piperprinx |
13-04-2021 19:28 |
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
(Messaggio 47363111)
allora come mi ero prefissato, visti anche i tempi stretti per eventuali richieste di cambio dei nuovi flussimetri next, ho tirato su un impiantino al volo, con le due d5 usb/aquabus, vaschetta phobya "volante" e i due flussimetri messi in serie. ovviamente ho dovuto usare il tablet 2in1 per fare il test al volo che però ha solo due porte usb quindi ho dovuto fare un pò di stacca e riattacca.
allora fanno rumore ad elevati flussi. le due d5 in serie praticamente senza carico, mi segnano al 100% 450-460 l/h e di conseguenza i due flussimentri si sentono. messe a metà potenza quindi un 260 l/h si sente il ticchettio avvicinandosi molto con l'orecchio. a 220 l/h o hai l'udito ultra sviluppato oppure te li devi infilare nell'orecchio. e premetto che non ci vedo un kaiser, ma ci sento anche fin troppo bene :D :asd:
quindi direi che il cambio non lo richiedo, con il rischio che mi arrivi una unità difettosa. anche perchè nel mio caso avrò la bellezza di 15 ek vardar (120 + 140) e 4 thermaltake riing da 140. quindi anche potessi raggiungere 450 l/h dubito che sentirei il ticketio. l'altro va sul pc del mio amico, che a sua volta ha 8 ek vardar.
semmai l'unica differenza che noto tra i due flussimetri, non da poco, è la lettura del flusso. come si vede dalla foto sono uno in serie all'altro. il primo mi rileva circa 50 l/h in meno nella lettura del valore di flusso. con le pompe al 50% ottengo rispettivamente 226 e 245. quindi un 20 l/h di scarto. non solo i leggono una conducibilità leggermente diversa. ho usato un liquido ek scaduto, tengo a precisare e la conducibilità viene rilevata nel range 40-50 µS, quindi stranamente in linea con il liquido di ultra pure di aquacomputer che viene dato sui 40-45. leggevo sul loro forum che gli ek dovrebbero stare a tipo 1000 µS. forse perchè scaduto....???? mah.
a questo punto devo solo decidere se tenermi quello che legge meno o quello che legge di più. cmq nel loop lascerò montato pure il vecchio high flow, quindi due flussimetro all'interno dello stesso loop, ma posizionati in due diverse posizioni. vedremo poi come saranno le letture.
|
A me la conducibilita' la da a 17, liquido 90% Ek cristalclear e 10% Aquacomputer DP ultra (ho finito EK, non avendone letto molto bene sono passato a DP con gli ultimi rabbocchi, anche se non ho capito se ha il battericida o meno)
Riguardo al rumore io ho flusso max a 200l/h, al momento non e' rumorosissimo, ma avendo il pc a fianco del tv a circa 2m anche con le pompe al max (inudibili con il dual top e ingressi dritti) e' l'unico rumore che sento, pur dovendoci fare caso, per cui tiro il jolly della sostituzione, in ogni caso quando montero' il MP%works il flusso si ridurra' un poco.
|