![]() |
|
Quote:
Lo uso anch'io ma mai meno di 4h Mi serviva qualcosa di veloce solo per il vcore Ovv verrà validato da Realbench ;) Quote:
![]() ![]() Fino al 10c sono chiamati LCC (lower core count) ed hanno sto die Dal 12c in su (7920, 9920) HCC )higher core count) hanno il die ancora più grande e quadrato proprio. ![]() Figata no? :p Peccato che se dovessi passare al 12c+ mi servira anche una staffa delid die guard diversa :stordita: |
Quote:
io al mio ho messo 4 rettangolini di pad termico da 1mm nei 4 angoli e funziona alla grande, mi da quei 3/4 gradi in meno che usandolo col frame che strano che è, sembra avere una cpu appoggiata su un ulteriore pcb |
Quote:
Ovv se fosse il caso di una nuova cpu col die grande HCC avrò 3 scelte: - comprare una appositamente per HCC (il buco e' più grande) - allargare il buco a questa che ho già (mi pare che l'hanno fatto su ocn) - montarlo senza piastra alcuna vista la grandezza del die :p Edit: La terza opzione va scartata quindi non si può senza piastra semplicemente perché se smonti il cestello del socket non hai più i 4 fori (filettati) previsti per il fissaggio dei dissi / wb sui 2011/3 o 2066 Che poi in realtà sulla mobo esistono altri 4 fori passanti: ![]() Ma sinceramente non ne ho idea se dovresti usare il kit di fissaggio dei 1155/1156 oppure diversamente/ con o senza una backplate posteriore visto che il kit delle viti e molle per socket 2011/3 o 2066 vanno avvittate nei 4 fori del socket, sopra la mobo :fagiano: |
Asetek "Rad Card", GPU di raffreddamento a liquido esterno per custodie per PC con spazio limitato
Le preoccupazioni di spazio sono un vero problema per i produttori di PC, lasciando finora il raffreddamento ad aria della GPU come unica opzione. Il design unico di questo radiatore GPU Rad Card risolve i problemi di spazio, migliora le prestazioni di raffreddamento della GPU e offre un aspetto pulito nel sistema di gioco del tuo PC. La Rad Card può essere collegata a uno slot PCI-Express, utilizzando "Rad Card", la scheda grafica può essere raffreddata con acqua senza occupare lo spazio del radiatore per la CPU. Ciò consente il doppio raffreddamento dell'acqua anche in un piccolo case PC che normalmente avrebbe un solo radiatore installato. Il primo modello di adozione di "Rad Card" è il PC desktop da gioco Dell "Alienware Aurora R11", secondo Asetek e Dell, la verifica GeForce RTX 2080 SUPER ha confermato che il livello di rumore era fino al 69% e la temperatura della GPU fino a 20 % meglio. ![]() ![]() fonte |
Ciao ragazzi, una curiosità: esiste un controller per ventole standalone?
Dovrei controllare 4 Noctua NF-S12 che non sono collegate ad un pc, tramite un sensore di temperatura. Vorrei riuscire a farle funzionare secondo una curva di temperatura; se si potessero anche spegnere sarebbe il massimo. |
Quote:
io sto usando attualmente questo: https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3773 Mi gestisce 9 noctua da 120, 6 sono 2000rpm, 3 sono 1400rpm. Ho usato degli splitter da 1 a 3 per collegarle. Ogni canale dei 4 di cui dispone eroga 25w quindi sono sufficienti per gestire più ventole. Il tutto lo controlli col software incluso, aquasuite. Ha l'attacco per 2 sensori ed eventualmente anche degli rgb 12v. PEr standalone non so forse non è questo quello che cerchi... |
attenzione solo che il quadro di aquacomputer gestisce solo ventole 4pin quindi pwm. se le nf-s12 sono con connettore 3pin allora non è possibile gestisce con il quadro. nel caso si può andare ad esempio sul poweradjust 3, che però a differenza del quadro ha un solo canale da 30w (36w se raffreddato con il relativo dissipatore passivo) e gestisce solo ventole a 3 pin.
se però la scelta è quella di gestire le 4 fan in modalità diversa, 2 in un modo 2 2 in un altro o altre opzioni, allora l'unica scelta è andare su aquaero 6lt che ha 4 canali pwm (ma compatibili pure con 3pin). |
Dopo circa una settimana che ho riempito il sistema con il liquido, ancora ho quel fastidioso rumore di ACQUA DI RUSCELLO, come se ci siano parti di radiatore non riempite.. ho provato anche a scuotere il case o ad inclinarlo.
Qualche aiutino? |
aumenta la velocità della pompa e riducila, in modo da variare il flusso, in modo da far si che eventuali bolle si spostano. ovviamente vaschetta aperta, senza inclinare il case.
|
Quote:
|
Quote:
Purtroppo non posso cambiare la velocità della pompa con questo modello.. ha L interruttore fisico delle 5 velocità ed è messo sotto. A questo punto provo solo a togliere il tappo superiore della vaschetta |
Quote:
Chiedo invece se qualcuno ha idea di come funzioni il sistema di regolazione del seguente waterblock (aka VARIO), che mi sto per acquistare: https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3555 Mi sono innamorato :oink: |
in che senso come funziona? come prestazioni o come funzionamento vero e proprio?
per il secondo punto, praticamente attraverso la vita di regolazione vai a variare la posizione del jetplate, che in genere richiede l'apertura del wb. per la questione prestazioni, non ho visto tante recensioni a riguardo. forse qualche test si trova. per quel poco che avevo visto a suo tempo, si posizionava in alto nella classifica. recensione di ormai 3 anni fa https://www.techpowerup.com/review/a...pu-waterblock/ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sinceramente visto le prestazioni allineate ad un supremacy evo, wb ormai con anni sulle spalle, e visto il prezzo, sinceramente non lo considererei tra gli acquistabili. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Solo sto scuotendo cambiando le inclinazioni alla volta.. ho lasciato senza tappo la vaschetta. Forse dovrei anche svuotarla un po’. Boh In ogni caso ogni volta che scuoto nella vaschetta vanno un sacco di bolle |
Ho 3 sensori nel mio loop mi servirebbero delle prolunghe 2 pin .
I sensori che ho sono 2 aquacomputer https://shop.aquacomputer.de/product...ducts_id=2293ù e 1 phobya https://www.watercoolinguk.co.uk/p/P...kel_50408.html pensavo di usare questi due da 30 o 60 cm https://www.ybris-cooling.it/prolung...mina-30cm.html https://www.ybris-cooling.it/prolung...zza-60-cm.html sono giusti? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.