![]() |
|
Ma non avrebbe senso perché abbasseresti la tensione di 0,7volt su ogni pila che sommati fanno 2,8 su 4,8 nominali, quindi porteresti la tensione di alimentazione a 2volt.
Quello che vuole fare Giovanni Terracina non è tanto semplice quanto può sembrare ad un primo impatto, solitamente questo tipo di limitatori si usano negli impianti fotovoltaici/eolici/ecc per non scaricare e danneggiare completamente le batterie, ma il costo dell'intero circuito molto probabilmente non vale il ventilatore stesso. Giovanni, io al tuo posto opterei per un semplice ma funzionale alimentatore opportunamente dimensionato. |
Quote:
|
A questo punto il nostro amico Giovanni potrebbe usare un segnale acustico (piccolo Buzzer) che entra in funzione ad una tensione di sicurezza prefissata.
|
Quote:
A: Pacco batterie maggiorato, magari 2 serie da 4 stilo ricaricabili lsd da 2000mAh in modo tale da creare un pacco batterie da 4.8volt 4Ah, 8 ore circa di autonomia. B: Pacco batterie composta da 4 torce D, sempre lsd da 4500mAh che ad occhio e croce calcolando l'assorbimento dovrebbero durare circa 10ore. C: Un temporizzatore settato sulle 4 ore, ma come già scritto prima il gioco non varrebbe la candela. Quote:
|
grazie
contento per l'interessamento :) :)
prendo in considerazione ipotesi doppio pacco con conseguente durata , se poi si danneggiano ste stilo,vedro di portarmi una riserva e metto un bip sul telefonino!! grazie a tutti Giovanni ps,pensavo fosse più facile,dovevo studiare da piccolo invece di andar in giro a far casino buone cose a tutti |
La Crosse BC1000
Carissimi ragazzi,
ho un problema molto grosso. Ho da pochissimo acquistato un La Crosse BC 1000, ed ho provato da subito a caricare 4 Energizer quasi nuove da 2300mAh. Ho notato che scaricando a 500mA e caricando successivamente a 1000mA dopo circa un ora di carica ed aver immagazzinato circa 1000mAh si blocca per eccesso di temperatura. Secondo Voi, è dovuto ad una corrente di carica troppo alta oppure alla calura della stanza? Vi pongo questa domanda, che può sembrar abbastanza banale, in quanto ho notato che con lo stesso modello altri utenti hanno avuto dei problemi con le cariche lente (200mA), alle quali il La Crosse non notava il -deltaV e caricava ben oltre la capacità delle batterie (anche 1000mAh in più), rischiando di rovinarle. Ultima domanda, che sorge spontanea: meglio una carica lenta (200mA) oppure una veloce (1000mA), mettendo il tutto in un luogo fresco? Grazie mille, spero di non aver risollevato questioni già risolte. Simone |
Quote:
|
Alcuni per abbassare la temperatura montano una ventola sopra le pile
Io ho un lacrosse 700 ed in estate caricando vecchie batterie a 500ma ho notato che si interrompeva la carica dato che scaldano parecchio. In inverno non è mai capitato. Per la ricarica è giusto quello che ha detto Luigi_C e meglio con pile LSD che riscaldano molto meno delle vecchie ni-mh. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Mi riquoto, Franco forse non hai letto.:D Se mi confermi abbandono l'idea del soshine come il tuo e valuto il maxuss 818 sempre su dealextreme. Oppure un'altro come questo qua. |
Quote:
Per il mio niente da fare, non funziona o, quantomeno, funziona male, non carica a fondo le celle ma interrompe anticipatamente il processo. Ho segnalato, a suo tempo, il problema a DealExtreme che, senza alcuna obbiezione, mi ha accreditato l'importo senza chiedere la restituzione del pezzo ....... e mi son comprato una formidabile torcia UltraFire AK-T60. Lascia perdere quei CB ........ |
Quote:
Visto che siamo in tema con il topic, che 18650 hai preso per alimentarla?:) |
Quote:
Ho preso anche il CB UltraFire WF-139 a due slot che funziona benissimo. Quelle celle, le grigie, sono ottime; non avendo la protezione devo solo stare attento al consumo (elevato per entrambe le torce) e appena vedo abbassarsi la luminosità cambio cella. Ovviamente non c'è (come per tutte queste celle cinesi) da fidarsi un gran ché sulla capacità dichiarata, ma ritengo che almeno 20000 mAh siano in grado di erogarli a quegli assorbimenti; le recensioni che ho letto in proposito dicono bene. ![]() ![]() |
Anch'io ho preso le stesse celle e ho proprio una kh-t60, per curiosità tempo fa ho provato a testarle sullo smart6 con scarica ad 1 ampere e fine scarica a 3 volt e mi hanno restituito circa 1700mAh, vatti a fidare di questi cinesi!:D
Ho provato ad alimentarla con un alimentatore da banco a 4,2volt e la differenza si nota, l'alto assorbimento del led fa abbassare la tensione di alimentazione ai capi della cella di parecchio. Ho avuto la conferma che con delle 18650 più costose e performanti di queste si comporterebbe ancora meglio in quanto a resa luminosa. |
chiedo scusa, ma non riesco a capire se sono LSD o meno le Sony Cycle Energy HR11/45 AAA...... ne comprai 8 + 8 AA simili, ma non ho mai avuto la certezza perchè sulla confezione non c'era scritto che erano già cariche o che restavano cariche 1 anno...
Grazie |
Quote:
|
Quote:
Peraltro trovare delle 18650 di qualità ad un prezzo ragionevole è difficile se non impossibile. |
Quote:
|
Quote:
A distanza di 75 giorni: 3 pile avevano una carica residua tra 700-720 mah. Partivano da 850 mah, quindi la percentuale è di poco superiore a -> 80% 1 pila, quella che partiva dal valore più alto di 900 mah, mi ha restituito una deludente carica residua di 500 mah, cioè -> 55% Le mie conclusioni: le btone aaa low self discharge di dealextreme sono davvero delle pile a bassa autoscarica, anche se 1 pila su 4 si è rivelata difettosa. Sfortuna o marca poco affidabile? Non saprei, ma per il loro prezzo di poco inferiore ai 5€ mi posso dire soddisfatto. Buone ferie a tutti! |
Quote:
Lo chiedevo perchè ho altre sony CycleEnergy AA 15/51 che sono da 2500 mA ( involucro esterno argentato e striscia arancione in basso... mentre le AAA l'involucro è bianco con sempre la striscia arancione in basso) e dato l'amperaggio, non credo lo siano anche loro... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.