![]() |
|
ovvio questo :
http://www.adrirobot.it/caricabatter...cabatteria.htm semplice e geniale e con pochi euro te lo fai... se sei capace ! |
Quote:
|
dai tutta roba banalissima .... perfino LM317 !
casomai o futura shop o la carissima RS componesnt o Distrelect ! |
Quote:
|
...dove ti ho detto io ! tranne alla RS che e' cara come il fuoco!
|
non capisco una cosa, le IKEA LADDA dal grafico sembrano buone come autoscarica, ma tutti su questo forum le hanno definite NON LSD, puoi chiarirmi questa cosa?
|
Salve, visto che le mie batterie ricaricabili (comprate anni e anni fa) ormai non funzionano più, e nemmeno il caricabatterie, stavo cercando qualcosa di nuovo da prendere.
Potete consigliarmi un buon caricatore e delle buone batterie senza spendere cifre esagerate? Grazie mille |
Quote:
Technoline BC 700 (Lacrosse) che trovi a 33E spedito da Amazon Per le batterie, se compri da Amazon puoi prendere le AmazonBasics (precaricate) Se invece vuoi il TOP delle batterie puoi prendere le Sanyo Eneloop UTGB. Però in tal caso non conviene andare su Amazon ma puoi prendere tutto sul sito olandese nkon.nl dove il BC700+ 4AA Sanyo dovrebbero venire meno di 41E spediti :) |
Quote:
|
Hai ragione ho modificato in UTGB :)
Qui la differenza tra le vecchie UTGA e le nuove UTGB. Inoltre lo stesso venditore ha anche : 4 AA Sanyo XX 2500 mAh (Powered by Eneloop) a € 12,95 che hanno maggiore capacità, ma garantiscono solo 500 cicli di carica/scarica contro i 1800 delle nuove UTGB. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
7) 1572 mAh (1,307 V.) 8) 1576 mAh (1,307 V.) La prima coppia dopo tre mesi ha mantenuto l'87,5% la seconda coppia dopo sei mesi ----------- l'86,4% la terza coppia dopo nove mesi ------------ l'83,2% la quarta coppia dopo dodici mesi ---------- l'80,7% A parte il dato della prima coppia (anomalo per me, ma siamo su numeri piccoli, solo due celle per gruppo, otto in tutto), mi pare che dalle altre tre si rilevi una perdita di capacità abbastanza lineare, contrariamente a ciò che pensavo. Ma comunque risulta lievemente tendente al calo. Lascio a Gigi, se ne avesse voglia (e che se la cava bene coi grafici, io per nulla ......), di elaborarne uno. |
Quote:
Ti ringrazio, gentilissimo!! :D |
Quote:
|
Quote:
Sempicemente, non è possibile che una batteria si "autoricarichi" (confronta i 90 coi 180 gg), pertanto il test è da considerarsi inaffidabile. Prendiamo il test fatto da FrancoC. In teoria il suo metodo non è corretto IMHO, avrebbe dovuto provare tutte le 8 batterie dopo 3 mesi, poi ricaricarle assicurandosi di avere di nuovo la capacità di partenza (scartando quelle che eventualmente si fossero discostate troppo dal valore della prima carica, anche dalla media iniziale). Dopo ulteriori 6 mesi avrebbe dovuto ripetere il test, e così via. Ma ci avrebbe messo il triplo del tempo! In realtà il rischio è minimizzato dalla bontà delle Eneloop: tensione e capacità di carica iniziali sono talmente ben allineate che difficilmente si sarebbero mostrate anomalie (anche se lui stesso ammette un dato spurio al primo test). Il grafico indicato invece rivela con evidenza che è stata usata una procedura simile a quella di FrancoC., ma su batterie poco equilibrate quindi aventi situazioni di partenza decisamente diverse tra loro. Non mi sorprenderebbe scoprire che una delle batterie che ha causato quel picco in realtà era difettosa, con bassa resistenza interna. In fase di inizializzazione del test la carica sarà stata molto diversa tra le batterie di cui si è dato sul grafico un valore medio, cosa che nasconde il problema. Scommetterei che il punto di partenza si trova sotto il 90%, dal disegno non si capisce (chissà perché non ha utilizzato una scala che partisse dal 70% invece che da 0%?) ma dimostrerebbe la mia teoria in quanto non è possibile che una batteria dopo appena una settimana perde + del 10% e dopo 180 giorni "torna" al livello che aveva ad una settimana!!! |
Quote:
In ogni caso sono soddisfatto per aver verificato l'80% di residua dopo un anno; anche se su di un campione minimo posso confermare che con le LSD non ci vendono .... fumo. |
il flash della mia macchina fotografica succhia batterie come niente fosse, una 50ina di scatti e sono da cambiare, poi negli altri elettrodomestici continuano a funzionare bene (telecomandi orologi)
quali batterie stilo AAA mi consigliate? |
Si, ma da quando sono in offerta?
Hanno però l'etichetta diversa da quelle che ci sono sulla scatola del mio CB tronic,(TLG1000C4, che sono R2U). A me interesserebbero le 9V, e perchè no, le D per la mia radio (anche se ne vanno dentro 8) |
Quote:
|
Quote:
Se si le prendo al volo. Mi servirebbero giusto giusto per una torcia in cui però ho usato sempre le classiche alkaline. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.