![]() |
|
non lo avevo mai provato, ma ieri mi è arrivato il tubo EK ZMT ed è veramente ottimo :D
peccato non lo facciano in 13/10. mi devono consegnare anche del tuo EPDM da watercool, poi vedo quale usare. perlomeno entrambi dovrebbero essere privi totalmente di residui plastificanti che possono impestare il sistema. |
Quote:
Ora non ho problemi, ma quando ero studende con molti meno soldi per il PC il wb universale mi ha permesso di risparmiare un bel po'. Soprattutto su VGA di fascia non top (che raramente compro, ora ho una 1070 per dire) un WB full aumenta il costo anche del 20-25%. Cioè avendo un po' di coraggio io un tentativo lo farei :sneer: tipo: https://www.youtube.com/watch?v=5ooBrjYurbE sui VRM io in passato ho usato un thermalright v3 e un enzotech MST88 Consigliabile? No. Progetto interessante (anche se un po' rischioso)? Sicuramente :D |
ma in passato nonostante le vga fossero cmq calorose erano anche più semplici da dissipare con soluzione home made. adesso che una 2080ti, tanto per fare un esempio ha due sezioni distinte di vrm, ecco la cosa diventa assai problematica. soprattutto anche perchè adesso se si vuole liquidare una vga di soluzioni ce ne sono.
non mi sognerei mai di liquidare una 2080ti con soluzione home made, per risparmiare qualche decina di euro invece di prendere un fullcover. per questo dicevo, sempre meglio partire con l'idea di prendere una vga liquidabile. se poi lo si fà o no, almeno la base adatta l'abbiamo di già. |
Quote:
|
anche no :D
la tengo ad aria. |
Quote:
per come sono decollati i prezzi di certi WB alla fine la custom già wubbata finisce a costare meno anche di reference + wubbo. peccato appunto che a parte le evga hydrocopper tanti altri modelli dalle nostre parti siano più dei paper launch che altro. |
può anche darsi, ma è ancora + difficile rivendere una vga con solo wb
|
Quote:
|
Quote:
negli anni ho visto che parecchie semplicemente usano i waterblock soliti, come gli EK (tipo le MSI Sea Hawk), e il prezzo si bilancia perchè non paghi il dissipatore custom bi/triventola. hydrocopper ne ho avute svariate e a parte blocchi swiftech molto restrittivi come temperature erano al top e problematiche non ne ho riscontrate. mi mancano invece le waterforce. mai visto com'è il loro wubbo p.s. io non parlavo dei modelli con AIO, in caso mi fossi spiegato male :) |
Eh guarda non mi ricordo, erano una 980 e una 1080 se non erro, forse una gigabyte, una con AIO in effetti (babbabia :sofico: )
Io cerco invece roba piu' basica e reference possibile, di solito nel lungo son quelle che danno meno problemi, le rivendi anche meglio e in genere non ti trovi con bios strampalati. |
Ragazi avrei bisogno di un consiglio.
Devo fare un collegamento tra il WB della GPU (non full cover e con l'attacco rivolto verso il basso) ed il WB della CPU (con un raccordo a compressione dritto), utilizzando il Tubo ZMT Matte Black da 16/10. Ho pensato di utilizzare: 1) un adattatore a 90° collegato al WB GPU al quale collego 2) un extender (che va quindi verso il pannello laterale del case) al quale collego 3) un raccordo a compressione da 90° Andrebbe bene? Inoltre, sono giusti questi pezzi? (non so se si possono mettere i link, comunque li ho selezionati su aquatuning) 1) - Alphacool Eiszapfen L-connector rotatable G1/4 outer thread to G1/4 inner thread - deep black - Alphacool HF L-connector G1/4 outer thread rotatable to G1/4 inner thread - Deep Black Non ho capito se sono differenti o vanno bene entrambi o nessuno dei due 2) - Extension G1/4 to G1/4 50mm - knurled - matte black - Alphacool Eiszapfen extension 20mm G1/4 outer thread to G1/4 inner thread - deep black credo di aver bisogno della lunghezza del primo 3) - Alphacool 16/10 compression fitting 90° revolvable G1/4'' - deep black Inoltre, se va bene, viene un lavoro pulito? |
Quote:
|
Quote:
Dopo averla provata più volte,sono tornato alla Gelid GC Extreme su Cpu,e Conductonaut sulla Vga |
Quote:
|
io uso proprio la Thermal Grizzly Kryonaut 12.5W/m·K e non ho riscontrato problemi di stesura nemmeno in inverno. è un pò più densa della Gelid, ma almeno per me non mi ha mai creato problemi di sorta.
|
Quote:
Sinceramente dalle foto non si capiscono le differenze, io ho quelli normali 13/10 e mi stanno spedendo, forse, gli Eiszapfen. Se mai me li manderanno ti dico le differenze. comunque io lo farei senza extender, ti basta il 90 sul blocco e buona notte. |
Quote:
Thermalright TFX paste (This paste seems a few C better than Kryonaut after it cures). Credo sia la Thermalright TFX 14.3W/m-K |
la Thermalright TF8 per 2g servono 11 euro e viene data per 13,8W/m-K. mentre 1g della Kryonaut costa uguale ma con un valore leggermente inferiore di 12,5. La TFX ho provato a cercarla ma non la trovo in nessun shop.
La TF8 non ho idea della qualità. |
nessuno ha provato il Thermal Grizzly Carbonaut thermal pad da 62,5 W/mk?
quasi quasi prendo questo per la cpu invece della pasta |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.