![]() |
|
Quote:
Non è assolutamente il modo per testarne la capacità, al limite riesci a valutarne la resistenza interna a spanne in base a quanto si siedono, ma appunto si tratta non di un dato preciso ma di un'idea se paragonata ad altre celle. Per assurdo potresti misurare una corrente di corto pi elevata su una 1300mAh in grado di essere scaricata a 10C che su una con il doppio o più della capacità ma con una corrente di scarica massima inferiore. Un'altra cosa, non esistono celle litio lsd.;) |
Quote:
|
Quote:
Il "limitatore di corrente" sono i puntali del multimetro, rigorosamente non Fluke, ma delle cinesate al 100%, altrimenti salta il fusibile del multimetro, si parla di differenze di corrente del 300% in più con i puntali originali (da 18 Euro la coppia). Riguardo il termine LSD che ho appioppato alle batterie al litio non è fuori luogo, visti i messaggi precedenti: l'autoscarica è un fenomeno fastidioso che tocca tutti i tipi di batteria esistenti, ricaricabili e non ricaricabili. Del resto se le migliori batterie 18650 costano tanto ci sono 3 buoni motivi: 1] prestazioni molto costanti nel tempo (per i PC portatili vengono assemblate in parallelo fino a 3 gruppi di batterie ... collegati in serie ad altri 3 gruppi di batterie!) 2] bassa resistenza interna, con bassa emissione di calore nelle fasi di scarica e carica veloci 3] bassa autoscarica, motivo per cui le batterie non originali dei PC portatili si scaricano prima delle originali, se lasciate nel cassetto dopo pochi mesi, invece che anni Come vedi LSD è un termine usato per definire delle caratteristiche tecniche e qualitative che purtroppo ne determinano il maggior costo. Le stesse batterie a pastiglia, non ricaricabili, vengono vendute in 2 categorie: 1) normali 2) a lunga scadenza ... (LSD?) Il mondo è paese da quando la qualità media delle batterie è crollata?:mc: Bruno |
Quote:
Dove trovi discrepanze? Sulla barra obliqua di divisione / che metto per sottolineare che il valore è riferito ad un'ora tipo 2Ah , che io scrivo 2A/h (ovvero 2A in un'ora) per far capire che posso ridurre i consumi ed arrivare a 1A/2h di autonomia, o riducendo ancora la luce di una torcia arrivo a 0,5A/4h di autonomia? Poco ermetico nella scrittura, ma più pratico per ragionarci. Comunque hai la tua ragione di esprimerti per convenzione, proprio come scritto su tante batterie, secondo le disposizioni del S.I. Ciao Bruno |
vorrei un chiarimento:
ho due set di stilo ricaricabili ibride (panasonic e uniross) da circa 3 anni che uso nella mia reflex, ho sempre utilizzato un caricabatterie scrauso e ultimamente (ultimi mesi) dopo averle usate poco ho notato che le trovavo sempre scariche quando mi serviva la reflex e cmq la durata era scarsa rispetto all'inizio anche appena ricaricate. ho preso allora un caricabatterie intelligente (iq-328) consigliato nel thread apposit e dopo averle sottoposte al refresh sono passate da 1500 mAh scarsi ai quasi nominali 2100 mAh. l'autonomia è migliorata, anche se decisamente non vanno come all'inizio, però continuo a trovarle scariche dopo 2-3 settimane sia lasciandole inserite che rimuovendole dalla macchina. non è un problema cambiarle, però vorrei chiedervi se secondo voi hanno fatto il loro normale ciclo di vita oppure qualche fattore potrebbe averle compromesse; la parte di "mantenimento" della batteria si esaurisce col passare del tempo? thx e scusate la lungaggine :) |
Buon giorno, il nuovo caricatore "evoluto" permette di rimettere al meglio possibile le batterie maltrattate da un utilizzo improprio, solo in rari casi le rimette a nuovo.
Ora nel tuo caso le batterie dopo anni di maltrattamenti potrebbero aver preso una tendenza all'autoscarica e non si torna indietro. In alcuni casi bastano 4 o 5 ricariche malfatte per compromettere le batterie. Infine, parlando di cose che ho visto accadere e che si possono misurare con un amperometro: certe fotocamere digitali per un quasto interno tendono a consumare energia anche se sono tenute spente. Vedi tu per gradi, se cambiando le batterie tutto funziona bene o meno. Ciao, Bruno |
ho una caricabatterie the beauty of technology xx lcd arancione con display
corrente 1000 ma 1,2 v ha il refresh e la carica sto provando a caricare 4 pile beghelli carica 500 vediamo come va |
Siete giusto giusto in argomento relativo alla mia domanda.
Ho comperato questa torcia Cree led. http://www.banggood.com/Wholesale-CR...9-p-33588.html All'interno ci metterò una lsd, per ora c'è una Eneloop Lite. La mia domanda e dubbio è: vado tranquillo e quando non funziona più ricarico la pila oppure devo avere attenzione per non sottoscaricare la pila di turno? P.S. In quanto a luce sono ultra soddisfatto, è la mia prima torcia del genere e non c'è paragone con le vecchie e classiche ad incandescenza e nemmeno con le multiled! |
Edit: messaggio doppio
|
Quote:
Il chip led CREE Q5 si esprime meglio se montato su un'ottica zoom più grande, senza aloni colorati e altri problemi ottici derivati dalla miniaturizzazione eccessiva. In quanto ad autonomia a batterie sia tipo ricaricabili Eneloop che litio modello 14500 (previste sulla tua torcia), non aspettarti troppo, per gli stessi motivi di cui sopra, il circuito survoltore (switching Step-Up) rende poco e scalda, quindi sarebbe sempre meglio una torcia dotata di chip led CREE Q5 ma alimentata da una consistente batteria al litio tipo 18650. Queste cose che scrivo sono discorsi guida in linea generale, non certo una bocciatura della tua torcia che offre una estrema compattezza e un elevato flusso luminoso con un colore degno di chiamarsi luce. Siamo a 2 generazioni di distanza dalle prime torce a led, quindi il passo in avanti è più che apprezzabile, ma accettando ingombri superiori e costi identici, si riesce ad apprezzare meglio queste tecnologie. Sia chiaro che la tua torcia sta nel taschino, mentre il modello che ho citato non ci sta proprio. Ciao. Bruno |
A prezzo simile cosa consigli?(non per me che ormai ho questa, ma la stavo consigliando a un parente)
Per quanto riguarda il mio dubbio? |
Sul sito che hai segnalato c'è questa:
http://www.banggood.com/Wholesale-7w...9-p-40267.html Che comprerei dove costa di meno ... |
Quote:
Ah e A/h sono due cose completamente diverse, come kg e metri. Il primo indica la capacità di una batteria (in questo specifico caso), dove 1Ah equivale a 3600 Coulomb (unità di carica elettrica). Il secondo sarebbe equivalente a 1 C/s/h, ossia 3600 C/s^2... esprimerebbe una variazione nel tempo di intensità di corrente... che è completametne diversa dalla capacità. Scrivere A/h riferendosi alla capacità di una batteria non è comodo, meno criptico o altro... è semplicemente errato, esattamente come scrivere m*s al posto di m/s per riferirsi ad una velocità. Se provi a fare i calcoli tenendo conto delle unità di misura, ti accorgerai anche te dell'errore. |
Quote:
Se poi vogliamo andare a cercare dati reali e riconducibili a situazioni reali, c'è davvero ben poco da appigliarsi agli specchi: in qualsiasi calcolo affidabile nel contesto del discorso da me intrapreso con le batterie ricaricabili, esiste un parametro chiamato Rs che porta a rivedere qualsiasi calcolo puntiglioso nella forma apparente, per quanto pretenzioso di dare certezze che mai potrà offrire se non a parole. E di parole non mi riferisco di certo alle tue, ma a quelle di chi le vende stampate sulle batterie: 2000mAh (se ti piace la forma) daranno sempre meno di 2000mA in un'ora (2000mA/h come mi piace sottolineare) Sarà più realistico e constatabile che potranno dare qualcosa di più vicino a 1000ma in 2 ore (1000mA/2h come piace a me scrivere per aiutare a comprendere le cose reali). Sei comunque libero di esprimenti secondo le convenzioni del S.I. , la cui sigla non è una velata offesa, ma la sigla del Sistema Internazionale di unità di misura, mondialmente riconosciuto ed apprezzato nel mondo scientifico. Spero si possa continuare la discussione su argomenti edificanti e almeno un poco utili a toccare con mano la realtà delle cose concrete che vogliamo valutare prima di comprare. Cordialmente. Bruno |
ritornando al discorso delle pile e il caricatore beghelli che ho
ho notato che le pile sono le 500 hybrid verdi quindi le pile sono buone, ma il caricatore no! |
OT:Non avrei mai detto che ci sarebbero state così tante cose da dire sulle batterie.....;-)
|
Quote:
Continua pure a sbagliare usando unità di misura a caso e senza alcun senso. Già che ci sei, passa alle patate bollite, magari la casalinga di voghera le troverà più comprensibili. |
Quote:
Cordialmente. Bruno |
Quote:
spiace a tutti venir colti in fallo ma è perfettamente inutile se non deleterio arrampicarsi sugli specchi generando un inutile flame Quote:
e ora finitela. >bYeZ< |
Quote:
Quote:
Visto quanto accaduto, il mio intervento in merito è concluso e qualsiasi mio messaggio a tal riguardo si può pacificamente cancellare, con il mio permesso. Codialmente saluto tutti, buonanotte. Bruno |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.