![]() |
|
Quote:
Cmq questo w 10 è MOLTO relativo ... Ho 4 macchine tra casa e lavoro e ognuna ha i suoi problemucci ma sempre diversi. Ma tutto sommato ci si può accontetare. Ci sono stati anni peggiori ( w95 w98 wXP) |
Quote:
Invece Intervention, volevo chiederti, riguardo la tua esperienza che hai riportato, l' installazione di W10 April 2018 Update, l' hai fatta in place si, alias aggiornamento sopra la versione precedente ? Hai driver nvidia ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:asd: Quote:
Francamente non ho capito il significato di quella situazione (anche se partizioni nuove non ne sono state create; la partizione da 20 gb era quella nativa asus con windows 8.0): le partizioni risultano etichettate e parzialmente riempite... ma di cosa? Comunque ho rilevato situazioni simili anche su tenforums. |
Quote:
Anche tu in place, ma senza driver invidia e forse per questo (penso io ehhh, poi....) come tu hai detto, al riavvio del pc, è scomparsa la partizione che avevi visto . Quote:
|
Quote:
:D |
Quote:
Quote:
https://snag.gy/pn6PrZ.jpg |
Non so se l'avete letto, ma qui: https://www.ghacks.net/2018/05/01/al...-may-run-into/ ci sono tutti i problemi presenti con la versione 1803 :cry:
|
Quote:
Miiiii!!! PS: che in certi scenari ci sia il bug cmq mi sembra evidente (ma per fortuna non crea conseguenze se non fastidio e/o la comparsa di un avvisio di spazio insufficiente facilmente risolvibile)... PS: se puoi posta immagini più grandi, le attuali infatti non si vedono :stordita: ...:D |
Quote:
|
Quote:
Per il rimpicciolimento delle immagini, a breve chiederò nuovi lumi ad amd-novello (a cui sono ancora grato per la lezione impartitami inerentemente al quote multiplo) ahahah Bye! :) Edit: accontentati, ma per adesso... immagine solo linkata al post #29290 ;) Che genio, eh? |
Quote:
Non è che il tool della Microsoft, mai usato tra l' altro..... ti ha creato il problema ? Io l' ho scarica, preparata con Rufus come sempre e installata, è W10 Versione 1803 build 17134.1 Quote:
Ma volevo dire....mi sembra che sia stato già detto.....non è che siccome può essere che in qualche computer escano problemi, questi problemi escano in tutti i computer ......guant4namo su :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Questo ti può aiutare? https://www.ghacks.net/2018/04/17/fi...-1803-upgrade/ |
Windows non rileva più nessun PC nella rete se non inserendo gli indirizzi manualmente.
![]() Inserendo l'indirizzo ip (uso indirizzi statici) del PC al quale mi voglio collegare (\\192.168.1.11), viene visto normalmente. Inserisco nome utente e password ed accedo come prima. è un problema sorto dopo l'aggiornamento, infatti https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=28950 In realtà tuttora sono accessibili ma non visibili. Nemmeno lo stesso PC vede la propria condivisione. PS Do un'occhiata al link. |
Io sul pc di mia sorella in negozio sono dovuto tornare alla versione di windows precedente all'update, non gli funzionava più il programma di ottica per gestire i clienti ed il PC era rallentato rispetto alla precedente build.
Ho attivato la connessione a consumo nelle impostazioni di rete, basta quello per fare in modo che non scarichi più l'update? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.