![]() |
Quote:
|
Puoi utilizzare ImageShack e qui postare la miniatura o il semplice link se l'immagine è troppo grande da alterare il layout del forum.
|
Devi upparla su un sito esterno e poi postare qui il link
|
Al posto del pessimo imageshack, consiglio imgur ;)
|
Quote:
La soglia minima è la tensione rilevata dall'utilizzatore, in questo caso la digitale compatta, che se in spunto rileva una tensione troppo bassa, si spegne dichiarando scariche le batterie. Questo valore cambia in base alla compatta ed alle specifiche imposte dal costruttore, inoltre ogni compatta richiede una corrente di spunto diversa dalle altre, sia in accensione che in caricamento del condensatore dell'inverter che alimenta il flash. Il tuo problema è già stato spiegato ampiamente più volte, molto probabilmente le celle in questione possiedono una resistenza interna talmente elevata che anche da cariche si siedono appena gli si viene applicato un carico leggermente più "pesante" del normale. Quote:
|
Quote:
il caricatore esegue un rabbocco delle batterie, le scarica e le ricarica il display indica i mAh nella scarica |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Questa prova che ho deciso di fare, trovandomi con le otto Eneloop a disposizione, trova motivo da un precedente test effettuato dal buon Gigi e descritto nel suo post che ho quotato. La verifica, che durerà fino a dicembre prossimo con le ultime due celle, dovrebbe fornire un andamento significativo dell'autoscarica. |
Quote:
|
Sapreste mica indicarmi, secondo voi, che batteri dovrei prendere tra normali e ibride (me ne servono 8 AA) per una pompa con voltaggio 12V e Amperaggio <1000mA ?
Queli mi convengono tra le due? |
Quote:
Sicuro non sia più conveniente puntare sul piombo gel? |
Quote:
Io puntavo alle stilo in quanto sono previste le stilo e lo spazio epr la batteria non è molto superiore ad un sipporto per 4 stilo in un lato e 4 nell'altro. Non sò niente di piombo gel! |
Quote:
Dovrei riprendere il libro di fisica che avevo alle superiori e vedere la differenza tra il valore di corrente e il valore di tensione ma non c'ho proprio voglia :D Cmq caspita l'orologio da tavolo non si è ancora fermato e la pila ce l'ho messa dentro martedì sera, io pensavo che nel giro di massimo di 24-48 ore si sarebbe fermata. Se dura per almeno 12-15 giorni al posto di buttarle le utilizzo per 2 orologi da tavolo che e le 4 nuove che ho preso al lidl assieme al caricatore me le utilizzo per la fotocamera. Ovvio che se ogni 2-3 giorni vanno ricaricate allora faccio che buttarle, ma se per un po' di giorni durano me le tengo. Moh voglio proprio vedere quanto dura prima che l'orologio si fermi. |
Quote:
Se hai voglia, leggi un pò indietro in questo thread ed avrai la risposta del perché sull'orologio durano un pacco di giorni mentre sulla digitale nemmeno un secondo. Quote:
|
Quote:
Se usa l'accortezza di fare ogni tanto (10, 20 cicli) una carica prolungata a 0,1C (almeno una ventina di ore), potrà, quantomeno in parte, limitare lo sbilanciamento. Al di la di tutto, certamente e solo LSD ..... :) |
Quote:
Come caricabatterie ho il La Crosse, le caricherò 4 a 4. Come mai moriranno prima del tempo? Quote:
Naturalmente mi fido e prenderò delle LSD, le domande sono solo per capire meglio! |
Quote:
|
Quote:
se il serbatoio è molto alto ma stretto (pressione alta = voltaggio alto), appena tolgo poco liquido la pressione diminuisce fortemente ad un certo punto potrebbe non essere più sufficiente per l'uso prefissato. se invece il serbatoio è largo il livello diminuirà più gradualmente. inoltre, se in idraulica è tutto lineare, con gli accumulatori non tutte queste leggi hanno comportamenti lineari. ad es le lsd hanno minore capacità generalmente, ma il voltaggio scende meno che nelle ni-mh e a conti fatti l'energia che riesco ad assorbire sarà maggiore. |
Quote:
Si consigliano lsd perchè sono più robuste e meno soggette al degrado del tempo, sopratutto quando se ne fa un uso sporadico dimenticandole completamente scariche per un lungo periodo di tempo. Non escludo che sopratutto nel primo periodo delle buone celle nimh normali, ad esempio le stesse sanyo da 2700mah passano avere una resa maggiore nella durata rispetto a delle lsd, ma dovresti tenerle sempre sotto controllo per preservarle sia dall'autoscarica sia dalla sovrascarica che potrebbe sopraggiungere facilmente nell'utilizzo che ne devi fare(questo vale anche sulle lsd ma in modo meno marcato). |
Quote:
Prima dell'utilizzo devo fare qualcosa? O le faccio scaricare normalmente? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.