![]() |
|
Salve sapreste dirmi a che tensione caricare un pacco batterie formato da 5 pile da 1,2 Volt da 2000mah?
Io fino ad ora le ho caricate a 6V (5x1,2) Ho fatto male? |
Quote:
Ma più o meno quanto dura una pila ricaricabile in un mouse senza fili per diciamo 4-5 ore di utilizzo Pc al giorno? E si scarica solo se usi il mouse o anche se hai il Pc acceso ma inattivo, mentre chessò stai scaricando qualcosa ma non utilizzi nè mouse nè tastiera. Il mio mouse (che non è ottico) comincia a perdere colpi. Ogni tanto il tasto destro devo prenderlo a martellate per farlo funzionare per fortuna che il tasto destro lo utilizzo pochissimo. L'ho anche pulito credendo fosse la polvere anche smontandolo e pulendo bene l'interno ma non cambia un cavolo per cui volevo comprarne uno nuovo e passare a un mouse ottico. Solo che se ogni 15-20 giorni già devi ricaricarlo mi sa che ne prendo uno con il filo. Diventa un po' uno sbattimento insomma. E inoltre come ti accorgi che si sta scaricando? Quando lo muovi la freccia sul monitor risponde in ritardo? Ultimissima domanda. Ma lo puoi usare anche a distanza come ad esempio un telecomando? Quando mi guardo un film solitamente mi metto sdraiato sul letto e quando devo andare avanti o indietro mi tocca alzarmi e clikkare. Potendo usare il mouse come un telecomando potrei clikkare direttamente dal letto o ha un raggio d'azione molto ridotto? Dal letto al Pc ci sono circa 5 metri. |
Quote:
quando la pila è scarica la freccia del mouse si ferma improvvisamente la portata è di una decina di metri |
Quote:
Quindi devi tenerti sempre pronta una pila già carica. Si un paio di mesi come durata mi andrebbe anche bene. |
ragà ultimamente mi capita spesso caricando le batterie sia nuove di pacca o già con qualche ciclo con il mio technoline bc700 le batterie diventano per i miei gusti un pò bollenti ...le aaa da 800mah le carico a 500mah invece le aa da 2100mah a 800mah mi succede con le varta ready to use ne ho un sacco...le eneloop diventano tiepide...e normale?
|
Quote:
Di sicuro con 2 batterie dura molto di più, ma non mi serve tenere cosi tanto le pile montate...anche perchè ripeto, il mouse è più leggero con una! Parlando invece di mouse da gioco, assorbono molto di più perchè sono ad altissime prestazioni, ma comunque vai tranquillo con un mouse Logitech, magari lo paghi qualcosa in più, ma hai un sacco di vantaggi, risparmio energetico, auto-spegnimento, stato di carica etc... Siccome io non ci gioco molto con il pc o comunque non sono patito di giochi online, questo mi basta anche per giocare, mi ci sono trovato sempre bene e con il fatto di avere un caricatore esterno non ho scocciature di nessun tipo...ho sempre una batteria pronta e via! Spero di esserti stato d'aiuto |
Quote:
Sarebbe questo: http://www.logitech.com/assets/32954...kball-m570.png Non è proprio un mouse ma una trackball. Uso già una trackball della logitech (trackman wheel) da quasi 10 anni, ma ormai il tasto destro fatica a funzionare ed in vendita esiste solo quella ottica. Sul sito della logitech dice che una pila dura addirittura 18 mesi, ma mi sembrano un po' troppi. Magari dura 18 mesi se il Pc lo tieni sempre spento :D Anche se dura solo un paio di mesi già mi andrebbe bene. 20 giorni invece mi sembrano un po' pochini. Inizia già a diventare uno sbattimento. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Le ho provate ieri sera, sul solito Canon 430 EX II, ho fatto 250 scatti, nessun problema, ovviamente non sono scariche. |
|
eccomi con il solito grafico :D
riguarda il valore di tensione delle batterie, installate in alcuni cronotermostati (BPT TH/400) le batterie hanno avuto un rabbocco iniziale, prima di essere installate sono oltre 3 anni che lavorano SENZA ulteriori ricariche le eneloop sono della vecchia serie, le HR-4UTG da 800mAh anche le Varta Ready2Use sono della vecchia serie, da 800mAh i dati sono indicativi in quanto la temperatura dei locali può essere diversa manca anche un contatore di interventi del relè presente nei cronotermostati è interessante notare una notevole diminuzione della tensione nei primi mesi per poi stabilizzarsi cliccare sull'immagine per ingrandirla ![]() |
Quote:
|
susetto scusa ma che prg hai usato per fare quel grafico ?
|
Quote:
il grafico è fatto con Calc, un foglio elettronico tipo Excel ogni singolo elemento è personalizzabile a piacere, basta selezionarlo e fare le modifiche desiderate durante la fase di modifica, l'immagine è grezza; torna normale all'uscita dell'editor http://www.openoffice.org/it/informa...otto/calc.html ![]() |
Quote:
appena posso le testo anche con una compatta, comunque piu o meno anche all'atto pratico posso dire che tutte le LSD circa si equivalgono come resa e c'è una notevolissima differenza tra la vecchia e la nuova tecnologia |
Ho 16 pile sanyo eneloop AAA ORIGINALI prese dal noto olandese in due tranches (8 prese 2 anni e mezzo fa, altre 8 prese un anno fa).
Le ho usate in lampade a led, gps e strumentazione elettronica varia, quasi sempre all'aperto (freddo, umido, caldo ....) e ricaricandole a volte da completamente vuote a volte da metà. In questi ultimi giorni con il mio MAHA 9000 le ho sottoposte tutte ad un giro di Break-in ..... risultato tra i 789 ed gli 825 mAh ..... (nominali 800mAh) Felicissimo di questi accumulatori!!!!!:D |
Quote:
Ma su lampade a led come fai a capire quando le pile sono scariche? Perchè con le lampadine tradizionali vedi abbassarsi un pochino la luminosità ed è da evitare di lasciarle scaricare ulteriormente.. ma sulle torce a led? |
quindi le Varta sarebbero le ray-o-vac americane....
ho preso una pila per auto alla LIDL (quelle lunghe con tanti led tipo i neon di una volta nella autoofficine ) bene malgrado il bassissimo prezzo della stessa a quanto pare usa le LSD, dopo 6 mesi ancora perfetta e il led si accendono a lungo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.