![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
avevo trovato la pace disabilitando praticamente tutto nel mio windows 10 (pro) ed ora mi ritroverò da capo con cortana tra le pa**e, edge, onedrive e tutta la montagna di spazzatura dello store... :mbe: a questo punto non mi sono chiari i pro/contro rispetto a windows 7... avrò le idee confuse ma per me sono: Windows 10: Pro: ???? Contro: Telemetria, Cortana, App MS indesiderate (che non uso), App dallo Store che a quanto pare non si potranno più eliminare/disabilitare. |
eccomi di ritorno...
quanto è durata l'assenza, vediamo un pò....ora son le 9.55, mio ultimo messaggio alle 9.20... mettiamo conto 5 minuti prima del riavvio...fanno esattamente 30 minuti! 30 minuti letteralmente persi...persi perchè: 1. non sapevo quanto avrebbe impiegato, quindi non potevo pianificare da far null'altro nel mentre 2. oltre ad andar al bagno o a frigorifero e poi tornare a verificare a che punto stava il riavvio non ho fatto altro... ok, capitava anche a lavoro con win 7 che di tanto in tanto ci perdevo del tempo causa riavvii o configurazioni dopo update, ma il + delle volte facevo così: -non permettevo il riavvio immediato (se si riusciva a lavorare senza rallenty) -posticipavo il riavvio alla pausa pranzo e quando tornavo trovavo già il sistema pronto, bastava il login al desktop -posticipavo il riavvio (anzi spegnevo) alla sera prima di andare a casa certo con l'ultima opzione mi ritrovavo una perdita di tempo al mattino successivo perchè alla prima accensione lui proseguiva a configurare i nuovi update del giorno precedente... |
Quote:
quoto! (ed io non ho nemmeno la ver. PRO, quindi è ancor peggio nel mio caso...) vabbuò...tengo duro altri 1/2 gg, lo esploro un pò di +, poi spero vivamente di riuscire a tornare a win 8.1 senza intoppi usando il ripristino... poi, chissà fra qualche mese/1/2 anni se leggo di migliorie e + controllo da parte dell'utente lo reinstallerò...per ora l'ho attivato e sto apposto.. |
1 Allegato(i)
Quote:
premetto che non ho ancora rischiato a premere "riavvia ora" .... stando a quel che c'è scritto, dovrebbe riavviare il sistema e partire da solo ripristinando windows da un'immagine... ?? provo ancora un paio di giorni win 10, poi premerò, vediamo che succede...e incrociate le dita anche dei piedi :D (non mi fido a tenere il 10 fino al 2/08...si sa mai che mi autoinstalla l'A.U. e poi resto fregato...) (p.s.: tra le altre cose...mi son accorto ora che nel visualizzare un'immagine non trovo + "anteprima immagine" con tasto destro...tocca fare apri, ed apre col visualizzatore foto....io con anteprima mi trovavo meglio ed andava velocissimo...) |
Ripristina e ISO Win 8.1
Quote:
Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino Li dovresti avere il tasto Torna a Windows 8.1, che ripristinerà il PC esattamente come lo avevi prima di aggiornare! ![]() Se invece vuoi reinstallare Windows 8.1 da zero, puoi scaricare la ISO ufficiale aggiornata tramite il solito MediaCreationTool da QUI !!! Buon divertimento :ahahah: :asd: |
@tony1485, ti ringrazio per il consiglio. è questo il punto.....:
vedi l'immagine che ho allegato io: non c'è quel bottone "torna a windows 8.1" nella mia schermata! :cry: come mai??? p.s.: ho appena verificato in gestione risorse, mi ritrovo una nuova unità F: di 259 Mb (di cui circa 49 usati):mbe: prima avevo solo c: in c: c'è la cartella windows old, che di sicuro non toccherò! |
Quote:
ma infatti se leggi qualche mio commento di questo stesso 3D sono molto critico riguardo questo sistema operativo tant'è che sono tornato indietro e per ora li rimango 10 non mi da nulla in più (IMHO eh) di 7 o 8.1 delle DX12 ora non mi frega un tubo..... quando 7 / 8.1 non saranno più all'altezza ci guarderemo intorno P.S. Dom , sto 3D l'hai fatto diventare na chat prevedo richiami...poi vedi tu |
Quote:
Ieri ho scaricato da MS la ISO di 8.1 ed è la release 6.3.9600.17031 che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere la "November Update" !!!!!! In questo momento stò preparando una ISO aggiornata in VM e mi ha scaricato qualcosa come 255 aggiornamenti. Se ai pazienza di aspettare ti comunico a quale Release arriverà..... |
Quote:
tu che procedura hai usato per tornare indietro?? io se non trovo quel tasto "torna a windows 8.1" son fregato....mi sa che tocca procedere col restore automatico del notebook, perdendo l'update ad 8.1 e poi pure dover reinstallare tutti i miei programmi :muro: ma perchè non ci sta nel mio win 10 quel bottone???? bella fregatura! |
SUPER-EDIT:
problema rientrato: ho trovato il pulsante "torna a windows 8.1" !!!!! loggandomi come admin c'è tutto al suo posto ! :p mi scuso con tutti per la mia preoccupazione/polemizzazione eccc.... Quote:
il mio + grosso problema è cmq che mi manca il tasto "torna a windows 8.1" e mi sa che son fregato!:muro: |
Quote:
ecco: https://www.microsoft.com/it-it/soft...nload/windows8 Ps. nella vs insider 14393 ho la posibilità di ritardare il riavvio dopo gli agg. e credo che sarà uguale per tutti nella vs finale RTM del 2 agosto. (Comunque continuo a non apprezzare questo "giocattolo" di SO anche alla luce delle ultime blindature con la rimozione delle policies :fuck:; la cosa non mi tocca poichè per lavorare uso Opensuse Leap). |
Quote:
E se ti interessa una versione più aggiornata, o la installi cosi' e poi fai i 250 "e passa" aggiornamenti, oppure prepari la ISO come stò facendo io |
Quote:
|
Quote:
Avete aggiornato si a W10 ? Perche adesso il tempo è scaduto, anche da fuso orario :) |
Se torni indietro non devi togliere niente: Pesca lui l'immagine di win8.1 tal quale. Comunque dopo il primo aggiornamento é normale avere un po' di driver che di aggiornano.
Sent from mTalk |
allora, dopo n riavvii/spegnimenti e riaccensioni successivi al mio primo login in win 10 da ieri sera, credo che almeno adesso che l'ho riacceso per l'ennesima volta (spento completamente stamattina) si sia avviato "liscio" senza dover fare impostazioni o altre menate.
per curiosità ho tenuto d'occhio il tempo di avvio: -20" circa prima di vedere la schermata "della spiaggia" dove effettuare il login da uno degli account (locali) -dopo aver dato il login, circa 1'10" prima di non vedere + la rotellina celeste girare affianco alla freccia del mouse e non vedere + il led hdd segnalare attività non proprio una scheggia....mi pare che con win 8.0 era un ciccino + veloce, ma non ho mai preso il tempo a dir la verità.... (ho hdd meccanico, non so se 5400 o oltre rpm) p.s.: per caso, a qualcun altro capita di ritrovarsi il led wireless acceso nonostante sia stato disattivato nelle impostazioni? prima l'ho visto acceso, son andato nelle impostazioni a verificare (ma ero sicuro di averlo disattivato il wireless/wifi/blututh ancora ieri sera): era disattivato, controllo e il led si era spento :confused: |
Quote:
se da loggato come admin mi funzionerà il tasto per tornare a win 8.1 risolvo la questione e (per ora, o forse per sempre?) tanti cari saluti a 10 |
Quote:
Alleluia , almeno sto strazio è finito :rolleyes: |
:D :D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.