![]() |
|
Quote:
Hahahah purtroppo non sapevo dove metterli . Dici che sono pazzo ad avere rubinetto sopra? Però dai ho messo pure un tappo davanti a chiudere :fagiano: Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Curiosità: mai nessuno di voi ha montato un filtro? |
Alla fine ho tolto gli HDD trovando spazio altrove e ho messo una akasa di avanzo per immettere arietta nel case...
![]() Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Ho installato Aquasuite X.18 e pagato per un anno di aggiornamenti...
Avendo reinstallato Windows ho approfittato per riconfigurare il tutto e riordinare un po' sensori, flussimetro etc. Cosa ho: Aquaero 6 Pro Aqualis XT Flow sensor "High Flow" Il flow sensor è collegato alla presa "flow" dell'aquaero e funziona bene. Litigo un po' invece con l'Aqualis XT. E' sia Aquabus che USB, nei diversi test non ho rilevato differenze di comportamento fra le due connessioni. Il dispositivo compare in Aquasuite come "mps". Dal menu "aquabus" mi comunica che vengono fornite all'aquaero i dati: - Temperature - Water temperature - Pump - Fill level - Pressure Nel menu specifico "mps" ho impostato il device type come indicato dal manuale, ovvero "mps pressure 40" flaggando "Use as fill level sensor". Il fill level sensor diciamo che funziona, ma la calibrazione va a farsi friggere quando varia la velocità della pompa. Se ad esempio calibro con la pompa al 50%, quando va al 100% mi segna fill level 0. Se invece calibro con la pompa al 100%, quando va al 50% mi segna fill level 100... :rolleyes: Forse mi sfugge qualcosa. Tutti gli altri valori mi sembra proprio che non funzionino. Non li trovo, oppure mi danno valore 0. Suggerimenti? :fagiano: Altra domanda: il connettore "aquabus", per il quale è sicuramente possibile usare uno sdoppiatore (che mi servirà se prenderò la D5 Next) accetta anche più di uno sdoppiatore? Cioè uno sdoppiatore sdoppiato. :D Grazie a chi vorrà aiutarmi (Black confido in te). |
Quote:
per la calibrazione degli mps, che io sappia deve essere eseguita con pompa a 0% e 100%. per quanto riguarda i cavi aquabus, puoi usare su un cavo Y un altro cavo Y. se invece il device ha 2 porte aquabus una la puoi usare per avere in cascata altri device. altrimenti di recente hanno messo a disposizione un replicatore di porte aquabus da collegare direttamente sull'aquaero. https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3775 oppure puoi usare lo splitty9 che supporta sia fan pwm che unità aquabus, basta cambiare il jumper. https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3420 |
Quote:
|
Quote:
![]() comunque cerca il codice 17399 su aquatuning e via |
Quote:
Tu mi consigli di tenerla USB o aquabus? Io sarei propenso ad aquabus perchè ho millemila periferiche USB e il sistema a volte ci litiga. Quote:
Quote:
Lo Splitty9 ricordavo (male) che fosse solo per le ventole, mentre l'X4 non sapevo neanche che esistesse. Grazie come sempre. |
Quote:
Io questo capezzolo l'ho usato per connettere il top della pompa alla vaschetta tubolare. |
oddio sono morto :sbonk:
io avevo trovato questo ![]() dovrebbe essere la stessa cosa ma più ingombrante...meglio quello che dici tu, devo limare il più possibile |
Quote:
|
Traduzione livello google translate :D
|
Quote:
|
Quote:
per un collegamento pomp-vaschetta meglio quello non ruotabile a scanso di perdite imho |
Quote:
|
Quote:
|
salve a tutti...
vorrei condividere una opinione (e che ne pensate della cosa..) con voi su una vicenda che sto discutendo sul forum Alphacool. Premessa: Avevo voglia di acquistare un waterblock GPU per la mia VGA; dopo avere scandagliato il web e non trovando nulla :muro: di compatibile,per puro caso mi imbatto sul sito di Alphacool e vedo che trovo addirittura 4 modelli di waterblock GPU compatibili. Ho scritto sul loro forum "domande x acquisti" e loro mi hanno detto alla mia domanda <siete sicuri che vanno bene al 100%>...loro dicono di sì... Ma un attimo prima di acquistare ,mi viene uno scrupolo...guardo le foto del waterblock di un modello compatibile 100% ,tolgo la mia VGA e faccio una foto del dietro (non l'ho smaontata...). Analizzo,scruto...e a me pare che qualcosa non quadra con i fori.. glielo illustro con foto nel forum e loro rispondono che devo aprire la VGA per vederese i fori come detto da loro "fit the card." ora ,io ,ad aprire la scheda perdendo la garanzia (ha 1 anno..) e con il rischio di rovinare i Pad Termici (vedo che ne è piena..e in casa non ne ho) ed eventualmente peggiorare le temperature o peggio ,spendo 20-30€ per acquistare nuovi pad termici per rimpiazzare qualli eventualmente rovinati per la potenziale apertura... e scoprire che i waterblock non vanno bene......proprio non mi va ! Qui sotto le immagini inviate a loro per visione... ![]() ![]() numeri e lettere le ho messe io per spiegare a Alphacool le differenze.. ..o mi sbaglio io ? :confused: |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ad occhio mi sembra che potranno combaciare solo i 4 più prossimi alla gpu. E-F-H-G Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Si vede già ad occhio che non vanno bene, in quanto i fori esterni nella scheda non sono allineati a quelli interni intorno alla gpu, tracciando un'ipotetica X, a differenza di quelli del wubbo. Evidentemente la scheda in questione non ha un design reference per cui niente wubbo. Hai fatto bene a porti il dubbio o ti saresti accorto dell'incompatibilità una volta acquistato il wubbo e tentato di montarlo sulla scheda.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.