![]() |
|
domani mi arrivano a lavoro una decina di samsung A32 5g, se qualcuno ha bisogno di info chieda pure
|
Sono curioso, a parte lo schermo HD, come andranno gli a32... Gli A31 tutto sommato non erano malaccio
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk |
Quote:
testando alzando/abbassando luminosità si notano red e green tint, cioè diventa verdognolo o rossastro in base all'intensità. mi9t era perfetto.. tecnicamente superiore quello di mi11 lite ma qualitativamente decisamente inferiore al display del Mi9t imho cmq se avesse avuto un ips, buono o no.. avrei ancora mi9t 😬 |
Quote:
|
Quote:
|
Segnalo Realme 8 Pro Punk Black (senza scritta) 8 / 128 venduto e spedito da Amazon a 259€
|
Quote:
Il Galaxy A52 non 5G con Snap 720 sta a 289 amazon ed è la versione 6/128 GB e comunque serve per parametrare il prezzo del Mi 11 Lite 4G che è 6/64 GB (snap 720 o 732 cambia nulla), in sostanza i Mi 11 lite ad oggi sono cari (escluso quando il 4G lo si trova sul sito xiaomi a 199 ovvio) https://www.hdblog.it/compara/4790-4811-4789-4812.html |
Quote:
|
Quote:
Prendiamo ad esempio il wifi 6, il Samsung che costa meno col wifi 6 è M62, al momento introvabile in Italia, che comunque sta su un sito estero con garanzia a Singapore a 366+ circa 20 euro di spedizione. E non ha 5G ed è fermo a BT5.0. Per avere 5G e wifi 6 bisogna andare almeno su Galaxy S20 FE che sta sui 550, e anche lì siamo fermi al BT 5.0. Dal punto di vista di supporto agli standard più recenti come connettività 5G, BT e wifi, senza andare a vedere solo la ram più veloci o il numero su antutu cosa in cui comunque il 780G va benissimo per il 99% della gente il lite 5G non ha simili. Potranno fare di meglio solo dispositivi analoghi con il 780G, lato prezzo e altre rifiniture, che però al momento non esistono. Per il resto apprezzo molto la scelta di Samsung del supporto a 4 anni, anche per modelli di fascia più bassa, in questo ambito ormai credo sia il top, anche meglio di oneplus che sui suoi nord di fascia bassa (tranne che bassi nel prezzo) garantisce solo un supporto standard come tutti gli altri. P.S. il problema sul lite 5G è che se effettivamente l'unica versione italiana sarà la 8/128 al prezzo di 450 euro per me è no, troppo. Stavo puntando il 6/128 che ha un prezzo di riferimento di 369 e con sconti e promozioni si può portare via bene anche sotto i 250 ma se non arriva campa cavallo. |
Alla fine ho preso il poco x3 pro, ma ho dovuto fare il reso perchè aveva un graffio sul display..... L'ho provato comunque per un pò e rispetto al p30 lite che ho attualmente, ho notato una reattività decisamente migliore. Inoltre in wifi gli speddtest sono molto superiore rispetto al p30 lite. Invece lo schermo mi piace di più quello del p30 lite, colori molto più accesi e luminosi. Il peso del x3 pro si sente tutto. L'offerta a 199 su amazon è terminata. Probabilmente prenderò il poco f3 se torna a 299,00, in quanto un pò più leggero con uno schermo migliore.
|
romagnolo ero indeciso se farteli stroncare qui o di là!
https://www.hdblog.it/smartphone/art...prezzi-italia/ ha prevalso la questione prezzi visto che 2 su 3 sono praticamente di casa qui! :D |
Quote:
Se il Mi 11 Lite 5G si troverà a 300 allora è da considerare per chi dice lo voglio sottile e leggero e amen se meno performante di un F3 ma con la versione 4G che ha quel prezzo alto dubito lo si vedrà a breve a 300 in 5G. Quello che dico è che non ci fosse Poco allora Xiaomi rivaleggia (ma perde) con Samsung che ha ben altra nomea per l'utenza, ma con Poco presente beh il Mi 11 Lite 4G o 5G non ha senso, quei 30 grammi in meno costano tanto, troppo |
Quote:
|
Quote:
si sta creando una strana situazione sul blog che ti ho riportato se cerchi nelle prime impressioni del loro "top" di gamma... ovviamente rimane caro e non cambia il giudizio complessivo però sarebbe comunque meglio del 690! :D |
Quote:
E su gsm arena che è il tuo sito di riferimento lo confermano dai valori che hanno testato: Xiaomi Mi 11 Lite 5G 514 Xiaomi Mi 11 Lite 5G (Max Auto) 846 Poco F3 511 Poco F3 (Max Auto) 716 In entrambe le letture il lite 5G ha valori più alti, ed ha anche un ppi migliore, 386 F3 vs 402 lite 5G. Ora, senza andare a pescare il pelo nell'uovo, diciamo pure che sono simili, ma dire che lo schermo non è neppure tanto bello mi pare un po' eccessivo. Quote:
Quote:
Ognuno ha i suoi punti di forza, ad ognuno la sua scelta. |
Quote:
Mi trovo benissimo con Honor view 20 ma la batteria non è più eterna come al momento dell'acquisto.. Inoltre il sensore di prossimità non è stato mai preciso e mi sono un po' stancato. Tra qualche mese inoltre scade pure la garanzia biennale. Per questo mi sarebbe piaciuto vendere il mio. Allora provo a seguire Huawei Nova 5T o il POCO F3/X3. Certo se fosse possibile cambiare le batterie con pochi soldi chi si cambierebbe più il telefono.. Ora comunque ci penso grazie per le info. L'honor view 20 ha il comodissimo jack cuffie.... In estate 2019 ho pagato l'Honor view 20, 300 euro, usato ma solo 2 giorni di vita. |
Quote:
|
Quote:
Guarda qua https://forum.xda-developers.com/t/s...alies.4261635/ Qua è russo ma basta vedere le foto per capire che è inaccettabile, gli tornano tutti indietro quei device https://c.mi.com/thread-3654299-1-1.html sarà il solito discorso che Xiaomi usa vari produttori (e ne so qualcosa) e alcuni vanno bene mentre altri sono nettamente inferiori Il display buono ce lo hanno Poco F3 e Redmi Note 10 Pro, questo è nella media degli amoled sempre che non si capiti nella partita del produttore cantinaro di amoled, comunque non vale i 449 euro di prodotto se quello è il prezzo, anche su GSM Arena indicano una propensione alle tinte rosse sui grigi e bianchi. Torno a ripeterlo perchè boh non so magari serve vederli nel borsellino per capire che a quei prezzi c'è ben altro, anzi a molto meno c'è di meglio. Sarà leggero ma resta largo (molto largo) e lungo, è semplicemente una sottiletta ma non pagherei 200 euro di troppo per questo fatto, anche perchè probabilmente Xiaomi inizierà a usare la stessa lega di magnesio (crisi materie prime permettendo) per tutti i device che farà da adesso in avanti così da ridurre il peso. Il 780 è valido ma UFS 3 fanno più differenza che non i 5 nm rispetto ai 7, inoltre essendo così sottile scalda e va in trottling quindi nei giochi degradano le prestazioni verso quelle di un 732, scalda la cpu e infatti quello di Evosmart ci fa 5 ore di schermo che vuol dire arrivare a sera con uso intenso ma altri Xiaomi pure più potenti fanno meglio anche parametrando le baterie da 5000 a questa da 4250. Con 449 euro si prendono prodotti superiori per stabilità, durata aggiornamenti, cam con OIS, si inizia a prendere ex top gamma quindi resistenza all'acqua, ricarica senza fili, ricarica inversa, amoled ancora migliore ... a quel prezzo è caro e tendo a pensare che sia il prezzo che avrà anche perchè il modello 4G sta a 359 quindi ... Magari a settembre avrà un prezzo più consono ma per ora è un no secco |
Quote:
Il Nova è il tuo in salsa più piccola e leggera, F3 è il top al momento per prezzo/prestazioni e anche qualità perchè tutti parlano benissimo del display, vediamo a breve quando lo recensisce GSMArena che dicono |
intanto mi sa che DHL mi ha perso il poco M3..:D :D :muro:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.