-3UTGA 1.2V, ora ho un problema.
Io uso un kit di queste batterie con la fotocamera. Ora è dagli ultimi 2 cicli di carica che faccio 10 foto e poi le batterie sono a terra. Appena prese duravano ben oltre i credo almeno 100-150 scatti con flash. Le batterie sono giovanissime le avrò ricaricate 10 volte in totale. Grazie Ciao |
Ottima idea. Mi iscrivo alla discussione.
|
Quote:
La domanda prima riguarda quante batterie vanno nella fotocamera: 2 o 4 ? La seconda riguarda il caricabatterie, cosa stai usando: marca modello e numero di canali indipendenti di ricarica ? |
La fotocamera usa 4 batterie e il caricabatterie è un Soshine model SC-C3 che mi avete consigliato in questo tread, a 4 canali.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Comunque qui tovi uno dei forum: http://www.candlepowerforums.com/vb/...-Rapid-Charger Se puoi identifica con un tester quale o quali batterie sono andate, e vedi se mettendole nei vari slot del caricabatterie cambia qualcosa. In effetti il difetto principale è la ricarica con spegnimento tramite timer di sicurezza (sicurezza per il caricatore, perché nel frattempo la batteria è stata cotta a morte). |
Cheppalle quindi cosa consigliate?
Cosa devo fare col tester? Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2 |
1 Allegato(i)
|
Quote:
|
Quote:
Come voltaggio tutte a 1.37... Cmq ci mettono pochissimo a caricarsi 1h al massimo tutte e 4 assieme? !?!? |
Stando all'etichetta che hai riportato, ci dovrebbe mettere circa 4 ore per 4 batterie in ricarica.
Dal forum che avevo messo in link, gli Ampere sono scarsi, fatta eccezione che tu abbia dei cavi del tester troppo sottili, ma da quanto mi dici della fotocamera che si spegne quasi subito, sarebbe la conferma che le batterie sono rovinate. (sapessi quante batterie mi hanno fatto fuori 4 caricatori tipo il tuo ...). Per raccogliere i cocci della situazione, avresti bisogno di un buon caricabatterie e di altre 4 o 8 batterie ricaricabili a bassa autoscarica (Panasonic, Sanyo, Duracell, Sony, Energizer, Varta, Amazon, Dikom ecc...). |
Che schifo. Usate 10 volte.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2 |
Hai tutta la mia comprensione, anche se te la sei cavata con poche batterie.:)
|
Consigliatemi un altro caricabatterie magari anche in pm con link, tenete presente che io lo uso per macchina foto e wii... non mi serve la NASA. A volte le batterie le lascio ferme per mesi..
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.