![]() |
Quote:
Mi domando comunque quale valore abbia l'indicazione della capacità della batteria...... a meno che non sia uno strumento molto evoluto contenente anche un amperorametro, credo che la validità di quell'indicazione sia piuttosto scarsa. |
ieri in un negozio viste delle AAA a ben 1.100 mA !!!
|
Quote:
Tempo fa provai le Everactive Pro da 1050mA che però, a mio parere, fanno abbastanza schifo..... https://www.hwupgrade.it/forum/showt...e#post47937155 |
Quote:
ovvio si tratti del solito FAKE cinesi :doh: |
Ragazzi due domande rapide:
1)Come tester per le batterie io ho preso su Amazon il dlyful. Secondo voi è affidabile?? 2)A che valore di resistenza interna una batteria ricaricabile è da buttare via(io ho delle Ansmann NiMh da 2100 mA)? |
Quote:
ora non ricordo il valore ottimale per capire la resistenza interna .... |
Quote:
|
Quote:
gia sui 50 insomma e mi sembra oltre i 100 mOhm da buttare . PS ma okkio che NON lo misuri con quel tester , ma serve un analizzatore/caricatore di batterie .... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
certo quello nuovo che uso io .... EverActive NC3000, molto contento ! ciao |
Quote:
Ma, se le utilizzi in apparecchi a bassissimo assorbimento (tipo un mouse) della resistenza interna te ne puoi allegramente "sbattere"..... Esempio: ho delle Eneloop Pro usate e riusate con diversi anni sulle spalle che a fronte di una capacità ancora intorno al 90% di quella di origine, hanno una resistenza interna anche superiore a 1000mOhm (quindi > 1 Ohm). Utilizzate in apparecchi che assorbono 10mA (tipo un mouse) funzionano ancora alla grande e l'energia persa a causa della resistenza interna è trascurabile. In fatti se fai due conti, la caduta sulla resistenza interna, a quelle correnti, è pari a 10mV (10mA x 1Ohm), assolutamente trascurabile. Le stesse batterie sarebbero inutilizzabili in un apparecchio che assorbe 0.5A. |
Quote:
Abbastanza costoso e a mio parere, progettato male. Molto meglio, per un uso quotidiano un caricabatterie più semplice e meno costoso (con cui però puoi fare praticamente tutto) tipo l'EverActive NC-3000. |
Quote:
Ad esempio, guarda l'andamento della resistenza interna delle Panasonic Eneloop che vengono vendute per 2100 cicli di carica: http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/ |
Quote:
interessante l'uso ancora possibile in cos3 che assorbono poco , bene ! ;) PS vengo dal famoso MAHA C-9000 che sembrava ai tempi il top .... invece grande delusione, cotte diverse batterie e cosa che "grave" non fa di ricaricare batterie super scariche molto sotto al 1 volt , cosa che invece fa' perfettamente EverActive !!! |
Scusate la domanda noob, ma cosa intendono quando pubblicizzano che le Eneloop AA 1900 mAh mantengono il 70% di carica dopo 10 anni? Intendono che la capacità è del 70% dopo 10 anni di utilizzo, equivalenti ai pubblicizzati 2100 cicli? Oppure che se si lasciano inermi per 10 anni hanno ancora il 70% di una ricarica completa, cioè hanno solo il 30% di scarica spontanea in 10 anni?
O altro ancora? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.