![]() |
|
Quote:
|
eccomi!!! (CPU + scheda madre in firma dopo l'abilitazione dell'fTPM nel BIOS):
![]() ![]() ![]() ![]() :D |
con cpu del 2017-2018 in poi non ci sono problemi, l'incognita saranno quelle più vecchie
di TPM esistono solo due versioni 1.2 e 2.0 la 1.2 che è la prima versione uscita nel 2006 è stata snobbata dai vari produttori di mb lasciando solo lo "slot" per aggiungerlo ma invece è stata molto più implementata sui notebook e in più di questi "slot" ogni produttore ha fatto come gli pareva, ci sono diversi tipi con varie quantità di pin |
Quote:
|
Quote:
finchè posso io non lo abilito mi faccio bastare av e firewall |
Quote:
|
L'isolamento core mi vede dei file di Logitech nonostante non avessi nulla di Logitech...
e non trovo dei remover in giro e alcune pagine nel sito di Logitech flashano all'infinito... |
falli magari vedere (nel caso, fosse un FP aka abbaglio, saprei a chi segnalarlo)...
Se trovi però effettivamente la voce incriminata come incompatibile, forse l'hash potrebbe aiutare ancora di più dello screenshot |
Quote:
|
Quote:
Nell'uso quotidiano (quindi si, anche nei giochi) non cambia una mazza di nulla, ti sfido anzi a provare il contrario a meno che tu non usi H24 Cinebench (questo, più che per te, a favore di tutti). Cioè, credete abbia l'anello al naso e quindi accetti che un Ryzen 5600X vada come un Core Duo del 2002?? Non lo so... Io ne vedo immensi vantaggi (ma descriverli è tedioso oltreché complesso da far capire, nel caso lo farà BSoD che è un ingegnere informatico e ha più dimestichezza della materia) e ne pago CON GIOIA il minuscolo prezzo, stop |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Giusto, se proprio la perdita di 1 fotogramma su 1000 dovesse risultare insopportabile & percepibile, c'è sempre quella possibilità (e uno però vede da solo sulla sua macchina se c'è davvero decadimento nell'uso concreto quotidiano).. |
Coloro che hanno una intel integrata dovranno prima rimuoverne i driver, altrimenti niente isolamento core e quindi niente compatibilità
Quei driver Intel sono a 32 bit... (idem i file Logitech che avevo, nonostante quei driver fossero a 64 bit quando li avevo messi... erano su \windows\system32\drivers; nel caso in cui fossero in realtà a 64 bit non sono comunque compatibili con l'isolamento core...) Del TPM nessuna traccia |
Quote:
Ma quando mai? :confused: Qui integrata Intel e isolamento regolarmente attivato da sempre, senza aver fatto niente. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
https://i.imgur.com/kfDlyYg.png |
Appunto, 2019
I miei erano del 2017 |
Quote:
La generalizzazione che è stata fatta è proprio priva di tutto (manca totalmente di caratterizzazione: CPU X, Y o Z?, driver 1, 2 o 3? etc). Uno la dovrebbe prendere così, integrata = no compatibile. Ammazza, e siamo su un forum "tecnico"?? :D Credo che su Cucito&Ricamo siano più puntuali.. |
Quote:
Al momento opportuno eliminerò tutto e via, tanto credo che Win11 installerà dei drivers propri.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.