![]() |
|
Quote:
Sei sicuro che l'aggiornamento non sia stato portato a termine? |
Ciao, dopo l'ultimo update avete riscontrato una certa lentezza nel caricamento del desktop e nel sistema operativo?
|
Quote:
No Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Questa sera verifico e ti faccio sapere. Tra l'altro ieri sera cercando su Google la calibrazione del monitor pe il mio PC, ho visto qualcosa che mi ha fatto riflettere. Andando su gestione dispositivi, Scheda video, trovo 2 voci la Amd HD 5XXX e Intel Graphics. Allora ho seguito questo percorso: Impostazioni, Sistema, Schermo, Impostazioni avanzate, a questo punto scelgo Proprietà monitor o qualcosa di simile e mi trovo la scheda video integrata Intel Graphis, dove accedendo al suo pannello ho potuto regolare la luminosità, ma la tastiera continua a non funzionare. Ora mi chiedo, è possibile che non essendo come default la scheda video AMD forse non funzionano i comandi da tastiera? Come posso verificare se mettendo quest'ultima scheda come primaria per capire se funziona? Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi ho un problema, uso Windows 10 Pro v. 1803 sul mio Surface Pro 3 modello i5/4GB/128GB, noto da un po', anche con la precedente versione di Win10, che le finestre si chiudono da sole se lasciate in background, in particolare le applicazioni di sistema, quali Impostazioni o Posta.
Ho fatto una scansione con Ccleaner, Windows defender integrato e Antimalware e il PC è pulito, non ha infezioni di sorta, cosa potrebbe essere secondo voi? A parte questo piccolo errore, il sistema lavora bene, reattivo e potente il giusto per il mio lavoro da insegnante, solo che è fastidioso, sono abituato a lasciare le app aperte in background (in particolare, Posta). |
Quote:
|
Quote:
|
Ho messo il Sondaggio in firma :p
per far in modo che più utenti sappiano che c'è questa possibilità, se vogliono votare, poi......e quindi per fare in modo che votino più utenti possibili, anche perchè molti utenti magari, non sanno neanche che c'è questo sondaggio . Cosi esce un' idea più tonda sull' affaire :) Spero che non me ne voglia, l' utente che ha aperto il sondaggio . Al momento 37 a 6 ;) Quote:
La differenza tra il Backup e il ripristino è sostanziale e non è da poco : - il backup sta molto meno tempo del ripristino, tramite punto di ripristino, a ripristinare tutto - il backup rimette tutto al 100%, il backup fatto con tool esterni a Windows ovviamente, non con il tool di windows......, io uso Aomei Backupper Standard freeware e dire che è Eccezzzzziuunale :p è dire niente :) - il punto di ripristino......:rolleyes: :mbe: :stordita: ........ripristina al 100% solo i file di Windows, se non sono stati infettati, all' interno dello stesso punto di ripristino........il resto, tra cui i programmi........ forse si, forse no........... Questo con il backup non avviene :Prrr: Quindi vince 10 a 0, senza appello, il backup :sofico: |
Quote:
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Dopo l'aggiornamento ho constatato una lentezza del sistema. Ho rimosso Avira, è sicuro rimanere solo con l'antivirus del sistema operativo?
|
Quote:
|
Quote:
Era Avira a produrre quell'effetto...o no? |
Quote:
Al limite, se devi fare degli scan ulteriori, oltre a quelli che fa Defender, usa Malwarebytes Anti-Malware, AdwCleaner che adesso è della Malwarebytes . E volendo anche con Roguekiller e HitmanPro, che sono standalone, come Adwcleaner . Di HitmanPro, dato che è a pagamento, puoi usare la versione demo . |
|
Quote:
Ma sono previsti altri aggiornamenti dopo quello grosso del 30 aprile? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.