Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


FrancoC. 10-07-2011 23:49

Quote:

Originariamente inviato da TeoEmulation (Messaggio 35547232)
Ti ringrazio molto delle delucidazioni :) :) :)
Purtroppo non essendo molto pratico non ci capisco nulla e preferisco chiarimenti veloci, non è pigrizia ma piuttosto confusione nel vedere thread storici così grandi e piene di informazioni ripetute più volte.

Ho un fast charger Uniross ed uno universale Carrefour, quasi quasi li regalo a parenti e faccio il grande passo con un investimento alto iniziale ma che avrà resa nel futuro, mi prendo il Charger maha e ci aggiungo un pò di Eneloop.

Vedo il modello nuovo della Sanyo da 2500 mah, sicuramente a me vanno bene quelle da 2000 mah, ma ti chiedevo se questo modello nuovo è semplicemente un marciarci sopra la tecnologia oppure davvero è come avere delle "vecchie" 2000 portate con i nuovi vantaggi delle ibride a 2500.

Non ho problemi di budget, se una cosa vale e dura nel tempo io non mi faccio problemi.

PS = Fatti assumere dalla Sanyo! :D

Non è necessario acquistare Sanyo tout court ....., dipende sempre dall'uso che ne devi fare ed anche questo è stato spiegato più e più volte.
Le Sanyo XX (2500mAh) sono derivate da una modifica alle Eneloop; lavorando sulla membrana separatrice si possono variare la caratteristiche.
Le XX hanno si una capacità maggiore ma hanno anche una durata di vita pari ad un terzo rispetto alle Eneloop e, probabilmente, anche una resistenza interna maggiore: le dimensioni delle AA sono sempre le stesse ...... se aumenti da una parte perdi dall'altra .....
Ultimamente mi sto trovando bene con le Turnigy 2200mAh, economicissime e molto valide per un uso comune. Certo che se dovessi usare un flash professionalmente andrei di Eneloop.

:..Giuliacci..: 11-07-2011 10:01

Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)

angelo963 11-07-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviato da :..Giuliacci..: (Messaggio 35548283)
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)

Secondo me non esiste e non perchè non la si può costruire, ma semplicemente perchè ci sono già le alcaline adatte allo scopo; non ha senso costruire una ricaricabile per ricarla 2 volte ogni 10 anni e spendere magari chissà quanto in studi e tecnologia quando le alcaline te le "tirano dietro" nei supermercati ;) .
Ciao

FrancoC. 11-07-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviato da :..Giuliacci..: (Messaggio 35548283)
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)

Celle primarie LiIon, ma non sono 1,2V nominali.

TeoEmulation 11-07-2011 20:40

Nell'attesa di fare l'ordine ho preso 4 Carrefour precharged da 2100 mah, ovviamente non erano in offerta ma in totale mi sono venute 9,80 euro, che vedendo i prezzi delle eneloop starete gridando alla truffa, ma non resistevo dalla voglia di vederle all'opera! :D

Certo che in Italia ci fregano alla grande :( :( :( :cry:

JCD's back 11-07-2011 23:52

Quote:

Originariamente inviato da TeoEmulation (Messaggio 35553139)
Nell'attesa di fare l'ordine ho preso 4 Carrefour precharged da 2100 mah, ovviamente non erano in offerta ma in totale mi sono venute 9,80 euro, che vedendo i prezzi delle eneloop starete gridando alla truffa, ma non resistevo dalla voglia di vederle all'opera! :D

Certo che in Italia ci fregano alla grande :( :( :( :cry:

be' intanto il prezzo è allineato ad altre marche (ad esempio in giro ho visto anche delle beghelli hybrio a 12,90€) e comunque stando ad alcuni test che ero risucito a scovare tempo fa sul forum di candlepower, le carrefour hanno prestazioni talmente allineate alle eneloop che secondo alcuni potrebbero anche essere queste ultime rimarchiate ;)

renatofast 12-07-2011 09:15

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 35547335)
Non è necessario acquistare Sanyo tout court ....., dipende sempre dall'uso che ne devi fare ed anche questo è stato spiegato più e più volte.
Le Sanyo XX (2500mAh) sono derivate da una modifica alle Eneloop; lavorando sulla membrana separatrice si possono variare la caratteristiche.
Le XX hanno si una capacità maggiore ma hanno anche una durata di vita pari ad un terzo rispetto alle Eneloop e, probabilmente, anche una resistenza interna maggiore: le dimensioni delle AA sono sempre le stesse ...... se aumenti da una parte perdi dall'altra .....
Ultimamente mi sto trovando bene con le Turnigy 2200mAh, economicissime e molto valide per un uso comune. Certo che se dovessi usare un flash professionalmente andrei di Eneloop.

cavolo non dirmi cosí sto per usare le turnigy in un flash!

FrancoC. 12-07-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviato da renatofast (Messaggio 35555107)
cavolo non dirmi cosí sto per usare le turnigy in un flash!

Dato per assodato che le Eneloop sono al top, le Turnigy non sono mica molto più sotto ........, del resto come tutte (più o meno) le altre LSD.
Provale nel flash e rimarrai sorpreso, rispetto alle normali NiMH.

TeoEmulation 12-07-2011 14:10

Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop? :confused: :confused: :confused:

Gigi Ventosa 12-07-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 35555726)
Dato per assodato che le Eneloop sono al top, le Turnigy non sono mica molto più sotto ........, del resto come tutte (più o meno) le altre LSD.
Provale nel flash e rimarrai sorpreso, rispetto alle normali NiMH.

Anche alcuni apparecchi "allergici" alle NiMH, a causa del ridotto valore della tensione nominale della singola cella rispetto agli 1,5 V delle non ricaricabili, riescono a digerire le LSD, specie se queste sono state trattate bene, soprattutto grazie al loro più basso, se confrontato con le NiMH non LSD a parità di capacità, valore della resistenza serie interna.

susetto 12-07-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviato da TeoEmulation (Messaggio 35557313)
Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop? :confused: :confused: :confused:

le eneloop in versione solder tags, hanno delle lamine saldate sui poli
servono per creare dei pacchi batterie personalizzati

p.s.
guardale bene nelle foto ;)

sandroz84 12-07-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviato da susetto (Messaggio 35558633)
le eneloop in versione solder tags, hanno delle lamine saldate sui poli
servono per creare dei pacchi batterie personalizzati

p.s.
guardale bene nelle foto ;)

Esatto, vengono usate principalmente in ambito Rc o su apparecchi ricaricabili senza fili, tipo minitrapani, tagliacapelli, rasoi, epilatori ecc..
A proposito, sapete come si chiama quel tipo di saldatura istantanea che viene usata per legare le lamine alle celle?

miriddin 12-07-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviato da TeoEmulation (Messaggio 35557313)
Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop? :confused: :confused: :confused:

Non ho capito se ti riferisci al modello di Eneloop che hanno le lamelle per saldarle all'interno di dispositivi oppure a qualche accessorio...:confused:

Edit: Opps! Non avevo visto che ti avevano già risposto...

c.ianelli 12-07-2011 17:54

In merito alle ibride tronic rosse Lidl.

Quote:

Originariamente inviato da Gigi Ventosa (Messaggio 35485120)
Prima di fare un salto controlla QUI.

Non è detto allo store locale l'ultima uscita ufficiale è stata in autunno 2010, ma 50 giorni fa ne sono comparse uno scatolone produzione 06/2010.
Non sarà il test più probante ma in ogni caso montate direttamente su un mouse in ufficio questo va ancora (le alcaline fanno 2-3 mesi, non siamo molto distanti).
Alla prima occasione cercherò di verificare con flash camera kodak.

Mi ricordo che in autunno uscirono non tanto tempo dopo le normali (nere/grigie/verdi) e queste sono passate da poco, spero si ripresentino presto perché mi servirebbero delle 9V e B e C che in altre marche sono quasi introvabili come ibride.
Per capire la speculazione che gira, per paradosso al Lidl costano meno delle normali (3,5 contro 4 € a confezione), probabilmente perché apparentemente a minor capacità.
E dire che le seconde sono considerate generalmente scarse anche se si stanno comportando meglio con l'ultimo caricatore a canali indipendenti da 10€, sempre Lidl (mi pare tlg 500 a1): inizialmente qualcuna falliva il rilevamento di fine carica ma ora non capita quasi più, probabilmente avevano bisogno di un po di rigenerazioni dopo l'uso con caricatori a coppie, purtroppo non ho alcun analizzatore.

Gigi Ventosa 12-07-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviato da c.ianelli (Messaggio 35559028)
In merito alle ibride tronic rosse Lidl.
Non è detto allo store locale l'ultima uscita ufficiale è stata in autunno 2010, ma 50 giorni fa ne sono comparse uno scatolone produzione 06/2010.

Buono a sapersi, il problema è che non vado spesso al Lidl, quindi mi risulta difficile controllare se c'è un ripescaggio delle batterie rosse.

lucky85 12-07-2011 23:55

devo consigliare delle pile ad un mio amico,le userà per la sua fotocamera dove vanno 2 AA. quindi gli ho consigliato il classico Sanyo Eneloop fast charger MQR06 + 4 AA Eneloop,37 euro spedito.
come pile vanno bene le eneloop o gli prendo le sanyo xx 2500?
da quello che ho letto sul forum preferisco le eneloop ma attendo conferma.grazie

angelo963 13-07-2011 00:11

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 35558771)
....A proposito, sapete come si chiama quel tipo di saldatura istantanea che viene usata per legare le lamine alle celle?

Si usano le puntatrici (usatissime in carrozzeria), centinaia di ampere per 1 o 2 secondi.
Ciao

iron84 13-07-2011 11:48

Prima nel gruppo di continuità avevo 2 batterie al piombo con su indicante solo questa dicitura: "12V 36W - 10minuti"
Non vi era indicazione di sorta della capacità in Ampere/ora.
Ora le ho sostutuite con 2 batterie da 12V e 7,2 Ah.
Sono identiche?

sandroz84 13-07-2011 12:02

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 35562871)
Prima nel gruppo di continuità avevo 2 batterie al piombo con su indicante solo questa dicitura: "12V 36W - 10minuti"
Non vi era indicazione di sorta della capacità in Ampere/ora.
Ora le ho sostutuite con 2 batterie da 12V e 7,2 Ah.
Sono identiche?

Le vecchie dovrebbero essere da 3Ah

iron84 13-07-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 35562974)
Le vecchie dovrebbero essere da 3Ah

Però come mai con le vecchie batterie (ancora funzionanti), con lo stesso carico, quando andava via la corrente, l'ups mi indicava come carica residua dapprima un 83% per poi scendere lentamente.
Ora con queste 2 batterie nuove appena va via la corrente mi da come capacità residua 69% per poi arrivare a 55% ? (non ho mai tolto per prova la corrente dalla ciabatta per più di 20/25 secondi)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.