![]() |
ciao raga volevo riportarvi un pò la mia esperienza chiedendo a voi delle spiegazioni; giorni fa passai dal lidll e trovai delle batterie in offerta delle tronic 2500 mha cromate, vedendo il prezzo e ricordando che anni e anni fà presi delle varta a700mhh a soli 7 euro la coppia:eek: pensai che ste tronic 1 a batt fossero il salto avanti della tecnologia:eek: ...per utilizzo avevo deciso di autocostruirmi una sorta di pacchetto(7.2v 6pile) per un modello elettrico scala 1/10 così da sostituirlo al pacchetto originale che aveva 2000mha,
una volta assemblato il pacchetto a modi di stagno e nastro isolante attacco il tutto al modellino(emxt-1 himoto) e vedo che il modellino non si muove di un centimetro emettendo però degl strani rumori acustici...behh mi son chiesto ovviamente è scarico...ricarico il tutto con il caricabatteria uscito dall automodello 200mha...dopo 7 ore i risultati son sempre gli stessi stavolta il modellino si muoveva a scatti...ho pensato...forse devo ricaricarle per un intera nottata?... faccio cosi e il mattino seguente trovo le batterie tiepide nella norma direi...le monto e stesso problema il modellino va a scatti proprio come fà quando si scarica con le batterie originali...prendo il tester e vedo che la tensione è di 8.2v:eek: rispetto a 7.2 che richiede il modellino, stufo...le ho rimaste qualche giorno a marcire sulla scrivania...le rimonto e t e vedo che il modellino, ha un andamento + fluido, continuando a giocarci vedevo che col passar del tempo invece che diminuire le prestazioni, aumentavano:eek: :eek: in base a cosa? ho toccato le batterie e ce mancato poco che mi ustionassi...quello che volevo chiedervi è normale tutto cio? |
Quote:
infatti mi son stufato e o le butto o le piazzo in qualche orologio da parete per adesso le sto usando solo per fare delle prove, ma quando quest'estate mi servirà la digitale mi girerebbero un po' i coglioni se sul più bello la digitale prende e si spegne pure a me fanno lo stesso tuo scherzetto: da fredde non vanno un cazzo, da calde vanno e non si fermano più azz si surriscaldano pure durante l'utilizzo? e allora non le uso proprio più, mica che mi fondono pure la digitale ci manca solo che oltre i 4 euro delle pile debba pure buttare la digitale |
Quote:
per la temperatura potrebbe essere che il modellino chieda uno spunto in corrente elevatissimo e che le pile si scaldino per quello |
Quote:
Quote:
Inoltre la tensione(subito dopo il fine carica) a vuoto a piena carica di quel pacco si dovrebbe attestare intorno agli 8,8/9volt, sempre se le celle sono tutte bilanciate verso gli 1,47volt. Aggiungo che e abbastanza sconsigliato saldare a stagno diretto sulle celle, questo per via delle alte temperature trasmesse sulla batteria dalla punta del saldatore, solitamente per fare questo tipo di lavoro si usa una punzonatrice elettrica. |
Quote:
visto così, ha il pregio di caricare le batterie anche una per volta ma il g r o s s o difetto di erogare una corrente ridicola. Ci metti un giorno a caricarle, vero? okkio che le rovini, le batterie. |
Quote:
si occhio che se le utilizzi per molto tempo ti ustioni , almeno nel mio caso... quindi confrontando un pò le nostre esperienze si può arrivare alla conclusione, che non servono a un K, o meglio buone per tastiera, mouse, orologi...sulla digitale faccio una prova + concreta...ho altre nuove di cui le ho inserite in una canon, premo su on e non parte manco l obiettivo esce scritto batteria scarica, ovviamente provo a ricaricarle...ma se son come le brondi max 10 scatti e son scariche parlo delle 2800mha |
Quote:
Quote:
|
Quote:
se dopo un po' di smanettamenti ti va e non si ferma più allora è proprio il difetto che hanno ste merde di batterie :D |
re
stagno a mo' di colla ???
in che senso ? spiegati meglio NON capisco...boh ? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sull'olandese ho visto che ci sono 4X Enitime 2000mah a 5,75 euro, sono LSD?
Voi cosa ne dite? Le enitime le ho già sentite, mi sembravano un rebrand di qualcosa d'altro ma non ricordo con esattezza |
Quote:
![]() Amazon.it le ha anche da 2500mAh ![]() |
Io ho da circa due anni e mezzo un blister di AAA da 750mah, credo sia la prima versione prodotta.
![]() Ultimamente ho eseguito un break-in per controllare di quanto fossero calate le prestazioni in termini di capacità massima, si sono stabilizzate tutte e 4 su una media di 670mah, non ho eseguito cicli di "rivitalizzazione", non saprei quantificare il numero di cicli subiti, mi sono sempre limitato a caricarle tra i 0.5C e 0.8C. La marca è Gs-yuasa non so se appartiene allo stesso gruppo della rinomata Yuasa che produce batterie al piombo. |
benissimo, mi sembra convengano un sacco le enitime!
|
Secondo me sono buone lsd equivalenti alle eneloop UTG o alle amazonbasics. Io ne possiedo una arrivatami in bundle con il mouse in firma(successivamente come bundle iniziò ad essere inclusa una eneloop) e che ora è finita nell'orologio-sveglia sul comodino :D
Ottimo prezzo ma per 2€ io prenderei comunque sempre delle eneloop 3utga/4utga...se invece ne servono molte il discorso comincia ad essere differente. |
Quote:
Molti (moooolti, troppi .... :mad: ) anni fa, primi anni settanta, mi ricordo che gli apparati per radiocomando che venivano dagli States montavano NiCd Yuasa; c'erano, in pratica, solo quelle ..... Ora pare che Yuasa faccia parte della galassia Panasonic/Sanyo, anzi, pare che Yuasa fosse di Sanyo prima ancora che Panasonic si "pappasse" tutto ..... Niente di più facile che anche le Yuasa siano Eneloop rimarcate. Ne ho una (AA) che era già nel mouse Logitec Performance MX e che si comporta come le Eneloop; ottima. |
Quote:
|
Quote:
E' probabile che le Yuasa da 2500mAh siano delle XX rimarcate, ovviamente .... :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.