![]() |
Quote:
Le Sanyo XX (2500mAh) sono derivate da una modifica alle Eneloop; lavorando sulla membrana separatrice si possono variare la caratteristiche. Le XX hanno si una capacità maggiore ma hanno anche una durata di vita pari ad un terzo rispetto alle Eneloop e, probabilmente, anche una resistenza interna maggiore: le dimensioni delle AA sono sempre le stesse ...... se aumenti da una parte perdi dall'altra ..... Ultimamente mi sto trovando bene con le Turnigy 2200mAh, economicissime e molto valide per un uso comune. Certo che se dovessi usare un flash professionalmente andrei di Eneloop. |
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)
|
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Nell'attesa di fare l'ordine ho preso 4 Carrefour precharged da 2100 mah, ovviamente non erano in offerta ma in totale mi sono venute 9,80 euro, che vedendo i prezzi delle eneloop starete gridando alla truffa, ma non resistevo dalla voglia di vederle all'opera! :D
Certo che in Italia ci fregano alla grande :( :( :( :cry: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Provale nel flash e rimarrai sorpreso, rispetto alle normali NiMH. |
Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop? :confused: :confused: :confused:
|
Quote:
|
Quote:
servono per creare dei pacchi batterie personalizzati p.s. guardale bene nelle foto ;) |
Quote:
A proposito, sapete come si chiama quel tipo di saldatura istantanea che viene usata per legare le lamine alle celle? |
Quote:
Edit: Opps! Non avevo visto che ti avevano già risposto... |
In merito alle ibride tronic rosse Lidl.
Quote:
Non sarà il test più probante ma in ogni caso montate direttamente su un mouse in ufficio questo va ancora (le alcaline fanno 2-3 mesi, non siamo molto distanti). Alla prima occasione cercherò di verificare con flash camera kodak. Mi ricordo che in autunno uscirono non tanto tempo dopo le normali (nere/grigie/verdi) e queste sono passate da poco, spero si ripresentino presto perché mi servirebbero delle 9V e B e C che in altre marche sono quasi introvabili come ibride. Per capire la speculazione che gira, per paradosso al Lidl costano meno delle normali (3,5 contro 4 € a confezione), probabilmente perché apparentemente a minor capacità. E dire che le seconde sono considerate generalmente scarse anche se si stanno comportando meglio con l'ultimo caricatore a canali indipendenti da 10€, sempre Lidl (mi pare tlg 500 a1): inizialmente qualcuna falliva il rilevamento di fine carica ma ora non capita quasi più, probabilmente avevano bisogno di un po di rigenerazioni dopo l'uso con caricatori a coppie, purtroppo non ho alcun analizzatore. |
Quote:
|
devo consigliare delle pile ad un mio amico,le userà per la sua fotocamera dove vanno 2 AA. quindi gli ho consigliato il classico Sanyo Eneloop fast charger MQR06 + 4 AA Eneloop,37 euro spedito.
come pile vanno bene le eneloop o gli prendo le sanyo xx 2500? da quello che ho letto sul forum preferisco le eneloop ma attendo conferma.grazie |
Quote:
Ciao |
Prima nel gruppo di continuità avevo 2 batterie al piombo con su indicante solo questa dicitura: "12V 36W - 10minuti"
Non vi era indicazione di sorta della capacità in Ampere/ora. Ora le ho sostutuite con 2 batterie da 12V e 7,2 Ah. Sono identiche? |
Quote:
|
Quote:
Ora con queste 2 batterie nuove appena va via la corrente mi da come capacità residua 69% per poi arrivare a 55% ? (non ho mai tolto per prova la corrente dalla ciabatta per più di 20/25 secondi) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.