![]() |
|
Quote:
credetemi ho trascorso buona parte della mattina a cercare di contattare il servizio clienti 192193 di fastweb ho sentito tanta musica, e poi quando ha risposto finalmente dopo diversi tentativi il tizio straniero di turno non riusciva a capire 6 invece di 7 ....questo e' il risultato di esteranalizzare tutto per pagare meno tasse avere piu' introiti ma lo stesso tempo peggiorare enormente la qualita' dei servizi. il tipo del 6/7 non capendo i numeri quando gli ho parlato del problema mi ha detto forse e' meglio che la trasferisco alla divisione italiana.... e non c'e' stato piu' verso tanta musichetta del ca---o. credetemi ero nero :mad: poi ho contattato vodafone per chiedere espressamente se avevano gestito la pratica con fastweb senza problemi, dopo una decina di minuti di verifiche la tizia di vodafone mi ha confermato che dal giorno 16 di dicembre con la portablita' del numero fastweb non puo' pretendere piu' nessun tipo di pagamento. premetto che la fattura f.w parte dal 14 dic al 14 febb la tipa di vodafone mi ha confermato che ci sono problemi continui con fastweb e che il dipartimento compentente sta cercando di porre rimedio a livelli alti..... poi nel pomeriggio ho contattato nuovamente il call center di fastweb dopo svariati tentativi e mi ha rsposto questa volta un italiana con chiare inflessioni dialettali sempre meglio dello straniero di turno,,,, mi sono sforzato di capire e alla fine mi ha detto non si preoccupi le sara' stornata parte della cifra per il periodo non corrisposto, ma dovra sostenere il costo di chiusura conto pari a 51 euro vedi decreto bersani. la cosa mi ha lasciato veramente li voi confermate ?? non mi fido di questa gentag...ia poi quando gli ho parlato del deposito cauzionale ah guardi quello e' riferito solo a chi pagava con il bollettino postale e non rid come lei . anche qui ci vorrei vedere chiaro. la telenovela rottura di cogli--i e dura' a terminare . oggi mi sono sfinito ma vi pare giusto ?? perche' non ci ribelliamo a questi soprusi. io suggerirei che sia anche il nuovo gestore di occuparsi tutto anche della formale chiusura del contratto del nuovo cliente , non sarebbe meglio ?? cosi se la smazzano tra loro ciao fatemi sapere grazie infinite hdv |
Quote:
il problema è che spesso "quelli da cui te ne vai" fanno finta di nulla e continuano a fatturare... io ho avuto la migrazione da Tiscali a metà luglio (2015), peccato che non solo a giugno (con la storia delle fatture bimestrali anticipate) io avessi già pagato i canoni di giugno e luglio, ma addirittura a Settembre hanno fatturato altri 2 mesi, e nonostante varie segnalazioni, a novembre altra fattura di due mesi, con pure sollecito di pagarle altrimenti procedevano per vie legali... (avevo bloccato il RID) peccato che la bolletta di settembre era andata in pagamento (ancora non me l'aspettavo, pensavo avessero chiuso come avrebbero dovuto) e poi a restituire ci hanno messo più di sei mesi... e solo dopo aver minacciato appunto di ricorrere al Corecom (ho aspettato 6 mesi perchè comunque si parlava di 60-70€... e ci sono stati di mezzo problemi più grossi che 60€ in quel periodo...) altra storia: per entrare in Tiscali, Infostrada aveva bloccato l'uscita "rifiutando" la migrazione out... ovviamente una tecnica per farsi chiamare in modo da potermi fare una "contro-offerta" un po' li capisco quelli che hanno paura di cambiare gestore... però comunque non sempre va malissimo, e spesso non sono cose insormontabili... |
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda lo storno, le cifre da NON pagare sono tutte quelle che riguardano: a) fatturazione per servizi riferite al periodo successivo alla disattivazione dei servizi b) fatturazione per servizi riferite al periodo successivo al 30esimo giorno successivo all'invio della raccomandata di disdetta, anche se i servizi erano ancora attivi. EDIT: Per i coleghi bolognesi Finalmente un po di soddisfazione! :sofico: ![]() |
|
Il tecnico arriva a casa alle 17....spero sia la volta buona
Inviato da mTalk su Lumia 950xl |
Finalmente attivazione andata a buon fine. E dovrebbero avermi attivato già ad 1 gbit, visto che da cellulare ho un download prossimo a 300 ed upload circa 80.
Inviato da mTalk su Lumia 950xl |
ottimo :)
|
Ho fatto un'altra cavolata?
Ciao ragazzi,
come dicevo;ho aderito all'offerta Vodafone IperFibra fino a 50 Megabit (ieri mi è arrivato il router ma la linea non è stata ancora attivata),volevo chiedervi;visto che qualche mio collega mi ha fatto venire dei seri dubbi!,del tipo:"ma se il condomio ha 40 anni e di conseguenza i cavi sono vecchi,come fai ad andare a quella velocità dichiarata dal contratto Vodafone,hai già visto che con Infostrada Adsl viaggiavi a non più di 8 mb e il contratto era fino a 20!,poi,dovrai cambiare anche il tuo telefono cordless di casa,perchè;con la fibra ci vuole un telefono diverso!",insomma!...;secondo loro ho fatto una cavolata!,volevo chiedervi, è vero tutto quello che mi hanno detto i miei colleghi?. P.s. non ho capito se verrà un tecnico a casa x il collegamento,attivazione e test o devo fare tutto da sola! Grazie |
Certo che anche Vodafone chiamando la VDSL2 addirrittura "IperFribra" fa proprio confusione :D
La FTTH cos'è allora "UltraFibra", "MegaFibra", ...? |
il problema è che la vdsl2 non è fibra, ma molti/troppi la considerano fibra...
|
Quote:
|
... e la sapete la cosa ridicola? Fa la nostra Telecom Italia a convincere le autority francesi a vietare di chiamare Fibra Ottica ciò che non è... lo stesso pidocchioso provider che in Italia chiama Fibra Ottica una VDSL2 a 30 Mega :eek:
|
Quote:
|
Salve ragazzi. Vi espongo le mie peripezie in speranza di un consiglio. Spero di non essere OT.
Martedì ho concluso telefonicamente un contratto di passaggio a vodafone con attivazione di Iperfibra Family (1000/200) a 30€ ogni 4 settimane per sempre e zero costi di attivazione. L'operatore mi ha detto che mi avrebbero chiamato entro 2 giorni. Non avendo ricevuto alcuna chiamata, oggi ho chiamato io e mi dicono che la pratica è stata cancellata perché il metodo di pagamento era il bollettino postale e non la carta di credito (il primo operatore aveva detto che il bollettino andava bene). :muro: Mi dicono di chiamare il 180 riattivare il tutto. Chiamo il 180 e mi risponde una signora spaesata e arrogante che manco era al corrente dell'offerta... :D Mi faccio di nuovo chiamare e un'altra operatrice mi dice che il problema invece era che il nuovo intestatario non doveva essere lo stesso della vecchia linea. Capisco già che uno dei due si inventa balle :doh: Quindi rifacciamo il tutto con un nuovo intestatario, compreso di registrazione e tutto, e mi viene promesso che la promozione è quella che avevo inizialmente sottoscritto, cioè 30€ per sempre e zero costi di attivazione. Al termine della chiamata ricevo la mail di benvenuto dove viene specificato che il costo di attivazione è di 2€ per 48 rinnovi, contrariamente a ciò che l'operatrice mi ha promesso. :muro: Impreco, e richiamo. Mi dicono che ormai non si può far niente, devo aspettare la chiamata di quelli del controllo qualità che potrebbero correggermi l'errore. Ora, sarebbe troppo bello per essere vero, e siccome ho già capito l'andazzo, mi aspetto che quelli il massimo che possono fare è annullare il tutto e farmi chiamare un operatore commerciale per risottoscrivere il contratto per la terza volta. Ciò che temo è perdere l'offerta dei 30€ per sempre e 0 costi attivazione, visto che non è più disponibile sul sito... Mi consigliate di insistere rischiando che non possano più attivarmi l'offerta iniziale? Oppure di rassegnarmi all'incompetenza dei servizi italiani e sborsare, malvolentieri, i 100€ in più che mi hanno rifilato? |
a parte il come risolvere, che sarà una bella trafila...
è già stato detto più e più volte, che è meglio fare l'attivazione online che evita tutti questi problemi di incomprensioni (volute o inventate) che fanno i call center? :muro: |
Se non erro siete tutti "limitati" a 910-930mbps, causato dalla porta gigabit ? Bisognerebbe vedere con una scheda di rete 10 gigabit
|
Quote:
|
Quote:
Non mi sembrano grossi problemi comunque :asd: |
Quote:
|
Quote:
Secondo me la cosa più veloce e pratica per andare sul sicuro è mandare una raccomandata a vodafone per avvalerti del diritto di ripensamento ed annullare senza alcun costo l'offerta attuale. Poi come suggerito mille volte, aspetti che riesca l'offerta e fai la registrazione online |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.