![]() |
|
Quote:
I poli di tutte le pile sembrano a posto. Facendo un ciclo di test col mio caricatore risulta che le batterie hanno tutte capacità di 2.300mAh tranne una che non riesce ad erogare piu di 1.200mAh. Suppongo che sia difettata e che la polverina provenga da questa batteria |
Quote:
|
Quote:
|
:D allora non prenderò mai le pile in estate!
No invece a sto punto butto la pila che tiene solo 1200mAh, le altre spero non mi facciano scherzi. Non vorrei dovermi trovare a buttare il caricatore o la tastiera per "nevicate fuori stagione"! |
Riesci a trova la data di produzione delle batterie?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
purtroppo no non c'è scritto sulle batterie e la confezione ovviamente l'ho buttata per non spandere polverina in giro per casa.
Comunque le batterie erano cariche appena tirate fuori dalla confezione |
Beh buttarla io direi di no. E' comunque una lsd che se mantiene le promesse di bassa autoscarica puo' sempre essere usata in orologi da muro o altri piccoli apparecchi che vanno con una pila e hanno basse pretese di corrente. Magari con 1200mah ci riesci a fare un anno o piu' in un orologio.
Testala e poi decidi il da fare |
Quote:
|
@JCD's back
@Interista89 Probabilmente ti era stato consigliato di usarla one shot, senza mai più ricaricarla così eviti questo rischio. Ad es. ti era stato consigliato in un orologio o un dispositivo a basso consumo, così da usarla per un anno. Però non conoscendo bene a cosa è dovuto il fenomeno, se fosse per un rilascio di sali e/o acidi per difetto della pila, potresti correre il rischio che questo si verifichi anche nei mesi di utilizzo in fase di scarica, danneggiando i contatti del dispositivo in cui è inserita. Quindi faresti un danno maggiore del costo di un'alcalina che potresti usare al suo posto. Io non rischierei e la butterei. |
sto facendo un nuovo ciclo di test a questa batteria difettosa e vediamo cosa salta fuori, magari migliora.
Penso che la butterò: non so cosa sia successo durante il confezionamento visto che i poli sembrano perfetti e la polverina era sparsa uniformemente su tutte le batterie. Non voglio trovarmi a pulire la polverina bianca dappertutto magari dentro a un orologio o a una sveglia! A proposito di LSD dentro agli orologi: la bassa autoscarica, caratteristica principale di queste LSD, ci permette di utilizzarle anche negli apparecchi a basso consumo un pò come fossere alkaline. Utilizzandole in questa maniera, non è comunque consigliabile fare un paio di cicli l'anno di scarica/carica con il caricatore? O non cambia nulla? |
Quote:
|
Ragazzuoli, queste misteriose pile non finiscono mai di sorprendere!
Al terzo ciclo di test la pila "da 1200mAh" segna un ottimo 2,27Ah sul mio caricatore BC700. E quindi? Batteria misteriosamente risorta? Caricatore non piu affidabile? E la strana polverina bianca rinvenuta all'interno della confezione? A voi posteri l'ardua sentenza :confused: :confused: :confused: :confused: |
Quote:
|
Può essere che la polverina bianca non appartenga a nessuna di quelle batterie e che la capacità rilevata nelle prime scariche non risultava essere quella reale, magari per un errore del cb o per la cella stessa semi addormentata.
Ora sarebbe da testare l'autoscarica perché solitamente le celle mezzo andate al creatore dimostrano segni di sofferenza proprio su questo parametro. |
Chissà..terrò d'occhio queste ricaricabili speriamo non perdano polverina.
Intanto grazie a tutti per l'aiuto, speriamo di non aver casini anche con le prossime LSD! |
ragazzi vi espongo il mio problema:
ho bisogno di buone batterie AA per modellismo dinamico(il radiocomando monta 8 pile stilo) leggendo il primo post e altri sparsi mi pare che la mia scelta debba ricadere sulle sanyo enerloop versione B o per risparmiare qualcosa quelle del lidl le tronic. per il caricatore pensavo il bc 900 dal sito dell'olandese(insieme alle pile,mi ripassate il link please?)o amazon per il solo caricatore. il problema del caricatore è che l'unico da voi consigliato che carica 8 pile assieme e' Maha Powerex MH-C808M ma per me è scomodo per il fatto dell'alimentatore tipo notebook,ne esistono altri da 8 pile buono?con il bc900 quanto tempo impiego per caricarne 4 alla volta? grazie per l'attenzione e le eventuali risposte |
Quote:
Per le pile affidati alle eneloop, ne vale la pena, visto che le usi per modellismo a maggior ragione; inoltre se hai parecchie pile da gestire ti consiglio caldamente il Maha MH-C9000. Le pile le carichi in 2 o 4 ore a seconda che tu lasci fare la carica di riempimento finale di 2 ore oppure no. Se hai bisogno assolutamente di caricarne 8 alla volta fai come me, ne prendi due :D |
sanyo enerloop come le riconosco quelle di seconda generazione sul sito nkon.nl? <--- risolto sulla descrizione cè questa sigla HR-3UTGB
il maha da te consigliato viene 44 euro mentre il bc700 25...con 6 euro di piu' prendo 2 bc700 che differenze ci sono tra i 2? |
che col maha puoi caricare 4 pile a 1000 mAh, mentre col BC700 no, mi pare arrivi massimo a 2 pile, oppure 4 ma ad un tasso di carica inferiore. Insomma, per fare 2 maha devi comprare 4 bc700!!!
Esistono cmq delle alternative che ti permettono di raggiungere i 1000 mAh sui 4 canali, ma la differenza di prezzo diventa irrilevante. Addirittura il La-Crosse BC1000 costa di più (lascia perdere le batterie e gli altri accessori in bundle, sono roba scadente, come non averli) |
Ok perfetto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.