![]() |
|
Quote:
se cerchi sulla baya ci sono prezzi di gran lunga migliori per pile blasonate |
Ah ho visto adesso... io parlavo del pacco da 4 :)
|
ho delle sony standard...pile eccezzionali, dopo 4-5 anni di uso, sui 2300 mah. tutte hanno una capacità di 2100 circa...prendile al volo!
|
Saluti e Buon Natale innanzi tutto.
Come promesso a suo tempo dopo 5 mesi ho provveduto al test di tenuta della capacità di carica delle Vapex ibride, batterie molto economiche che ho acquistato online circa 8-9 mesi fa. Le batterie, 2 serie di 4 elementi, le avevo caricate circa a metà luglio e sono state appositamente li ferme nella mia workshop. Come sapete tutti nelle ultime settimane ci sono state basse temperature e le mie pile sono state in officina a circa 8-10° per una o due settimane, nei periodi precedenti le temperature penso siano rimaste nei valori di norma per ambienti non riscaldati, fra i 26° gradi di luglio (l'officina è quasi una cantina) ed i 14-18 del periodo autunnale. La prova l'ho effettuata in casa, un giorno dopo averle portate a circa 20°. La capacità residua si è attestata fra i 1500 e 1600 mA con una corrente di scarica di 300 mA. Non mi sembra un dato così disastroso come dicono alcune voci che circolano online riguardo a queste pile, personalmente le giudico affidabili e promosse a pieni voti come altre marche più costose, anzi considerando il loro prezzo direi che sono un ottimo affare. |
Quote:
p.s. buon natale :) |
Quote:
|
Quote:
Anche se si considera una tenuta del 75% in 5 mesi mi pare un buon risultato, in fondo non credo che alla fine tutti quanti compriamo queste pile per tenerle a riposo ma per averne di disponibili all'occorrenza anche quando per caso ci dimentichiamo di rinfrescare la loro carica. Normalmente se ho delle pile che non uso sono solito caricarle ugualmente ogni 30-40 giorni. |
BUON NATALE A TUTTI!
:sofico: Grazie ancora a Tweester, per aver mantenuto come al solito le sue promesse :) Le Vapex, penso che ognuno si regola di conseguenza; io dico solo che una perdita del 25% in 5-6 mesi è in linea con quanto avevo letto in altri forum (perdita del 40-50% circa della capacità iniziale in un anno). Per quanto mi riguarda, direi che per alimentare dei dispositivi a bassissimo assorbimento (telecomandi, svegliette, ecc.) vanno benissimo anche le Vapex Instant, però appunto come dice Tweester se uno le ricarica ogni tanto sono perfette anche su un Nikon SB900 :) Se poi si considera che 8 Vapex costano quanto 4 Eneloop (e forse anche meno)... |
appena prese al carrefour 4xAAA ibride marchiate ehm.... carrefour :D a 6,90€, tutte le altre (in realtà solo duracell ed energizer) si trovavano a 6,90€ la coppia; c'era anche un carichino veloce varta con 4xAA ready2use a 9,90€ se non ricordo male ma il pessimo carichino (carica a coppie con appena 300mA) non me le ha fatte prendere....
p.s. le duracell active charge prese circa due mesi fa ed utilizzate con il mio flash Metz 44AF e MAI caricate, sono ancora lì che sparano flashate alla grande :cool: p.p.s. ovviamente buon Natale a tutti!!! :) |
Quote:
|
Discussione molto interessante, come molti sottovaluto l' importanza di un comparto batterie di qualità.
Ho dato una letta alla prima pagine e ad opinioni sparse per la rete e sono arrivato a selezionare 2 possibili scelte. Preciso che la destinazione è un mouse Logitech Perfomance MX di cui vorrei da una parte aumentare la capacità di ricarica dall'altra ridurre il decadimento della stessa dovuto al non utilizzo. La scelta, è caduta sulle: UNIROSS MULTIUSE + e sulle UNIROSS PERFOMANCE Le prime sono HYBRIO e da quanto ho letto sono brevettate per mantenere il più possibile la carica quando sono inutilizzate. Le altre non sono HYBRIO ,ma hanno capacità di 2700mAH. Quali mi consigliate? ps Non succede nulla se tengo la batteria a caricarsi nel mouse con power chord USB , giusto? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il power chord mi ha caricato una comune NimH da 2000mAH in 12 ore ed a livello critico. Ora, non ricordo la formula ,ma si può ricavare giusto?. Penso di ordinare quelle HYBRIO della baia visto che difficilmente riuscirò a trovarle qua in zona e 13€ comprese le spedizione, per una scatola da 4 non è male. ps: Ho trovato le PANASONIC INFINIUM P6I , sono equivalenti. Giusto ? |
Quote:
sinceramente non saprei quale altra causa possa esserci, magari aspettiamo pareri sicuramente più illuminati Quote:
|
Quote:
In uno hanno funzionato bene delle Hybrio, mentre l'altro (identico) non ne vuole proprio sapere di "riconoscere" le batterie. |
Provate le PANASONIC INFINIUM P6I nella mia Fot. Samsung s1060,ho fatto + di 200 foto con flash naviagando molto per i menu,guardando foto,è ho costatato ke sono davvero infinite ho ancora 2 tacche e mezzo,da paura e soprattutto consigliatissime,ciao
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
vai coi test :sofico:
a febbraio 2009, ho preso una confezione da 4 AAA di Panasonic Infinium le ho provate e poi riposte in un cassetto per quasi 11 mesi sono rimaste inutilizzate, dei quali, 3-4 mesi a temperature di 10-15 gradi oggi le ho testate; a temperatura di circa 12-13 gradi, la tensione a vuoto era di 1,23V messe in scarica a 250 mAh, la tensione è iniziata da 1,2V fino a circa 1,1V da 1,1V a 0,9V la carica residua era minima, pochi mAh ecco i risultati ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.