![]() |
|
Quote:
Grazie |
Quote:
|
Al mio rientro tutte e 4 le pile in DONE e vedo mAh, min, volt.
Presumo si riferisca all'ultimo ciclo (il 4°) dato che se vado a scorrere la memoria, ne vedo solo 3 e per ogni ciclo mi mostra solo i mAh. Questo è quello che è venuto fuori :rolleyes: ![]() |
Sei andato oltre le più rosee aspettative:p
|
ma quali rosee !! non ci credo che possono essere così CESSE !
|
vai di break-in è l'unica soluzione!
|
mo che arriva l'altro caricatore, bracko H24 :D
Per le eneloop è meglio breakare a 1900 o 2000? A proposito: come vi siete organizzati per tenere traccia delle vostre pile? data.. numero ricariche.. le contrassegnate? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma poi pensavo.. possibile che 2 blister di pile sono da buttare da nuove? :mbe: |
Quote:
|
Quote:
Da quanto ho capito sono state acquistate giusto per gioco :) Quote:
Quote:
|
Proverò a vedere se c'è la data di produzione indicata da qualche parte.
Per tenere traccia dei cicli di carica e per il battery matching che soluzione avete adottato? |
Quote:
Per tenere in ordine le batterie io ho semplicemente effettuato un break-in su tutte, determinato la capacità effettiva delle batterie e poi ordinato a gruppi di 4 quelle con capacità piu vicine mettendole nei battery-case. Io le uso sempre a gruppi di 4, con un flash, quindi adotto questa tecnica. Altra tecnica è quella di contrassegnarle con degli anellini colorati (di carta o di qualsiasi materiale possibile) da mettere attorno alle pile con capacità simile e di raggrupparle come meglio fa comodo. Consiglio di fare un break-in ogni tanto (6-9 mesi) per ri-verificare la capacità effettiva, caso mai fossero variate durante l'utilizzo (possibilissimo). |
il manuale consiglia brack-in ogni 30 cicli
|
Quote:
|
Ragazzi un'opinione per vedere se non penso male.
Il cellulare ha un batteria da 2050mah. Di serie ho un caricabatteria a 500mah e uno a 700mah. Ci mette 4 ore e più per caricarsi. Anche perchè quello da 700 andrebbe attaccato ad una presa usb per essere usato mentre solitamente lo attacco all'altro caricatore da muro, che quindi caricherà comunque a 500. Stavo pensando di accorciare i tempi, con un 1A andrei bene, ma se mi spingessi oltre, a 2? Io credo che non dovrebbe essere un problema. Le lipo ad esempio si caricano ad 1C, credo che anche la batteria del cellulare sia una lipo, non lo posso leggere perchè è scritto in cinese, ma ad esempio nel mio vecchio samsung c'è scritto li-ion polymer. Che ne pensate? |
Le specifiche USB prevedono 5v 500mA.. dove li tiri fuori 700? Col caricatore da rete sei sempre più veloce di qualsiasi USB
|
Quote:
|
@gerko
Occhio, i cellulari usano celle Lixx e non NiMH, tutt'altra procedura di carica con intensità di corrente diverse. Che poi quelli da 500 e 700 mA siano dei caricabatterie ho dei dubbi. Probabilmente quello da 500 mA è un semplice alimentatore stabilizzato. Forse quello da 700 mA, se dici che va alimentato da USB (strano, la USB fornisce max 500 mA ...) potrebbe essere un caricabatterie ma non per Lixx. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.