![]() |
|
ciao, stavo valutando l'acquisto di un ups rack ricondizinato con batterie nuove per il mio server, qualquno conosce questi tre modelli?
https://www.apc.com/shop/hr/en/produ...time/P-SMX750I https://www.apc.com/shop/nl/en/produ...ime/P-SMX1000I https://www.apc.com/shop/hr/en/produ...-SMT1000RMI2UC l'unico dubbio è che comparandoli il piccolo sembra che ha più durata di batteria ??? https://www.apc.com/shop/hr/en/tools...I|SMX1000I/600 grazie |
Vedo infatti che gli SMX hanno un pacco batterie più capiente (12V 9Ah × 4) dell'SMT (12V 7.2Ah × 4).
|
Dove hai preso questi dati, non li vedo
|
Cercando i modelli dei pacchi batterie su Google.
|
salve mi servirebbe un gruppo di continuità poichè temo che nel mio impianto di casa gli sbalzi di tensione siano responsabili di rottura di ben 3 schede madri dal 2017 ad oggi
domande - mi serve davvero un gruppo di continuita - o forse è meglio un regolatore di tensione - o infine basta una presa filtrata? Grazie mille p.s. non ho trovato il thread adatto per consigli su ups |
Quote:
|
appena ordinato il cyberpower CP900EPFCLCD. sul sito d'acquisto (italiano, b*m po*er) non dice nulla sugli socket posteriori (Schuko/iec?) nè c'è alcuna immagine del retro. per regolarmi coi cavi da acquistare è meglio che aspetto di averlo in mano?
dovrò collegare solo l'alimentatore del case ed il monitor, quindi ho già i 2 cavi: iec-spina maschio tripolare + iec-schuko. se gli inlet del cyberpower sono schuko credo che mi serviranno soltanto: un adattatore spina-schuko da mettere al cavo dell'alimentatore + un altro cavo iec-spina per collegare l'outlet del cyberpower alla rete; oppure, per collegare lo ups alla rete, è meglio un iec-schuko? la spina ha 3 poli mentre lo schuko 2. che dite? |
se la corrente salta rarissimamente, conviene un UPS (per minipc e monitor)?
Grazie in anticipo |
Quote:
|
Quote:
https://www.cyberpower.com/eu/en/Fil...8-524557bedf21 quindi prese Schuko. Se puoi evitare adattatori, è meglio. |
Quote:
più che altro mi preoccupa il trasformatore e con esso ssd |
cyberpower cp900epfclcd arrivato ieri. sulle istruzioni c'è scritto di tenerlo in carica almeno 8h prima della prima accensione, affinchè la batteria si carichi opportunamente, altrimenti non si accende. dopo circa 24h che l'ho collegato alla presa (ogni volta che collego la spina sento un lievissimo e brevissimo segnale acustico tipo beep/click), vi ho collegato case e monitor, ho provato a premere il pulsante d'accensione, ha fatto il singolo beep ma non si è acceso. ho provato a premere più a lungo, ha fatto il 1^ singolo beep, poi i 2 beep ravvicinati, ma nulla; idem quando ho provato a scollegare le periferiche.
cosa sbaglio? mica mel'hanno mandato con la batteria morta!? |
Non è da escludersi. Continua con le prove. Lascio in carica tutta la notte, possibilmente acceso
|
Forse sono venuto a capo del problema ma ho ancora qualche dubbio.
Nonostante nella scatola fossero presenti 2 cavi iec-schuko, ho banalmente preso il cavo del mio case, cioè un iec-tripolare, ed ho usato quello per collegare lo ups alla rete. Da qualche ora ho invce usato uno dei cavi iec-schuko per collegarlo e si è accesso! Ho dunque riprovato col cavo iec-tripolare e si comportava come se non fosse collegato alla rete, cioè emetteva beep e segnava il tempo rimanente allo shut down. In pratica è stato quasi 24h collegato senza potersi caricare; adesso lo sto facendo caricare usando lo schuko. Ammetto di essere meno che principiante ma non immaginavo che uno ups riuscisse a "capire" che non fosse collegato alla rete con uno schuko. Esperienze simili? Ciò di cui non mi capacito è che, per accenderlo, è necessario premere "on" per una decina di secondi. Sulla function setup guide è chiaramente scritto che per accenderlo basta premere on per 2 secondi Quote:
Quote:
Sono ciucco io che sbaglio a leggere/eseguire o questo ups ha qualche problema? @Schilo e gli altri che cel'hanno mi dite se tutto ciò è normale? |
Raggiungere ups
Ciao a tutti ieri sera ho installato il mio nuovo UPS della APC (Schneider), funzionante, ho installato il software per la sua gestione ma ogni volta che lancio il programma mi compare sempre lo stesso errore:
impossibile raggiungere il sito connessione negata da localhost Ho provato a collegarmi sia tramite usb che scheda di rete ma niente da fare.....qualche consiglio??? Grazie in anticipo. |
ciao @Schilo, alla fine sono venuto a capo di quei problemi, cioè è stata solo colpa della mia inesperienza, tutto qui.
il fatto che manchino il cd ed il cavo ethernet (?) che vedo nella tua foto probabilmente non è un problema perchè qui sul manuale si legge: Quote:
veniamo invece a ciò su cui ho importanti dubbi: 1) ho eseguito la 1^ prova collegando una lampadina ad incandescenza da 65w e regge una simulazione di blackout però... nel momento del passaggio rete->batteria ho notato visivamente un momento di interruzione del flusso di luce emanato dalla lampadina; mi sarei aspettato di non notare nulla ad occhio nudo, che ne pensi? 2) sempre simulando blackout, col pc collegato, mi sarei aspettato di cominciare a sentire la ventola entrare in funzione ma nulla, eppure io ci sento molto bene. 2 sono le cose secondo me: o in questo modello più recente hanno tolto la ventola o c'è ma non gira. la ventola è uno dei principali motivi per cui l'ho acquistato quindi per me ha una certa importanza. mi sembra che tu la ventola la senti molto bene quando entra in funzione la batteria, giusto? posso effettuare delle prove che non invalidino la garanzia (ovvero non posso aprirlo e controllarla visivamente!)? |
Quote:
Per il resto:
Se lo apri come loro invalidi la garanzia... Fai ancora qualche prova, poi se non convince farei il reso. P.S. Nella seconda metà del video https://youtu.be/1pqWHyBXZzA specifico per CP900EPFCLCD puoi vedere l'UPS fatto a pezzi... la ventola c'è, dove già indicato. |
grazie innanzitutto per i riferimenti: abbiamo quindi certezza che la ventola (anzi ventolina!) ci sia, solo che la mia per adesso non gira.
leggendo alcune recensioni di acquirenti am*z*n di questo ups resto sempre più perplesso: ad alcuni attacca immediatamente quando passa all'alimentazione a batteria, ad altri dopo un po' di tempo, cioè quando scalda, altri... sono convinti non ci sia proprio :D avevo già provato col pulsante "control", che garantisce un self test per la batteria, però nel mio caso ha solo fatto intervenire quest'ultima senza che si avviasse la ventola; mi pare che a te parti anche la ventola a seguito del self test, giusto? per cercare di far alzare la temperatura affinchè la ventola entrasse in funzione, senza però stressare troppo i componenti, ho fatto lavorare l'ups con la batteria collegandogli un carico molto basso, cioè una piccola lampadina led, tanto basso che sul display erano indicati 0W! il tempo stimato era circa 131 minuti e così l'ho lasciato, sperando che si surriscaldasse, però l'esterno è rimasto tiepido fino a che la batteria non è arrivata al 5% ed ho concluso la prova... nulla di fatto. non vorrei stressare batteria ed altri componenti per venire a capo di questa faccenda, quindi non credo sia una buona idea collegare un carico grosso (500W) e far svuotare la batteria in pochi minuti sperando che il tutto si surriscaldi! ultima idea, forse strampalata, è di farlo lavorare con la batteria e nel frattempo riscaldarlo dall'esterno usando un phon, così da far scattare il termostato che fa azionare la ventola senza però stressare la batteria. sono da ricovero? :) |
Quote:
Nella recensione anche i russi scrivono quello che avevo detto: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.