![]() |
Quote:
|
Quote:
L'iimmagine postata da susetto risulta abbastanza esplicativa, a parità di tempo se si varia la percentuale di duty cycle, varia anche la quantità di energia immessa dentro l'accumulatore. (anche se non sono convintissimo che il duty cycle sia costante per tutta la durata della carica). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tutti i CB "intelligenti" (mi rifaccio ai CB impiegati in modellismo) e il n/s lo è ...., sono programmati per tenere sotto controllo la resistenza interna delle celle durante la carica e provvedono, di conseguenza, a variare la corrente di carica (duty cycle) in base al valore rilevato. Ho ancora un vecchio e blasonato Schulze (tetesko di krante Cermania ..... :) ....) che carica con corrente lineare ma verifica ogni tot secondi la resistenza interna del pacco adattando in continuazione il parametro a seconda della necessità, in modo di evitare surriscaldamenti e problemi vari. Teniamo conto che ci caricavo NiCd con correnti da 2C a 3C ...... e anche 4C ..... :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Ma non è detto che sia variabile, potrebbe esserlo ...... |
qualcuno ha provato queste stilo agli ioni di litio ricaricabili?
http://www.technomediashop.com/ok_0000ce.htm ce ne sono di altre marche? |
Quote:
Queste LiIon vengono descritte così: Quote:
Quote:
Ciofeche .......... |
Quote:
Il passo intermedio tra ricaricabili classiche ed lsd. |
Incuriosito ho fatto una piccola e rapida ricerca, queste enesuper son nimh lsd, forse di prima generazione, anzi sicuramente; quel tizio è un incompetente o.."altro"..
|
Popperbacco che dati che hanno da targa!
![]() Sarebbero quasi da provare, ma non a 15 euro 4 pile, si trovano a molto meno. |
stesso codice prodotto delle eneloop generazione vecchia, ma queste garantiscono un centinaio di mah abbondanti in piu, mah
|
quindi non sono agli ioni di litio?
|
ho un problemino dato che ho una stazione meteo,e il sensore che rileva tutto e wireless e va con due AAA attualmente ci sono due lsd varta.ma ho notato che la stazione meteo mi segna tempo 2 settimane batteria scarica del sensore,vado a misurare con il multimetro e mi segna 1,3volt su tutte e due le batterie direi abbastanza cariche,cmq il sensore e fuori quindi soggetto al caldo umido e pioggia.mi stò chiedendo se e propio il freddo o il caldo a farle scaricare piu velocemente e il sensore come ho notato ha bisogno di voltaggi da alkaline cioè da 1,5 volt...avevo pensato alle alcaline della energizer al litio durano tanto e sono piu robuste hai sbalzi termici che ne dite?ho sn le varta che soggette al caldo freddo vanno piu velocemente giù....diciamo arrivata alla soglia 1,3volt il sensore nn mi trasmette piu l'umidita e altre cose ma solo la temperatura con la spia della batteria sulla stazione meteo....oppure dovrei provare altre lsd
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il fatto che le dichiarino caricabili coi normali CB per Nixx era indicativo .......; ma quandomai le Litio si caricano così ...... :rolleyes: |
Io per curiosità fossi in voi proverei le Powergenix(nizn), solo che serve il caricatore apposito. Con 25 euro si ha tutto.
:D |
Quote:
si dicevo il sincronismo tra base e sensore....cmq e da dire che le varta lsd erano al loro primo ciclo di ricarica,mo lo ricaricate vediamo se durano di piu...altrimenti ci metto 2 duracell normali...e una seccatura ricambiarle ogni 2 settimane.... ma il freddo o il caldo hanno un pò d'influenza sul calo del voltaggio???? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.