Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


SaggioFedeMantova 06-12-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 38668033)
Gentili utenti, vi posto i risultati del mio ultimo ciclo delle mie Varta Ready to use 2300 mah

NOVEMBRE 2011 (Refresh/analyze eseguito circa 2-3 volte)

1. 2121 mah
2. 2116 mah
3. 2110 mah
4. 2090 mah


DICEMBRE 2012 (Modalità Cycle, impostati 4 cicli, carica 1100ma, scarica 600ma)

1° Ciclo

1. 1720 mah
2. 1689 mah
3. 1966 mah
4. 1671 mah

2° Ciclo

1. 1963 mah
2. 1728 mah
3. 1767 mah
4. 1940 mah

3° Ciclo

1. 1804 mah
2. 1739 mah
3. 1769 mah
4. 1774 mah

4° Ciclo

1. 2009 mah
2. 1743 mah
3. 1986 mah
4. 1977 mah

Cosa faccio rieseguo altri 4 cicli? mi sembrano un pò deteriorate...
Durante la visione dei cicli, me ne dava soltanto 3, il 4° ciclo è inteso alla fine?

il primo refresh & analyze con che tassi di carica/scarica l'hai fatto?
in ogni caso io ti consiglio di evitare di andare avanti con dei cicli, butti via la vita delle batterie dentro al caricatore, il modo migliore per far fare dei cicli alle celle è usandole!
al massimo fai UN break-in cosi sai la capacità con precisione. Però fanne uno ogni tanto per vedere com'è la situazione..

invincible88 06-12-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 38668982)
il primo refresh & analyze con che tassi di carica/scarica l'hai fatto?
in ogni caso io ti consiglio di evitare di andare avanti con dei cicli, butti via la vita delle batterie dentro al caricatore, il modo migliore per far fare dei cicli alle celle è usandole!
al massimo fai UN break-in cosi sai la capacità con precisione. Però fanne uno ogni tanto per vedere com'è la situazione..

Si stesso tasso di carica/scarica...vabè l'ho eseguito ad un anno di distanza, iniziavo a notare che le celle hanno subito un calo...ora non sono proprio soddisfatto dei risultati..cosa mi consigli di fare?

SaggioFedeMantova 06-12-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 38669016)
Si stesso tasso di carica/scarica...vabè l'ho eseguito ad un anno di distanza, iniziavo a notare che le celle hanno subito un calo...ora non sono proprio soddisfatto dei risultati..cosa mi consigli di fare?

non avevo letto l'anno :D perdonami

fai un break-in poi guarda i valori :)

invincible88 06-12-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 38669198)
non avevo letto l'anno :D perdonami

fai un break-in poi guarda i valori :)

Tranquillo :)

comunque io sono dubbioso riguardo a fare un break-in, sai perché?
io credo che dopo 3 anni che le uso, ci vogliono i cicli, l'ultimo e anche il primo per queste celle, lo feci un anno fa, non credi siano più affidabili i valori che fai con la modalità cycle in quanto poi nell'uso normale ricaricherai a 1100?
Questa è solo una supposizione..non prenderla come una cosa di cui sono convinto...

invincible88 06-12-2012 21:13

Ah ultima domanda...se le lascio in fase di scarica durante la notte e le tengo fino a domani mattina prima di andare a lavoro, fa qualcosa?

SaggioFedeMantova 06-12-2012 22:03

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 38669367)
Tranquillo :)

comunque io sono dubbioso riguardo a fare un break-in, sai perché?
io credo che dopo 3 anni che le uso, ci vogliono i cicli, l'ultimo e anche il primo per queste celle, lo feci un anno fa, non credi siano più affidabili i valori che fai con la modalità cycle in quanto poi nell'uso normale ricaricherai a 1100?
Questa è solo una supposizione..non prenderla come una cosa di cui sono convinto...

All'atto pratico, per sapere quanti mah sono in grado di fornire le tue varta dovresti sapere con che tasso le scarichi mentre le utilizzi veramente, piu è basso il carico che applica l'utilizzatore e piu mah riescono a fornirti.

Il Break-In è in grado di dirti, seguendo le norme standardizzate per rilevarla, la capacità effettiva delle tue celle, con una certa accuratezza. Oltre a questo, questa modalità, permette di redistribuire l'elettrolita all'interno della cella (merito delle correnti di carica molto basse), dunque a volte resuscita accumulatori ormai defunti.

Se tu ti ricordi cosa ti avevano fornito le pile dopo il primo break-in puoi confrontare i dati con quello che andrai a fare ora, se vuoi.

SaggioFedeMantova 06-12-2012 22:04

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 38669377)
Ah ultima domanda...se le lascio in fase di scarica durante la notte e le tengo fino a domani mattina prima di andare a lavoro, fa qualcosa?

che io sappia no...

invincible88 07-12-2012 06:44

mai fatto il break-in..quando avevo queste celle non possedevo il powerex...

SaggioFedeMantova 07-12-2012 10:00

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 38670275)
mai fatto il break-in..quando avevo queste celle non possedevo il powerex...

almeno uno va sempre fatto, di norma lo si fa da nuove dopo averle scaricate..
quindi se hai voglia scaricale del tutto e poi mettile in break-in

invincible88 07-12-2012 10:10

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 38671153)
almeno uno va sempre fatto, di norma lo si fa da nuove dopo averle scaricate..
quindi se hai voglia scaricale del tutto e poi mettile in break-in

Si oggi dopo il lavoro lo faccio! grazie dei consigli

CAPPAD 07-12-2012 11:39

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 38667672)
Basterebbe fare una ricerca all'interno di questa discussione, se n'è scritto più volte.
Comunque pare (pare .....) siano Eneloop primo modello (HR-3UTG) rimarcate; buone.

;)

c.ianelli 07-12-2012 11:58

Aperto 3 (2 c e 1 D) confezioni (da 2 ciascuna) di Tronic Rosse (LSD datate 2010/06):
5 davano al tester 1,23V tranne una C che restituiva 1,26V

paditora 07-12-2012 17:50

1 Allegato(i)
Da un po' di giorni qui su hwupgrade compare un banner pubblicitario che pubblicizza una pila ricaricabile.
Ma sarebbe la Stay Charged o è una nuova pila ricaricabile della duracell?
Ecco il banner.

al89 11-12-2012 17:53

Come ho scritto Sul forum dei caricabatterie, pare siano disponibili le pile della Tronic (LIDL) Ready2Use ANCHE da 9V, oltre le AA, AAA, C e D R2U.

sandroz84 11-12-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviato da al89 (Messaggio 38694584)
Come ho scritto Sul forum dei caricabatterie, pare siano disponibili le pile della Tronic (LIDL) Ready2Use ANCHE da 9V, oltre le AA, AAA, C e D R2U.

Nel sito non le vedo pubblicizzate, ma tu le hai trovate per puro caso in un punto vendita della tua zona?

al89 11-12-2012 19:49

come dicevo nel forum dei caricabatterie, Ho visto sia QUI che QUI che esistono le battterie tronic eco (LIDL) Ready2Use in tutti i formati AA, AAA, C,D e 9V.
Dalle immagini, dovrebbero avere capienza:
AA 2100 mAh,
AAA 850mAh,(in linea con altre R2U, sia AA che AAA)
C 4000 mAh,
D 4500 mAh,
9V 200mAh.(queste 3 ultime mai viste R2U, C e D al massimo AA con adattatore)

Per il momento qui in Italia non sono ancora in vendita, MA ho appena scritto una mail alla LIDL per sapere SE e eventualmente QUANDO(anche se per i caricabatterie mi dissero che le 3 uscite successive non ci sarebbe stato, e quelle dopo non si sapeva) saranno disponibili.
NOTA: sulla scatola del caricabatterie appena acquistato(TLG1000C4), erano raffigurate proprio loro, le Tronic eco R2U, anche la 9v. Il CB in questione faccio reportage foto sul forum dei caricabatterie.

c.ianelli 11-12-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviato da al89 (Messaggio 38695215)
9V 200mAh.(queste 3 ultime mai viste R2U, C e D al massimo AA con adattatore)

Lidl le ha gia fatte uscire nel 2010 (le mitiche Tronic rosse produzione 06/2010), recentemente ne ho mandate a prendere un pacco da 10 (24 € spedite) sulla baia tedesca (mi sembra esaurite proprio la scorsa settimana ) ed erano ancora cariche attorno agli 8 V (vedere un mio post di 1-2 mesi fà)
Comunque si trovano con difficolta on-line, naturalmente sopra i 10 € l'una.

Quote:

Originariamente inviato da al89 (Messaggio 38695215)
Per il momento qui in Italia non sono ancora in vendita,

I nuovi modelli grigio/neri sono usciti in DE, FR e UK nel 2011 (in promozione allora a 3€/confezione), l'attesa è ormai un po' troppo lunga.
In un'occasione mi è capitato di vedere un bundle caricatore C3 + 5 confezioni a 30€ (sempre solo in DE)

al89 12-12-2012 09:18

Ma anche le Tronic Rosse sono Ready2use(Low Self Discharge)?

Io aspetto che le mettano in offerta, come il caricabatterie TLG1000C4.
La 9v(R2U) la compro sicuramente per il termometro da orecchio Braun Thermoscan, che a volte, dopo del tempo che è fermo, troviamo la batteria scarica, e cambiarla non costa poco.

Le sopra menzionate Tronic eco (LIDL, con cerchiolino verde) Ready2Use, ripeto, ci sono in tutti i formati e R2U o LSD(AA, AAA, C, D, 9V).

Avrei un quesito:
è vero che nei cronotermostati bisogna inserire SOLO pile alcaline?
Perchè il tecnico Riello mi disse che le ricaricabili assolutamente NON vanno bene, perchè non durano tanto, non hanno spunto, e bla bla bla... è Vero?
o è il pretesto per vendere più pile alcaline?
da dire che ho usato delle ricaricabili Varta R2U senza problemi, e anzi sono durate quasi quanto le alcaline(segnalava prematuramente pile scariche, ma funzionava bene lo stesso...).

sandroz84 12-12-2012 09:54

Quote:

Originariamente inviato da al89 (Messaggio 38697113)
Ma anche le Tronic Rosse sono Ready2use(Low Self Discharge)?

Io aspetto che le mettano in offerta, come il caricabatterie TLG1000C4.
La 9v(R2U) la compro sicuramente per il termometro da orecchio Braun Thermoscan, che a volte, dopo del tempo che è fermo, troviamo la batteria scarica, e cambiarla non costa poco.

Le sopra menzionate Tronic eco (LIDL, con cerchiolino verde) Ready2Use, ripeto, ci sono in tutti i formati e R2U o LSD(AA, AAA, C, D, 9V).

Avrei un quesito:
è vero che nei cronotermostati bisogna inserire SOLO pile alcaline?
Perchè il tecnico Riello mi disse che le ricaricabili assolutamente NON vanno bene, perchè non durano tanto, non hanno spunto, e bla bla bla... è Vero?
o è il pretesto per vendere più pile alcaline?
da dire che ho usato delle ricaricabili Varta R2U senza problemi, e anzi sono durate quasi quanto le alcaline(segnalava prematuramente pile scariche, ma funzionava bene lo stesso...).

Qua le uniche ready to use tronic che si sono viste sono le "rosse" datate se non sbaglio giugno 2010, da allora il nulla, solo nimh normali(eufemismo):fagiano: .

c.ianelli 12-12-2012 12:41

Quote:

Originariamente inviato da al89 (Messaggio 38697113)
è vero che nei cronotermostati bisogna inserire SOLO pile alcaline?

Proprio nel thread c'è chi ha fatto il test con dei cronotermostaci sostenendo che le LSD durano più delle alcaline, poi immagino dipenda da dispositivo a dispositivo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.